Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

 

Immagini “scappate” dal clinic test ->  CLICCA QUI!
 

 

Featured Replies

Inviato
58 minuti fa, Beckervdo scrive:

PREMIUMNESS (metalluro e plasticaccia)

 

BMW.jpg


sbaglio o quelle che fanno numeri nel mondo sono tutte così?

 

non è il caso di “accodarsi”? Non quello che abbiamo sempre recriminato ad alfa e forse anche Maserati (attenzione, parlo del passato, non intendo che tonale e grecale lo siano ancora)

  • Risposte 7.4k
  • Visite 1.8m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • in verità, se agisci un po' sui filtri, si riesce a intravvedere abbastanza chiaramente il frontale

  • siamo ricaduti sul "deve essere superiore alla concorrenza ma costare meno sennò laggente non lo compra"? davvero?   io proporrei un calendario settimanale degli argomenti, tipo: lunedì

Immagini Pubblicate

Inviato

A monte di tutto ciò, alcune sono mode temporanee... al netto della inevitabile digitalizzazione delle auto.

 

Un esempio? Quanto è stato puppato il concetto di customizzazione dei settings di guida quando Giulia e Stelvio erano le uniche ad averli non customizzabili? Ora non ne sento più parlare da nessuna parte.

 

Poi a me la leva piace ancora vederla sinceramente (magari non quella della Jeep, sono il primo) ma per un'auto che si guida ed è la sua mission è direi... fondamentale.

 

Mercedes ha fatto sparire le cloche da tutte tranne da Amg, guarda un po'... vabbè poi mi mettete l'interno di un monovolume come esempio, mettete gli interni di X1/X2 per fare vedere cosa viene VENDUTO con quei volumi di vendita!

 

E basta ste cineaste di Link, probabilmente ci sotterreranno, ma finché posso non prendere auto con quegli interni, ne rendo solo grazie al Signore.

 

Infine visto che vi dichiarate tutti dei petrolhead allora utilizzate il vecchio metodo di controllo qualità di un'auto: toccare con mano dal vivo. Almeno se sarà un cesso potrete/mo smontarla con cognizione di causa. Non da degli scatti rubati al buio, con guaine di copertura dentro la stiva di un cargo. Eh.

Modificato da fedegta

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
3 ore fa, KimKardashian scrive:

@__P
secondo me le cinesi sono molto più avanti, considerando che costano pure la metà delle europee, almeno in termini di stile

9C4E7E40-FAF5-49CA-BEBD-FEEEB42C017C.jpeg

 

Questi, Come layout sembrano ispirati da Giulia, incluso poggia braccio, con risultato secondo me peggiore, per la parte alta

EC4960AE-668A-4421-BCD3-C23B7A1E6F38.jpeg.0f5111f545364b174cfa53053ca8b06d.jpeg


salvo la leva del cambio che comunque è stata migliorata su Giulia

 

sono curioso di come sarà il risultato finale…

come hanno cambiato la leva di Giulia cambieranno anche quella  Tonale

 

Modificato da Sfides

Inviato
1 minute ago, __P said:

@fedegta


Ho messo gli interni della Active perché saranno quelli delle nuove X1 ed X2… 😉

 

Ussignur 😅

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
17 minuti fa, fedegta scrive:

A monte di tutto ciò, alcune sono mode temporanee... al netto della inevitabile digitalizzazione delle auto.

 

Un esempio? Quanto è stato puppato il concetto di customizzazione dei settings di guida quando Giulia e Stelvio erano le uniche ad averli non customizzabili? Ora non ne sento più parlare da nessuna parte.

 

Poi a me la leva piace ancora vederla sinceramente (magari non quella della Jeep, sono il primo) ma per un'auto che si guida ed è la sua mission è direi... fondamentale.

 

Mercedes ha fatto sparire le cloche da tutte tranne da Amg, guarda un po'... vabbè poi mi mettete l'interno di un monovolume come esempio, mettete gli interni di X1/X2 per fare vedere cosa viene VENDUTO con quei volumi di vendita!

 

E basta ste cineaste di Link, probabilmente ci sotterreranno, ma finché posso non prendere auto con quegli interni, ne rendo solo grazie al Signore.

 

Infine visto che vi dichiarate tutti dei petrolhead allora utilizzate il vecchio metodo di controllo qualità di un'auto: toccare con mano dal vivo. Almeno se sarà un cesso potrete/mo smontarla con cognizione di causa. Non da degli scatti rubati al buio, con guaine di copertura dentro la stiva di un cargo. Eh.

La Serie 2 Active Tourer ha gli stessi interni delle nuove BMW X1 ed X2.

Il trend è quello. Quindi non c'entra una fava che sia il MPV di Monaco.

 

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Io vi invito ad aspettare.....capisco le aspettative (troppo) alte che spesso riponiamo su AR per N motivi ma:

 

- è ancora un mulo pesantemente camuffato sia dentro che fuori. Voglio credere che ciò che è stato visto al clinic, parlo degli interni, sia stato decisamente migliorato e modernizzato, ma finché non viene presentata, non possiamo giudicare. Tuttavia, mi sembrerebbe strano vedere interni come quelli del clinic, quando da anni altre case del gruppo fanno interni davvero belli a livello estetico (e anche di materiali in molti casi). Basta pensare a Peugeot.

