Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

5 minuti fa, gilerak scrive:

Se è così è coerente: le sedan ormai sono richieste solo dai nostalgici amanti delle auto (3 gatti) e quindi ha senso farle solo su basi più prestazionali, di fatto fare berline sportive e non più berline da tutti i giorni perché queste sono sostituite dai suv/crossover.

Il tuo ragionamento ha senso, senza considerare che si risparmiano un bel po' in termini di ingegnerizzazione in catena di montaggio.

Comunque nell'articolo linkato c'è scritto, sarà una mustang con due porte in più stile Dodge Challenger e Charger o mach-e

Link al commento
Condividi su altri Social

Ci sta, nella galassia Ford manca una berlina TP dai tempi della Crown Victoria (e della Falcon in Australia e Scorpio in Europa). Mi sembra anche più coerente con la filosofia Mustang rispetto alla tanto vituperata Mach-E.

Modificato da Giacomo 96
  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

9 minuti fa, Giacomo 96 scrive:

Ci sta, nella galassia Ford manca una berlina TP dai tempi della Crown Victoria (e della Falcon in Australia e Scorpio in Europa). Mi sembra anche più coerente con la filosofia Mustang rispetto alla tanto vituperata Mach-E.

Anche per me ha più senso una Mustang quattro porte rispetto ad una versione rialzata come la Mach-E

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

1 ora fa, gilerak scrive:

Sedan derivata dalla Mustang? Tipo nuova Charger 4 porte?

Se è così è coerente: le sedan ormai sono richieste solo dai nostalgici amanti delle auto (3 gatti) e quindi ha senso farle solo su basi più prestazionali, di fatto fare berline sportive e non più berline da tutti i giorni perché queste sono sostituite dai suv/crossover.

Ci pensavo giusto ieri. Tutte le berline (non solo le sedan) stanno diventando via via meno spaziose, meno abitabili, meno "familiari", e più mirate ad una clientela che cerca un mezzo non necessariamente pratico, ma che consenta un miglior feeling di guida che un SUV non potrà mai dare.

 

Giusto per fare un esempio, Corolla berlina e Mazda 3 dietro sono striminzite e il baule è da utilitaria (se va bene, ci sono utilitarie con baule più ampio).

 

È evidente che non sono state pensate come "family hatchbacks", come potevano esserlo un tempo le loro antenate. Perché quel ruolo li ora lo rivestono altri modelli come, rispettivamente, Corolla Cross/RAV4 e Cx-30/Cx-5, che effettivamente sono dei SUV. 

 

In un certo senso, le Hatch/sedan di oggi stanno diventando le coupé/2/3 porte di qualche lustro fa, e rispetto a quelle, paradossalmente sono pure più pratiche e adatte ad un uso familiare.

  • Mi Piace 2
Link al commento
Condividi su altri Social

12 minuti fa, led zeppelin scrive:

Ci pensavo giusto ieri. Tutte le berline (non solo le sedan) stanno diventando via via meno spaziose, meno abitabili, meno "familiari", e più mirate ad una clientela che cerca un mezzo non necessariamente pratico, ma che consenta un miglior feeling di guida che un SUV non potrà mai dare.

 

Giusto per fare un esempio, Corolla berlina e Mazda 3 dietro sono striminzite e il baule è da utilitaria (se va bene, ci sono utilitarie con baule più ampio).

 

È evidente che non sono state pensate come "family hatchbacks", come potevano esserlo un tempo le loro antenate. Perché quel ruolo li ora lo rivestono altri modelli come, rispettivamente, Corolla Cross/RAV4 e Cx-30/Cx-5, che effettivamente sono dei SUV. 

 

In un certo senso, le Hatch/sedan di oggi stanno diventando le coupé/2/3 porte di qualche lustro fa, e rispetto a quelle, paradossalmente sono pure più pratiche e adatte ad un uso familiare.

Ottima analisi, sei stato davvero bravo complimenti  👏

  • Grazie! 1
Link al commento
Condividi su altri Social

1 ora fa, led zeppelin scrive:

È evidente che non sono state pensate come "family hatchbacks", come potevano esserlo un tempo le loro antenate. Perché quel ruolo li ora lo rivestono altri modelli come, rispettivamente, Corolla Cross/RAV4 e Cx-30/Cx-5, che effettivamente sono dei SUV. 

 

Piccolo appunto.
Corolla Cross, dietro è un buco poco più che Corolla berlina.

L'unica Corolla spaziosa è la sw (è a passo lungo).

In Toyota, ultimamente, se ne stanno sbattendo dell'abitabilità, vedere a proposito le ultime due Yaris a confronto. :si:

 

Cx-30 fa giusto un filino meglio di Mazda 3. 

  • Mi Piace 2

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

Link al commento
Condividi su altri Social

43 minuti fa, Jack.Torrance scrive:

 

Piccolo appunto.
Corolla Cross, dietro è un buco poco più che Corolla berlina.

L'unica Corolla spaziosa è la sw (è a passo lungo).

In Toyota, ultimamente, se ne stanno sbattendo dell'abitabilità, vedere a proposito le ultime due Yaris a confronto. :si:

 

Cx-30 fa giusto un filino meglio di Mazda 3. 

Vero. Ma infatti le vere alternative familiari sono di fatto rispettivamente RAV4 e Cx-5 che non a caso rappresentano credo i due modelli più venduti in assoluto a livello globale (sicuramente in Nordamerica).

 

Corolla Cross e Cx-30 offrono più che altro maggiore volume di carico rispetto alle berline da cui derivano (occupando un gradino sotto alle vetture sopra citate).

Modificato da led zeppelin
  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 2 settimane fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.