Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
8 ore fa, lukka1982 scrive:

 
ricordo che quando tra gli anni 70 e 80 ci fu la “moda” tra i costruttori di auto sportive di proporre delle auto a motore centrale posteriore, in Maserati ebbero in gamma Bora e Merak!

 

Si certo, lo so. Ma anche Merak e Bora per la loro epoca erano successi molto discreti con disvalori enormi nelle prime anni. Le cifre della produzione per tutti i due erano scarse, se mi ricordo bene 570-580 Bora e 1800-1900 Merak con un picco 1973 con 450 macchine anuale.

Anche oggi Merak e Bora non valgono lo stesso come Maserati d'epoca con layout tradizionale e neanche lo stesso come le Ferrari e Lamborghini della stessa epoca.

E tutto quelli conosco nell club e dei raduni con Ghibli II/Shamal, 3200/4200, GT/GC e QP V non sono interessato un ca**o in una nuova Maserati motore centrale. E quelli con le Maserati davvero vecchio come Ghibli I, Mexico e Merak neanche sono interessato in una macchina cosi, perche per una somma di 250k e piu loro comprano preferibilmente un addizionale Maserati d'epoca. Ok, sono tutti tedeschi, Svizzeri e Austriachi, forse in altri paesi la situazione e diverso.

  • Risposte 1.7k
  • Visite 403.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • scusate sarà la giornata un po cosi, ma io non riesco a pensare ad altro....Della macchina non mi frega nulla in questo momento.Almeno fino a che non avrò terminato di scrivere... Ma della nostra pove

  • semplice: cambi motore e la sua disposizione, cambi retroterra, cambi sospensioni anteriori e posteriori, cambi avantreno, aggiungi modulo ibrido, cambi carrozzeria, cambi tutto  l’impianto elettrico,

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, 4200blu scrive:

 

Si certo, lo so. Ma anche Merak e Bora per la loro epoca erano successi molto discreti con disvalori enormi nelle prime anni. Le cifre della produzione per tutti i due erano scarse, se mi ricordo bene 570-580 Bora e 1800-1900 Merak con un picco 1973 con 450 macchine anuale.

Anche oggi Merak e Bora non valgono lo stesso come Maserati d'epoca con layout tradizionale e neanche lo stesso come le Ferrari e Lamborghini della stessa epoca.

E tutto quelli conosco nell club e dei raduni con Ghibli II/Shamal, 3200/4200, GT/GC e QP V non sono interessato un ca**o in una nuova Maserati motore centrale. E quelli con le Maserati davvero vecchio come Ghibli I, Mexico e Merak neanche sono interessato in una macchina cosi, perche per una somma di 250k e piu loro comprano preferibilmente un addizionale Maserati d'epoca. Ok, sono tutti tedeschi, Svizzeri e Austriachi, forse in altri paesi la situazione e diverso.


Tutta gente pronta a comprare l’Alfieri elettrica invece?

Inviato
14 minuti fa, lukka1982 scrive:


Tutta gente pronta a comprare l’Alfieri elettrica invece?


Assolutamente no, quasi tutti aspettano ad un avversario per 911 o per una nuova GT (ma questi sono significante meno). Una Maserati elettrica, boh..lasciamo ai Cinesi e Norvegesi, qui aspetta sicuramente nessuno. 

Inviato
27 minuti fa, 4200blu scrive:


Assolutamente no, quasi tutti aspettano ad un avversario per 911 o per una nuova GT (ma questi sono significante meno). Una Maserati elettrica, boh..lasciamo ai Cinesi e Norvegesi, qui aspetta sicuramente nessuno. 


La nuova GT arriverà...

L’avversaria di 911? Nell’era Fiat in Maserati non hanno mai avuto una vera avversaria di 911.

3200 GT/Coupé/Spyder son sempre state un qualcosa in più. E nel passato l’unica sportiva forse assimilabile alla tedesca potrebbe essere stata Merak appunto.

Già Mistral si proponeva ad una clientela ben diversa.

 

Sia chiaro, spiace anche a me che non si sia riusciti a portare in produzione una versione di serie del concept, e sottolineo concept, Alfieri.

