Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
10 minuti fa, CarBreathing scrive:

Sarò un disco rotto, ma continuo a non capire con che coraggio prezzino questo cassonetto poco meno di una Tesla 3.

Il discorso vale per tutti i produttori europei sia chiaro, Dacia esclusa

E la brillante strategia di quel genio di Tavares "value over volume", grazie alla quale tutte le vetture del gruppo sono sovrapprezzate rispetto alla concorrenza, e le vendite sono significamente sotto le aspettative.

Modificato da Łukaszullo

  • Risposte 352
  • Visite 47k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Siamo seri... era da integrare la F20 base nel 2011 così come è da integrare la BMW Ritmo base nel 2019. Quella odierna ha in più ADAS passivi e Full LED... quelli che ti danno di serie sulla Clio V

  • Il "problema", è il rapporto tra il costo dell'auto e lo stipendio medio di un lavoratore (dipendente).

  • angelogiulio
    angelogiulio

    l'enorme elefante nella stanza è come si vuole conciliare un capitalismo sovranazionale particolarmente allergico ad ogni regola con la vita vera delle persone. spiace che anche su questo forum spesso

Immagini Pubblicate

Inviato
44 minutes ago, AlexMi said:

Perché i risparmi li fanno per aumentare i margini e i guadagni, non per abbassare i listini.

Vanno premiati i pochi che hanno ancora attenzione per i prodotti e i clienti 

 

 


 Non esistono più. L’unica speranza sono i cinesi.

Inviato
Sarò un disco rotto, ma continuo a non capire con che coraggio prezzino questo cassonetto poco meno di una Tesla 3.
Il discorso vale per tutti i produttori europei sia chiaro, Dacia esclusa
Vero anche che, notizia di ieri, Musk ha falciato un numero significativo di dipendenti.

Non ne capisco nulla di economia, ma a mio avviso è un settore malato, dove ognuno gioca con regole proprie, dove sovrapprezzi o vendi in perdita pur di stare sulla piazza.

Staremo a vedere, bisogna vedere (sperare?) Che trovino in Italia i polli da spennare con il solito giochino delle rate.

Per quel che mi riguarda, io non ci sto e Junior e compagnia cantante, di qualsiasi marchio/gruppo, può stare a far polvere a quei prezzi.
Inviato
9 ore fa, AlexMi scrive:

Perché i risparmi li fanno per aumentare i margini e i guadagni, non per abbassare i listini.

Vanno premiati i pochi che hanno ancora attenzione per i prodotti e i clienti 

 

Se fosse davvero così la concorrenza degli altri gruppi dovrebbe contribuire ad abbassare i prezzi, a meno che non siamo in presenza di un megacartello (ne dubito).

Inviato
9 ore fa, Sepp0 scrive:


 Non esistono più. L’unica speranza sono i cinesi.

 

Boh...neache i Cinesi sono stupidi e sperperanno i loro prodotti in un mercato europeo che e abituato a prezzi alti.......

 

image.thumb.png.3a63d509a4bb1d4a4e5733d8a95c6299.png

 

 

Inviato

Infatti è notizia di questi giorni che anche i cinesi vengono a fare margini in Europa, mentre in Cina hanno una feroce concorrenza che riduce al minimo tutti i margini.

 

Se non è cartello poco ci manca.

Inviato

Io il giochino prezzi l'ho fatto sulla mia esperienza.

 

2011: Mazda 3 di cinque anni e 50k km pagata 4300 €.

 

2014: Mercedes C220cdi di 8 anni e 90k km pagata 6000 €.

 

2024: Auris di 10 anni e 170k km pagata 10mila euro. Di fianco ad un'Auris vista in un altro autosalone, c'era una C220 uguale alla mia e stesso anno di immatricolazione.

A Torino che non può circolare. In vendita a 6900€. 

E subito avesse meno di 90k km percorsi in 17 anni.

 

 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
22 ore fa, gianmy86 scrive:

Io il giochino prezzi l'ho fatto sulla mia esperienza.

 

2011: Mazda 3 di cinque anni e 50k km pagata 4300 €.

 

2014: Mercedes C220cdi di 8 anni e 90k km pagata 6000 €.

 

2024: Auris di 10 anni e 170k km pagata 10mila euro. Di fianco ad un'Auris vista in un altro autosalone, c'era una C220 uguale alla mia e stesso anno di immatricolazione.

A Torino che non può circolare. In vendita a 6900€. 

E subito avesse meno di 90k km percorsi in 17 anni.

 

 

Diciamo che la C220 non ha perso ulteriormente valore in 10 anni, dato che i 6000 euri del 2014 sono circa 7100 euri del 2024.

Inviato

Ma a parte l’aumento vertiginoso, è spesso ingiustificato, dei prezzi, vogliamo parlare del continuo aumento delle dimensioni delle auto? Le famiglie sono sempre meno numerose e allora a chi servono? Boh

Inviato

Ma com’è che nonostante i risparmi le auto sono sempre più care?
 
Le auto sono l’unico “elettrodomestico” che più passano gli anni più costa e meno offre (e non parlatemi di elettronica che l’elettronica di un laptop da 300 euro è anni luce più potente di qualsiasi infotainment di qualsiasi automobile).

Gli smartphone sono diventati sempre più costosi anche loro eh, la differenza è che oggi anche con un medio gamma ci vivi bene, prima erano inutilizzabili.

Il problema della qualità sulle auto e che affligge tutti i segmenti, tagliano sulla Panda ma ti ritrovi anche la Classe E Mercedes con degli interni vergognosi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.