 

- non può costare una follia, quindi non aspettiamoci più di quello che offrono le analoghe concorrenti

 

- è una vettura che deve fare numeri (e spero che li faccia anche)

 

- non è la flagship per Alfa Romeo.

 

Quindi, cerchiamo di guardare le cose per come stanno, e cioè che in molti avranno la possibilità di avere un'Alfa Romeo polivalente più compatta della Stelvio. Io non ne vado matto, e avrei preferito una supersportiva......ma dopo GTA, un colpo al cerchio e un colpo alla botte lo devono dare. Lasciamoli lavorare, anche di Giulietta, ricordo, i commenti erano nefasti su stile esterno ed interno. Poi invece è venuto fuori un bel prodotto che ancora oggi non dimostra gli 11 anni che si porta appresso a livello estetico.

 

Quindi aspettiamo che esca, poi eventualmente emettiamo l'ardua sentenza. ;) Io resto fiducioso.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato




C'è un motivo "tecnico" per cui si usa la "cuffia" in pelle sui cambi automatici invece di una soluzione così


Nessuno ha ancora risposto in modo esaustivo a questa domanda, alla quale ero interessato anche io. Io immagino che una sia più "meccanica" mentre l'altra puramente elettronica.

Tant'è che la leva meccanica stile Compass si deve proprio spostare, mentre la cloche stile Giulia e Stelvio danno solo degli input elettronici. Tecnicamente però non so se cambia rispetto al cambio oppure solo rispetto al "meccanismo" che attua il cambio. (Edit: quindi non so se la cloche è installabile su qualsiasi vettura con cambio automatico a prescindere dal tipo di cambio...)

☏ Redmi Note 8T ☏


Inviato
2 ore fa, Tommy99 scrive:

Le forme più squadrate rispetto agli interni mostrati ai clinic mi danno un po' più di fiducia sullo stile interno. Sono curioso di vedere la parte di fronte al passeggero.

La bandierina messa così è veramente imbarazzante, mentre il cambio mi urta ma non troppo.

 

Per quanto riguarda gli interni della concorrenza, Mercedes risulta ancora molto moderna dopo tre/quattro anni dall'uscita di Classe A (che li ha sostanzialmente uguali). E anche BMW, nonostante sia caotica, risulta più all'avanguardia rispetto alle altre.

Le cinesi sono avanti per stile ok, ma fino ad una certa: vedo molta omologazione tra bocchette nascoste e schermoni. Come qualità comunque hanno ancora passi da fare per raggiungere le europee: Lynk&Co è fatta bene, ma qualcosa nei trattamenti delle superfici mi ha dato la sensazione di cheap.

 

A Milano mi avevano stupito gli interni della Aiways U5, molto semplici ma estremamente hightech (che è ciò cui punterà sempre di più il consumatore)

carimg_Blue_Black_5.thumb.jpg.e76a5dcc6fb18308bae7aaccefe79e00.jpg

Scenografici ,futuristi e tutto...ma voi questi interni ce li vedete abbinati a una linea esterna come quella della tonale? io no.

E da sempre a me piacciono interni "coerenti" con gli esterni

 

1 ora fa, __P scrive:


Ma non sto mettendo in dubbio quello, metto in dubbio che possa giudicare la qualità dei materiali e la qualità del design dalle immagini che abbiamo a disposizione.

Leggo di roba anni ‘90, plasticaccia, pachtwork etc… 

La domanda che pongo è… è roba definitiva?

Al momento non si sa!

Intanto le leve del cambio (nei prototipi) sono due…

Gli stessi prototipi girano sia con cerchi AR sia con cerchi Jeep…

Gli stessi prototipi hanno pure il coperchio motore col logo Jeep…

Gli stessi prototipi hanno perfino nelle sticker il nome Hornet…

 

Cioè, ripeto che sono semplicemente prototipi che nascono con l’obbiettivo di assemblare componentistica, verificare nella linea pilota le distinte, gli assemblaggi etc, e creare auto definite da testare su strada e pista.

che è un cazzo di ricarrozzamento lo sappiamo non c'è bisogno di sottolinearlo :D

scherzo

 

 

4 minuti fa, Nakone scrive:



 

 


Nessuno ha ancora risposto in modo esaustivo a questa domanda, alla quale ero interessato anche io. Io immagino che una sia più "meccanica" mentre l'altra puramente elettronica.

Tant'è che la leva meccanica stile Compass si deve proprio spostare, mentre la cloche stile Giulia e Stelvio danno solo degli input elettronici. Tecnicamente però non so se cambia rispetto al cambio oppure solo rispetto al "meccanismo" che attua il cambio. (Edit: quindi non so se la cloche è installabile su qualsiasi vettura con cambio automatico a prescindere dal tipo di cambio...)

☏ Redmi Note 8T ☏

 

 

si però la cuffia in pelle potevi metterla pure sulla giulia e viceversa  fare una leva "nuda" iso giulia sulla jeep

 

Altra cosa,il pomello delle auto automatiche è spesso brutto...ma non potrebbero fare un pomello come le auto manuali? tipo una palla d'alluminio o roba simile?

Modificato da LucioFire

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.