Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Automobile per montagna - abitazione isolata

Featured Replies

Inviato

Hmm.. 

Lastricato con pietre. Non lo farei.

 

Ció vuol dire che la fresaneve non potrà pulire tuttissimo, se fresato al mattino, occhiata di sole ed ecco servita la pista di pattinaggio.

E quando nevica poco é pure peggio. Tre cm di neve pestata (in discesa, al mattino) e nella metà dei casi non ci si muove più.

Scultum mí, asfaltare, e tener pulitissimo, SALARE, alla peggio 4 chiodate. Sennó una macchinetta con la spazzola orientabile, fino a 10 cm di neve pesante e 15-20 leggera ce la fa tranquillissimamente, e NON lascia residui.

 

Dietro casa avevo un monte (1700m) e.. gia stati casi che la strada era stata chiusa a 1000m, neve pestata (5 cm, non un metro) e con un 4x4 con 4 termiche nuove NON ci si saliva (10-12%) in sicurezza.  Mi sono FERMATO, e con freno premuto ed il mezzo slittava indietro, incontrollato. Quella volta han guardato giú in tre.

  • Risposte 85
  • Visite 9.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • 25cm di neve fresca sono roba solo da Defender e forse Wrangler.   Un’auto normale ha dai 15 ai 20cm di altezza https://www.infomotori.com/4x4/altezza-da-terra-delle-auto-un-parametro-i

  • La "soluzione definitiva" ???  

  • Io ti direi una Subaru XV usata fresca (a 20k euro si trova ,specie dalle tue parti)   1) con quattro invernali funziona veramente bene nel tratto di strada che intendi tu. è praticamente cr

Immagini Pubblicate

Inviato

Mia modesta opinione.

-  Evita di lastricare la strada, basta una "brinata" notturna per rendere la strada molto pericolosa, l'ideale sarebbe avere la ghiaia nella zona sterrata, è più impegnativa come manutenzione ma difficilmente ghiaccia.

- Nelle tue condizioni valuterei seriamente la Dacia Duster, è alta da terra e, in caso di neve fresca, aiuta, ed anche in certi cantieri è apprezzabile.

- Se vuoi salire con la neve fresca il 4x4 è molto utile, se devi solo scendere puoi accontentarti della 4x2

- Attrezzati con catene da neve e doppio treno estive-invernali, le all-season hanno dei limiti nelle condizioni di ghiaccio e neve fresca.

- Puoi accordarti con privati che fanno servizio di pulizia neve, anche quelli dell'appalto comunale, pagandoli, a fine giro, possono pulire anche la tua strada.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
4 minuti fa, bik scrive:

- Se vuoi salire con la neve fresca il 4x4 è molto utile, se devi solo scendere puoi accontentarti della 4x2

 

In realtà anche in discesa la 4x4 un piccolo contributo lo dona.

Non tanto come trazione, ma i maggiori assorbimenti della trasmissione, specie con differenziale in presa, donano un effetto freno motore maggiore. Che ti consente di toccare meno i freni (provato su Fiat Sedici)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore

E io pensavo che le asperità delle pietre aiutassero il grip!

Ok, complica la vita a pulirla, ma tutto sta a quanto ci si sta attenti a farla in piano... ma quanto è bella?

Io intenderei fare un lavoro del genere...

strada.jpg

 

Solo sterrata direi che è impossibile... al 18% di pendenza!

Ogni temporale devo rifare la strada...

Modificato da Galma

Inviato
2 minuti fa, TonyH scrive:

 

In realtà anche in discesa la 4x4 un piccolo contributo lo dona.

Non tanto come trazione, ma i maggiori assorbimenti della trasmissione, specie con differenziale in presa, donano un effetto freno motore maggiore. Che ti consente di toccare meno i freni (provato su Fiat Sedici)

 

Dipende, perché in molti 4x4 quando freni il giunto viene escluso, per non interferire nel funzionamento dell'ABS.

Quindi ti trovi con un maggiore controllo utilizzando il freno motore, ma appena sfiori i freni hai un comportamento simile a un 4x2.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Nota che nell'immagine che hai messo c'è un accenno di scolo dell'acqua, che al termine è stato cementato, rendendolo quasi inutile,  per essere fatta bene ce ne dovrebbero essere di più lungo la strada 

 

image.png.d85c8c9099a951f8d4654de1872c3644.png

 

 

In montagna spesso si usano queste strade cementate, poco estetiche, ma probabilmente più funzionali

 

Risultati immagini per strada cementata

 

8_big.jpg

Modificato da xtom

Inviato
  • Autore

La strada che ho inserito io, ha qualche secolo, è quella che sale all'alpe veglia.

