Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

L'occasione rende l'uomo... Cambio la Picasso?

Featured Replies

Inviato

Ciao toniz, mi intrometto per una tua affermazione (che non mi è riuscito di citare) ove sostieni che le modalità di guida impostate (eco - comfort - sport ...e similia) dovrebbero averle tutte di serie.

A me infastidisce invece, penso di preferire la costanza di risposta (all'acceleratore, alle sospensioni -chi le annovera-, e in ancor maggior misura allo sterzo), difatti cerco e acquisto nell'usato, moto e auto preferibilmente sprovviste di tal gadget.

Se hai già posseduto auto con DNA (o analogo), ti abitui a tutte le diverse risposte o riapprendi rapidamente i diversi comportamenti....?

 

(io voto Cmax)

  • Risposte 97
  • Visite 6.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Dunque signori, mi sembrava assolutamente DOVEROSO farVi sapere alla fine cosa ho preso. ?   Dopo lungo peregrinare, valutare, tastare, cercare e rimuginare... stamattina mi sono portato a c

  • I convertitori no, ne nascono bene muoiono praticamente senza manutenzione. Anzi, in alcuni casi è controproducente il cambio olio perchè può mandare in giro della limatura di ferro.

  • Per l'esperienza aziendale, io ci starei lontano. I problemi che abbiamo subito da quel cambio sono stati troppi.

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

Ciao Max,

grazie del contributo...

 

No, non ho posseduto auto con DNA (o analogo) ma ritengo che sia una funzione molto utile, soprattutto se fa un utilizzo dell'auto vario.

Mi spiego.... se vado via da solo, con una monovolume, potrei anche volere il settaggio confort... e goderne.

Cosa che invece con auto "morbide" come di solito le monovolume non va a vantaggio di chi siede dietro, per cui un irrigidimento delle sosp e volante (non dico mappatura motore che puo' restare tranquilla) sarebbero utili.

Mappatura "sport" completa invece se ci sono strade con pendenze sensibili o se si ha un po' di "fretta"...

 

Non credo che sarebbe difficile abituarcisi... anzi, e tornerebbe utile in piu' occasioni.

 

Nulla vieta comunque di comprare un'auto che ce l'ha, personalizzarla come preferito (dura o morbida che sia) e poi lasciarla tale e quale per la vita... o al max modificarlo quelle 2 volte che serve (se serve).

Quanto costerebbe una regolazione del genere in officina?... farlo a piacere sulla propria auto premendo 2 pulsanti e' molto meglio.... secondo me.

 

ciaociao

 

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

  • 4 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Ciao a tutti...

aggiorno un po' il thread per informarvi della mia odissea ? magari puo' essere utile ad altri...

 

In questi giorni ho continuato la mia ricerca di un automezzo usato e ho visto diverse cose...

ho visto diverse C-max, piu' o meno belle ma tutte mediamente care... o kilometrate

ho visto un paio di Kuga... belle... ma costosette, consumano tutte un bel po'... i 2.0 tdci sono tutti 4x4 e hanno problemi...

ho visto una c4 picasso... sempre positiva...

ho visto una Meriva e una 500L ?.... ehhhhh si.

 

Bene... riassumiamo la situazione.

alla veneranda quota di 230.000 km voglio cambiare auto, attualmente C4 Picasso 1.6 hdi CMP6 del 2008 e sto cercando un'auto: spaziosa, con cambio automatico decente, possibilmente non morbidissima.

Risultato??? non c'e'... ?

 

... o meglio... piu' probabilmente sono troppo esigente io.

 

Al momento le candidate che restano sono:

- C4 Picasso dal 2015 in su... alla fine, il cambio aut. e' buono, l'auto e' molto spaziosa e mi ci troverei da subito, e' un po' morbida ma ... spero che i cerchi da 17" la induriscano a sufficienza, male che vada faro' rigenerare gli ammortizzatori e li induriro' un pelino (+5%) per limitare un po' beccheggio e deriva.... fino ad oggi non ho avuto particolari problemi con il FAP e il mio uso... conto che non ne avro' anche con la prossima, cerco un 1.6 hdi da 120 cv con cambio automatico "tradizionale".

