Vai al contenuto
  • 0

Che auto sportiva posso permettermi?


Ghesboro

Domanda

Ciao a tutti, sono nuovo del forum e vorrei porvi un quesito un po' inconsueto;

 

Vivo ancora con i miei genitori e guadagno circa 1400€ al mese (14 mensilità) non ho vizi particolari come i miei coetanei e sono un ragazzo molto parsimonioso.

Ci tengo a sottolineare che l'auto per me non deve essere un debito, un peso, certo bisogna fare dei sacrifici se si vuole coltivare la propria passione, ma non si può

di certo rinunciare alla vacanza o alla cena con gli amici.

Tra qualche anno vorrei andarmene di casa (non da solo, per ovvi motivi economici) quindi devo anche tenere in considerazione questa prospettiva. Affitto/mutuo e bollette

da dividere con un'altra persona.

 

Premetto che non ho mai avuto un'auto mia, quindi non so benissimo quanto possa pesare sulle proprie tasche la gestione di un'auto, attualmente uso una C3 TB 1.4

del 2005 di famiglia, a parte benzina (consuma parecchio, in città faccio 8 km/l) e metà assicurazione, per il resto ci pensano i miei genitori.

Da quando ho preso la patente sogno di avere un'auto sportivetta, una piccola sportiva, compatta, emozionante da guidare con un buon tiro in accelerazione.

Non devo portarla in pista e non la uso nemmeno per andarci a lavoro, quindi principalmente utilizzo nel weekend: passeggio e spari in strade poco trafficate.

 

Auto provate: 595 abarth stock 145 cv (figata), Giulietta 2.0 TDI e Audi TT mk2 2.0 TDI (si corrono ma non mi hanno emozionato come l'Abarth).

 

 

Secondo voi, quale auto sportiva, adatta alle mie esigenze, potrei permettermi?

 

Modificato da Ghesboro
Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

@Ghesboro

 

Ciao!

 

Io ho una Bravo 1.4. T-Jet Sport 150 cv (2009). Il motore e' veramente ottimo e spinge tanto. Se proprio vuoi ancora un po' di spinta c''e' il tasto "Sport" che aumenta la coppia, attraverso una maggiore compressione del turbo.

 

Le trovi gia' da 3-4000 € di seconda mano ovviamente. Non consuma pochissimo, pero' se sai maneggiarla, sui 9l/100 km ci puoi stare. 

 

Un difetto particolarmente importante e' il cambio, come spiegato in questo articolo. Ho dovuto cambiare tutti i cuscinetti del cambio su 150.000 km. Molto fastidioso. Per tutto il resto e' una macchina molto divertente per quel prezzo.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Un'auto sportivetta e non troppo impegnativa nella gestione è la Renault Clio 1.2 tce 120cv.
Quando andrai a vivere da solo, non sarà un'auto che ti impicca.

Altrimenti ci sono Renault Clio 1.6 rs 200cv e Peugeot 208 1.6 thp 200cv, ma hanno consumi e bollo decisamente superiori

☏ SM-G975F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
1 ora fa, Fabione90 scrive:

Altrimenti ci sono Renault Clio 1.6 rs 200cv e Peugeot 208 1.6 thp 200cv, ma hanno consumi e bollo decisamente superiori

Potrebbe usare il suo stesso nickname come risposta. ? Comunque concordo con il consiglio.

 

1 ora fa, SoUlSnAkE scrive:

Fiesta ST, se la vuoi nuova, usata BMW 135i la vecchia versione con N54/N55

Ed anche questa. Ne sento una vicino casa e non pare malaccio nemmeno come sound.

Ora: BMW M135i xDrive 306 cv

Nato su Alfa Giulia GT Junior 1600 >>> esordito su Opel Corsa 90 cv 1996 e BMW Serie 3 Compact 318td 90cv >>> fortificato su Alfa 147 1.6 120 cv 2002 e Alfa 156 1.9 JTD 116 cv >>> posteriorizzato su BMW E81 120d 177 cv e BMW E84 18d sDrive 143 cv

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
2 ore fa, Fabione90 scrive:

Un'auto sportivetta e non troppo impegnativa nella gestione è la Renault Clio 1.2 tce 120cv.
Quando andrai a vivere da solo, non sarà un'auto che ti impicca.

☏ SM-G975F ☏
 

Se Clio 1.2 TCE è sportivetta io sono una lavatrice Bosch.