Chi l'ha fatta, secoli fa, aveva fatto la canaletta intera, chi l'ha sistemata ai giorni nostri, l'ha sistemata male con il cemento.

 

Dal mio punto di vista ognuno di noi ha il dovere di rispettare l'ambiente che è di tutti, cercando di fare interventi poco invasivi e reversibili. Almeno provarci!

 

La strada in cemento sarà sicuramente più funzionale, ma non mi sembra molto ben inserita. Poi ognuno la pensa come vuole... ci mancherebbe!

Mia opinione...

La mia idea è di farla lastricata. Se poi sarà davvero impossibile da percorrere... per forza di cose la asfalterò (o cementerò).

Quantomeno avrà un bel fondo... ?

Inviato
6 minuti fa, xtom scrive:

Nota che nell'immagine che hai messo c'è un accenno di scolo dell'acqua, che al termine è stato cementato, rendendolo quasi inutile,  per essere fatta bene ce ne dovrebbero essere di più lungo la strada 

 

image.png.d85c8c9099a951f8d4654de1872c3644.png

In montagna spesso si usano queste strade cementate, poco estetiche, ma probabilmente più funzionali

8_big.jpg

 

Esperienza personale:

requisito minimo Pandino/Jimny per 360 giorni all'anno;

25 cm di neve fresca = minimo Wrangler/Defender;

ok lo sterrato per le tratte normali;

in caso di tornanti cementata rigata d'obbligo e rail rovesciato come canalina di scolo "eterna" (legno/cemento durano poco e si intasano).

Lastricato?

Costo e manutenzione esorbitanti, senza vera utilità pratica: meglio usarlo per i sentieri pedonali vicino alla dimora!

[opinioni strettamente personali]

PS: in bocca al lupo per l'avventura e saluti dalla Valtellina

spacer.png

spacer.png

Inviato

Riguardo i fondi delle strade montane, come esperienza personale:

- Le lastre sono belle e, se il fondo è fatto bene, durano, ma basta un pò di pioggia per renderle scivolose, con il ghiaccio e con la brina poi.. auguri, da un mio amico, che ha la strada lastricata, con alcuni pneumatici faticavo a salire se bagnato, e lui, in caso di neve, lascia l'auto in strada prima del viottolo.

- Il cemento sarà la soluzione meno costosa, ma, in caso di pioggia o neve, è più scivoloso dell'asfalto, con il caldo tende a fessurarsi, riesci a ripristinarla facilmente ma l'aderenza ottimale l'hai con l'asciutto.

- Il fondo ghiaiato lo devi mantenere continuamente, in caso di pioggia la ghiaia tende a accumularsi a valle, e le buche si formano e vanno riempite, però drena benissimo l'acqua, non ghiaccia e non necessita di salatura e, in caso di neve, l'aderenza è migliore che su altri fondi, asfalto compreso.

- L' asfalto è più costoso di cemento e ghiaia come posa, per durare necessita di un fondo ben fatto, necessita di meno manutenzione ed è sicuro in caso di pioggia, in inverno può ghiacciare, quindi, come per cemento e lastre, andrebbe "salato".

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
31 minuti fa, gate scrive:

Sai cosa ho pensato ieri sera di storie simili alla tua..Mi è venuto in mente un'altra storia decisamente "esotica" ma conosco chi lo fa, però non come abitazione principale ma secondaria:

Auto normale tutto l'anno, e nelle giornate nevose si usa questo 2019-yamaha-sidewinder-mtx-162-LE.jpg

 

Non sarebbe male l'idea poi...parcheggi l'auto a fine strada comunale e usi questo andata ritorno tra strada comunale e casa, non ti serve né bollo né assicurazioni né amenità del genere in quanto lo circoli in proprietà privata. Alcuni anziché prendere motoslitta, prende quad con gomme tassellate e vai ovunque! 

 

Cemento? Per piacere, si che ha una sua utilità, ma è antiestetica al 100%, chi vive in montagna, abbraccia anche la vita e cultura montana, significa rispettare la natura utilizzando materiali idonei. 

 

Se sono 300m di strada, tre volte l'anno, hai voglia la sproporzione di costo.

 

Il cemento? l'ho consigliato specificatamente per i tornanti, perché ho coscienza di cosa voglia dire la manutenzione negli anni, certo se il budget non è un problema...

 

Attenzione però a non voler ragionare "di pancia" senza aver mai fatto i conti con la realtà della montagna: Mauro Corona, pur nell'iperbole del suo personaggio, qualche ragione nel criticare l' "ambientalismo da salotto" ce l'ha.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.