- questione intasamento FAP/DPF che mi ha un po'... un bel po'... scoraggiato dall'acquisto del C-max... il quale da più parti sembra soffrirne piu' del previsto. Ho provato un 1.5 da 120 cv Powershift, motore molto sveglio e l'auto si guida con gusto ? ma avere l'incognita di spie che chiamano "rigenerazione" mi rompe non poco... io faccio tragitti abbastanza brevi 5+5 due volte al giorno, con gita fuoriporta il weekend per un motivo o per un altro quasi tutti i fine settimana (quasi...)... e con la C4 mai avuto rogne, temo che invece con Ford ne avrei. Avrei anche guardato le versioni benzina ma non si possono gpllizzare...e quelle a gpl non hanno cambio automatico a il 1.6 da 120 cv aspirato dicono sia un discreto polmone...

- cosa che invece non succede su MERIVA... (lo so... mille alternative non decido mai)... complice l'occasione in un conce vicino al lavoro ho guardato e provato una meriva 120 cv turbo gpltech... auto molto molto interessante. La versione che avevano lì era un po' spoglia, ce ne sono di migliori, ma il motore spingeva bene, frizione leggera, si udiva poco, bagagliaio sufficiente (anche se non enorme)... lati negativi?... e' solo manuale, dietro ci sono 2 posti e mezzo e non 3... mi sembra di fare un passo indietro... anche se l'auto e' 4.28 alla fine.

 

alla fine cosa ho deciso???... niente! ????... ovviamente...

per ora mi guardo in giro senza affanno (forse)... ma le candidate restano:

- C4 Picasso 1.6 hdi automatica (in giro ce ne sono)...

- Scenic ultimo modello 1.5/1.6 dci automatica (se riesco a trovarne in budget magari nel 2020... sperando che non ci siano problemi di dpf...voi sapete qualcosa???)...

- in alternativa il motore FIAT turbo gpl da 120 CV... su Meriva, 500L o se proprio Mokka... tutti modelli che come dimensioni esterne sono OK, interne pure, bagagliaio discreto (Mokka appena sufficiente), tutte manuali ???... ho trovato una meriva aut/gpl ma non e' ben dotata e il gpl e' aftermarket e da quello che ho letto il motore non e' lo stesso di quello di fabbrica (valvole e sedi valvole apposta).

 

Quindi...

o una C4 con l'assetto...

o una Scenic in superofferta (la Xmod non mi dispiace, ma e' moooolto plasticosa dentro e euro 6 costano parecchio... è quella che metterei in fondo alla lista...)

o GPL ma su auto "giusta" (grossa, turbo... o motorone se aspirata)

 

continuo a cercare e grazie della pazienza...

ho scritto queste righe piu' per me che per voi ? ma vi aggiorno per la cortesia con cui mi avete aiutato fin'ora...

 

riassumo il mio uso: 15/16.000 anno, tragitti spesso brevi, budget 11/12.000 euro, auto sotto i 4.40, spaziosa, cambio automatico..

 

 

 

Modificato da toniz

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato

mi dispiace che ancora tu non abbia trovato la quadra...

ma come ti ho detto anche in privato, la soluzione è la c4.

 

se non ti soddisfa l'assetto, cosa sulla quale però non sono d'accordo, ti basta scegliere la versione coi cerchi da 17 o 18.

 

mantenere la corretta pressione alle gomme.

 

e poi se proprio non sei contento, cambi gli ammortizzatori.

Inviato
  • Autore
21 minuti fa, ROCKY1977 scrive:

mi dispiace che ancora tu non abbia trovato la quadra...

ma come ti ho detto anche in privato, la soluzione è la c4.

 

se non ti soddisfa l'assetto, cosa sulla quale però non sono d'accordo, ti basta scegliere la versione coi cerchi da 17 o 18.

 

mantenere la corretta pressione alle gomme.

 

e poi se proprio non sei contento, cambi gli ammortizzatori.

 

Ciao Rocky... ho pensato anche a quello che mi hai scritto tu...

 

la C4 ha molte frecce al suo arco: ha le misure giuste, ha lo spazio giusto (dentro e dietro), ha i motori giusti, ha i gadget giusti (non la voglio barbon e tra schermi, funzioni e tutto ce ne sono di molto belle), il cambio l'ho provato e va bene e le palette al volante mi garbano...