Modificato da jeby
  • Mi Piace 2
  • Ahah! 4
  • Grazie! 3

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
4 ore fa, jeby scrive:

Quali sarebbero questi vizi particolari :)

Fumo, alcol, feste, discoteche, week end di lì, week end di là, videogiochi ecc.

 

4 ore fa, jeby scrive:

Intanto: spari in strade poco trafficate direi di evitarli.

Poi: parli di sportive, e citi motori diesel. Per quali ragioni? Dici pure che farai pochi km, non ha proprio senso. La Giulietta "TDI" non esiste. Di quelle che hai citato definirei "sportivetta" solo la 595.

Ho citato le uniche auto che ho provato oltre alla mia C3. Non ho mai detto di voler prendere un diesel, anzi.

 

4 ore fa, jeby scrive:

Questo di per sé non è un problema, basta capire cosa intendi per auto "sportiva" e cosa ci devi fare

Auto compatta, leggera, linea sportiva, bel sound, cavalli.

 

4 ore fa, jeby scrive:

Partiamo da qui: sportivetta = auto leggera e compatta. Emozionante = auto che ti fa "sentire" la strada, la velocità, le accelerazioni. Con un buon tiro in accelerazione = ? Boh. In più hai scritto SOGNO = qualcosa che non ha a che fare con la razionalità

Non è razionale quando hai 18 anni e studi ancora.

 

5 ore fa, jeby scrive:

Senza fare niente sul centrale (che sarebbe una modifica non omologata né omologabile) c'è il record monza che suona benissimo. La tela delle mx5 (e delle 124) è molto robusta, almeno di quelle prodotte negli ultimi 10 anni, e va bene anche all'esterno. Quella di 124 e ND ha un inserto in plastica sotto la tela nella parte centrale che la rende simile ad un hard top come resistenza all'apertura.

 

Un finale omologato su centrale silenziato non so quanto possa cambiare il sound. La 124 abarth monta il centrale diretto?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
28 minuti fa, Ghesboro scrive:

Fumo, alcol, feste, discoteche, week end di lì, week end di là, videogiochi ecc.

 

Cazz...che amici dissoluti che hai!!! :D 

  • Ahah! 6

- '10 Alfa Romeo MiTo 1.4 TB MultiAir 135 cv Distinctive Premium Pack (dal 2017)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
20 ore fa, Ghesboro scrive:

Purtroppo è fuori produzione e i concessionari Fca non ne hanno da provare. Non ho mai guidato una spider e non riesco a provarne nemmeno una!

Quindi non sarebbe adatto per uno che ci fa pochi km durante il fine settimana?

Non hai i tutti i torti, ma non penso di potermi permettere un altro acquisto da 20k nel futuro prossimo, quindi voglio ponderare bene l'acquisto e avere un'auto che nel caso, con poche modifiche possa raggiungere potenze maggiori.

Prova su qualche grande noleggio. te la prendi per una giornata e provi (e ti diverti)

2 ore fa, Ghesboro scrive:

Fumo, alcol, feste, discoteche, week end di lì, week end di là, videogiochi ecc.

 

Ho citato le uniche auto che ho provato oltre alla mia C3. Non ho mai detto di voler prendere un diesel, anzi.

 

Auto compatta, leggera, linea sportiva, bel sound, cavalli.

 

Non è razionale quando hai 18 anni e studi ancora.

 

 

Un finale omologato su centrale silenziato non so quanto possa cambiare il sound. La 124 abarth monta il centrale diretto?

Fra i vizi c'è pure la figa. E non parlo di quella a pagamento.Ma quella apparentemente gratis :D

Regali,cene ,uscite ecc :D

  • Ahah! 5

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Se Clio 1.2 TCE è sportivetta io sono una lavatrice Bosch.
È un'auto brillante e ben assettata che può essere mantenuta con stipendio di 1400€ al mese + l'ambizione di poter andare a vivere da solo.
E rispetto a una 500 abarth rimane più versatile e abitabile.

Certamente non consiglio auto da 25 30000€ e/o marchi premium

☏ SM-G975F ☏

  • Mi Piace 1

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Andrei su una GPunto Abarth col Tjet 155 (meglio se si può avere il 180cv EsseEsse). Mois sportiva della Evo col Mair. E assolutamente non impegnativa. Una delle miglior B sportive (sopratutto in 180cv) in assoluto. Con un grande handling anche. Ma c’e da trovarne una in buone condizioni.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.