Quel concept aveva una funzione celebrativa, nonché di anticipare il family feeling Maserati per Ghibli/Levante.

La prima ipotesi di Alfieri, prevista per ‘16/‘17 aveva si una gamma iso 911...

 

CC703A84-5DD0-41F6-885E-9A091BCCD7A7.thumb.jpeg.ac89fd67a0aa291e4fe9ab19316ac411.jpeg

 

Ma già dopo la svolta elettrica di Maserati e la decisione di svilupparla su F165 la gamma sarebbe stata diversa e posizionata più in alto con V6, V6 Hybrid e BEV.

 

Detto ciò, nulla vieta dopo il 2023 possa arrivare una GT a passo corto 2+.
Anche perché d’ora in poi Maserati diventa di fatto un competitor di Ferrari, e nella newCo la quota Exor non permette di cassare la Modenese in favore di Maranello come è sempre stato fatto.

E ad ogni modo, la strategia perseguita da tutti i produttori di sportive è quella intrapresa da Maserati: supercar MC e GT comode con motore anteriore, ICE, HEV e BEV.

 

Inviato
7 minutes ago, lukka1982 said:


La nuova GT arriverà...

L’avversaria di 911? Nell’era Fiat in Maserati non hanno mai avuto una vera avversaria di 911.

3200 GT/Coupé/Spyder son sempre state un qualcosa in più. E nel passato l’unica sportiva forse assimilabile alla tedesca potrebbe essere stata Merak appunto.

Già Mistral si proponeva ad una clientela ben diversa.

 

Sia chiaro, spiace anche a me che non si sia riusciti a portare in produzione una versione di serie del concept, e sottolineo concept, Alfieri.

Quel concept aveva una funzione celebrativa, nonché di anticipare il family feeling Maserati per Ghibli/Levante.

La prima ipotesi di Alfieri, prevista per ‘16/‘17 aveva si una gamma iso 911...

 

CC703A84-5DD0-41F6-885E-9A091BCCD7A7.thumb.jpeg.ac89fd67a0aa291e4fe9ab19316ac411.jpeg

 

Ma già dopo la svolta elettrica di Maserati e la decisione di svilupparla su F165 la gamma sarebbe stata diversa e posizionata più in alto con V6, V6 Hybrid e BEV.

 

Detto ciò, nulla vieta dopo il 2023 possa arrivare una GT a passo corto 2+.
Anche perché d’ora in poi Maserati diventa di fatto un competitor di Ferrari, e nella newCo la quota Exor non permette di cassare la Modenese in favore di Maranello come è sempre stato fatto.

E ad ogni modo, la strategia perseguita da tutti i produttori di sportive è quella intrapresa da Maserati: supercar MC e GT comode con motore anteriore, ICE, HEV e BEV.

 

 

 

quella slide dei motori e' dal piano del 2014, quello in cui l'Alfieri avrebbe dovuto essere basata su pianale Ghibli accorciato ed essere una rivale diretta di 911 come prezzi e prestazioni.

L'Alfieri del piano del 2018 quella in avanzata fase di sviluppo poi cassata da Manley, aveva potenze base superiori ai 500cv e un prezzo base sui 130-140k, scocca in alluminio predisposta per varianti PHEV e BEV etc. 

 

Inviato
7 minuti fa, T a u r u s scrive:

 

 

quella slide dei motori e' dal piano del 2014, quello in cui l'Alfieri avrebbe dovuto essere basata su pianale Ghibli accorciato ed essere una rivale diretta di 911 come prezzi e prestazioni.

L'Alfieri del piano del 2018 quella in avanzata fase di sviluppo poi cassata da Manley, aveva potenze base superiori ai 500cv e un prezzo base sui 130-140k, scocca in alluminio predisposta per varianti PHEV e BEV etc. 

 


Ed io cosa ho scritto??? 

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

maserati-sports-car-spy-shots1.jpg

 

maserati-sports-car-spy-shots2.jpg

 

maserati-sports-car-spy-shots4.jpg

 

maserati-sports-car-spy-shots3.jpg

Inviato

Non mi trasmette niente di buono...

 

Sembra troppo una 4C (MOLTO) anabolizzata...

 

Aspettando il modello finale senza camuffo. ;)

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.