Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • 4 anni fa...
Inviato

Ho sentito che da febbraio 2024 cambiano le revisioni.

 

La cosa più significativa è l'obbligo di leggere i dati della vettura dalla presa OBD, e di non far passare la revisione stessa in presenza di qualsiasi anomalia, ad esempio errori indotti da una mappa after market.

 

Qualcuno ne sa qualcosa di più?

Inviato
53 minuti fa, AlexMi scrive:

Ho sentito che da febbraio 2024 cambiano le revisioni.

 

La cosa più significativa è l'obbligo di leggere i dati della vettura dalla presa OBD, e di non far passare la revisione stessa in presenza di qualsiasi anomalia, ad esempio errori indotti da una mappa after market.

 

In realtà non cambia molto, dal 24/02/24 i centri revisioni dovranno dotarsi di un apparecchio Scantool OBD adeguato allo scopo e, solo in caso di spia MIL accesa (spia motore), l'ispettore dovrà fare la lettura dei codici di errore (DTC) presenti/memorizzati, per annotarli nel referto. 

 

Se l'auto è elettrica o ibrida invece, omologata dal 2021, si fa di default la lettura. 

 

Via OBD verrà anche effettuato un confronto tra km sul quadro e quelli memorizzati nelle centraline: inizialmente verrà solo annotata la discrepanza nei referti, ma non mi è chiaro come altro intendano usare questi dati in futuro, probabilmente verrà chiarito entro il 2025. Idem per il VIN, verranno annotare eventuali differenze. 

 

Infine, per le auto più recenti, dotate di centralina OBFCM, che registra i consumi effettivi di carburante, verrà effettuata anche la lettura degli stessi. 

A riguardo, pare che il proprietario del veicolo possa opporsi alla trasmissione di tali dati (privacy circa l'uso del mezzo), ma in futuro, saranno valori usati per confrontare indirettamente la coerenza dei valori di consumo omologati dalle case, con quelli effettivi nell'uso quotidiano.

 

obd revisioni 1.png

obd revisioni 2.png

 

 

Se hai una macchina mappata/modificata, purtroppo cambia poco: buona parte dei DTC che causano l'accensione della spia motore, saranno stati disabilitati dall'elaboratore e sarà pertanto difficile accorgersi della modifica grazie ad una scansione via OBD. Verosimilmente, lo scopri per presenza di modifiche meccaniche/elettriche visibili, o rilevamenti dei gas fuori delle già ampie tolleranze. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.