Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 269
  • Visite 83.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ho come sostitutiva una Panda Cross 1.2 e la trovo semplicemente fantastica. Agile e scattante quel che serve.. una guida leggera e rilassata e una capacità di carico davvero eccezionale: Sf

  • Seconda missione: domenica con i pupi.. doppio isofix e un passeggino.. missione compiuta! Amo ufficialmente questa macchina

  • Intendo dire che si guida bene, ha una buona tenuta di strada e una buona stabilità anche in autostrada, un buon comfort, i motori vanno bene e consumano poco, inoltre è estremamente versatile ed è mo

Immagini Pubblicate

Inviato
2 ore fa, AndreaB dice:

Invasione di Panda nere, quindi....

può darsi...

pensandoci ne ho viste poche di questo colore

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

guarda, meglio il nero gratis che il beige.

avevo notato anche io l'invasione del color caffelatte, e immaginavo fosse gratuito.

  • 2 settimane fa...
Inviato
On 5/18/2017 at 10:48, skizzo_85 dice:

guarda, meglio il nero gratis che il beige.

avevo notato anche io l'invasione del color caffelatte, e immaginavo fosse gratuito.

tra nero e beige, meglio il secondo, almeno non diventa un forno sotto al sole e i graffi e lo sporco si notano meno

Prenditi cura degli amici, ma ancor piu dei tuoi nemici...

------------------------------------------------

Inviato
On 28/5/2017 at 16:22, select dice:

tra nero e beige, meglio il secondo, almeno non diventa un forno sotto al sole e i graffi e lo sporco si notano meno

 

da un punto di vista pratico si, i colori "migliori" sono i grigi medi in tutte le loro declinazioni e le tinte beigeolino, champagnino, marroncino, azzurrino e via dicendo.

sono anche colori poco sporchevoli.

  • 5 mesi fa...
Inviato

Prodotto ieri il milionesimo esemplare della 3a generazione.

 

one-millionth-fiat-panda.jpg

 

Cita
17 novembre 2017
 

Prodotta oggi la milionesima Fiat Panda

  • L'esemplare da record è una Panda City Cross 1.2 da 69 CV ed è destinata al mercato italiano.
  • In Italia, da 5 anni consecutivi, la Panda è l'automobile più venduta in assoluto.
  • Dal 2016 è anche la vettura best-seller europea del suo segmento.
  • Nata nel 1980 e giunta oggi alla quarta generazione, la compatta Fiat continua ad arricchire il suo palmares che annovera già una lunga serie di primati tecnologici e commerciali.
  • Tra le city-car è stata la prima con trazione integrale (1983); la prima con motore diesel (1986); la prima a conquistare il titolo di "Car of the Year" (2004); la prima con alimentazione a metano (2006).

Oggi dallo stabilimento G. Vico è uscita la milionesima Fiat Panda prodotta a Pomigliano d'Arco (Napoli): è l'ennesimo primato per questa straordinaria vettura che dal 2012 è la più venduta in assoluto in Italia e dal 2016 la best-seller europea nel suo segmento.

 

Destinata al mercato italiano, l'esemplare da record è una versione City Cross 1.2 da 69 CV ed è caratterizzata dalla livrea bianca e dall'aspetto di un'auto da off-road che consente di fuggire dalla routine quotidiana per immergersi in nuove "avventure" urbane. Del resto, sin dal suo esordio, la Panda si è distinta per le sue tre diverse anime: una funzionale vettura da città, un fuoristrada 4x4 ultra compatto e un crossover urbano ricco di stile e dalle eccellenti doti off-road.

 

Dal 1980, anno di lancio della prima Panda, a oggi ne sono state prodotte, complessivamente, oltre 7,5 milioni (il nuovo record si riferisce alla quarta generazione lanciata alla fine del 2011). Numeri che bene rappresentano il suo lungo percorso costellato da tanti successi, non solo in termini commerciali ma anche di primati tecnologici nel segmento. Ad esempio, la Panda 4x4 del 1983 è stata la prima city-car a trazione integrale e nel 1986 è stata la prima compatta ad adottare un motore diesel. Nel 2004 Fiat Panda è stata la prima del suo segmento a fregiarsi del prestigioso titolo di "Car of the Year". E nello stesso anno, da segnalare che è stata la prima city-car a raggiungere i 5.200 metri del campo base avanzato delle spedizioni sull'Everest.

 

La lunga serie di record continua nel 2006 quando Fiat Panda è la prima city-car con alimentazione a metano prodotta su larga scala. Dal suo esordio ogni anno è stata la vettura a metano più venduta in Italia e, nel cumulato dal 2007 a oggi, anche in tutta Europa. Infatti, lo scorso febbraio ha tagliato il traguardo di 300.000 unità, un primato assoluto nel panorama delle vetture alimentate a metano. Ovviamente, come tutti gli altri modelli a metano di Fiat, anche la Panda CNG è già compatibile con il biometano.

 

Basterebbero questi record per farne uno dei modelli di maggiore successo nel panorama automobilistico. Ma Fiat Panda non si ferma mai: oggi è l'unica del suo segmento a offrire quattro motorizzazioni (benzina, gasolio, benzina/metano e benzina/GPL), tre configurazioni (Urban look, City Cross e 4x4) due trazioni (anteriore e integrale) e due cambi (manuale e robotizzato Dualogic).

 

Al nuovo record ha contribuito certamente anche lo stabilimento G. Vico di Pomigliano d'Arco che la produce, un impianto all'avanguardia che ha conquistato numerosi premi proprio a partire dal 2011 quando è stata totalmente ristrutturata per produrre la Fiat Panda. A iniziare dal 2012 quando ottiene la certificazione Silver, nell'ambito del programma World Class Manufacturing, e riceve l'Automotive Lean Production Award come miglior stabilimento d'Europa.
Nel 2013 - un solo anno dopo, sempre in ambito WCM - all'impianto viene riconosciuto il livello Gold, con relativa certificazione. E nel 2014 arriva un nuovo riconoscimento internazionale, il Lean and Green Management Award, che testimonia i rilevanti progressi fatti nell'ottimizzazione di tutte le "risorse" necessarie per poter produrre automobili.
Oggi, lo stabilimento G. Vico continua a ridurre l'impatto ambientale dei processi produttivi attraverso continui miglioramenti, tra cui quelli riguardanti il consumo responsabile dell'energia e dell'acqua, e la qualità della gestione di aria e rifiuti.

http://www.fiatpress.com/press/article/prodotta-oggi-la-milionesima-fiat-panda

Inviato
On 18/11/2017 at 12:33, Wilhem275 dice:

"L'ordine e pulizia", ma chi le scrive 'ste cose :disp2:

..."L'unica strada che porta alla sicurezza"...di dover ripassare la grammatica...!!! #natimparati 

"...nel blu dipinto di...Blu Lancia..."

Inviato
Cita

 Tra le city-car è stata la prima con trazione integrale (1983); la prima con motore diesel (1986); la prima a conquistare il titolo di "Car of the Year" (2004); la prima con alimentazione a metano (2006).

 

...ma non è stata anche la prima elettrica (almeno nel suo segmento, se non in assoluto)?

Modificato da AndreaB

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.