 

ha solo 2 pecche:

1) avendone guidata una per quasi 10 anni (io l'ho comprata nel 2010) cambiare non m dispiacerebbe ma allo stato attuale e' ancora quella che soddisfa il maggior numero di punti che voglio e quella che ho trovato (con doppio set di cerchi) e' praticamente anche dello stesso colore della mia... uffa... bianca, argento o blu preferirei... ma vabbe'...

2) il fattore sospensioni, che pur non irrimediabile e' di difficile risoluzione. Come dici tu, spero che i 17 vadano meglio (ma vorrei trovarli già su ... che comprarli extra e' un fastidio non da poco)...e se proprio modificare gli ammo. Attenzione, dico modificare... e non sostituire perche' quando li cambiai sulla mia per metterne di migliori non esisteva NULLA sul mercato che fosse compatibile... causa tipo di attacco particolare solo per Picasso... ora spero che la situazione sia cambiata, altrimenti li smonto, rigenero e rimonto... spesa 250 euro circa (come cambiarli)...

 

se trovassi un ultimo modello messo bene, anche con adas potrei spendere anche qualcosa in più pur di averlo.

 

Mi cerco l'auto giusta, ma sono stufo di aspettare... già 12 mesi fa ci stavo pensando, poi ci sono state altre questioni che mi hanno costretto ad aspettare... ma ora voglio farlo...

vediamo che succede... ?

in realtà solo gli adas sono discriminanti, tra modello 2015 e 2017 non mi cambia nulla... se li trovo... bene... altrimenti faccio senza.

 

ps: dopo brevissima ricerca online... sembra che di ammo ora ne esistano di alternativi... e piu' di uno..  dai 25 ai 200 euro cad... bene...

 

Modificato da toniz
ammortizzatori

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato
  • Autore
9 minuti fa, stev66 scrive:

Solo una nota su meriva  il1.4 è un buon motore, ma beve come un cosacco alcoolizzato ?

 

ho letto pure questo... e sembra proprio come dici anche tu.

a benza e' un discreto disastro, mi pare che a benza non stia tanto sopra gli 11/12... ma considerando che il gpl costa la metà della benzina e io non ho una guida sprint (escluso i saltuari 5 minuti di pazzia) fare un 8 a gpl equivale a 16 a benza e non sarebbe un disastro...

con l'aggiunta che la vena ecologica (pur parziale su discorsi gia' detti che anche gpl e metano inquinano) sarebbe pure contenta.

 

mi interessa che l'auto quando serve... si muova, e i motori turbo (alla fine.. solo QUELLO... altri non ce ne sono) lo fa.

gli aspirati vanno bene per le trasferte giornaliere, non dico di no (cmax, duster e company) ma quando vuoi o devi accelerare (in montagna, a pieno carico, durante un sorpasso...) semplicemente non puoi perche' non ce n'e'.. devi tirare il collo al motore con le marce aspettando che si arrivi a millemilagiri e con pazienza superare... naaaaaa... ci sono gia' passato.

 

Se si prende a gas, DEVE essere turbo (o esageratamente potente rispetto alla media necessaria ... +20/30 cv)

 

Nota di colore: x lavoro ho guidato un doblo' furgonato a metano, 1.4 120 cv... una saetta!!! ?

 

 

https://www.autoscout24.it/annunci/ford-c-max-2-0-145-cv-bz-gpl-titanium-gpl-grigio-b2eafd96-575c-5175-e053-e250040abc4e?cldtidx=12

 

questa sarebbe ottima... ma non mi va di vendere un'auto del 2008... per comprarne un'altra del 2008 :|

9 minuti fa, stev66 scrive:

Solo una nota su meriva  il1.4 è un buon motore, ma beve come un cosacco alcoolizzato ?

 

Ad esempio... su Meriva... quasi tutto bene.. ma sul 90% delle auto non c'e' il 5° appoggiatesta posteriore...no no no... non va bene... rischiosissimo in caso di tamponamento...

allora ho guardato Mokka.. (di cui vi parlai gia' tempo fa... ricordate vero??? ?) dentro, tutto bene, motore solito, un po' troppo "altina" dicono  ma non l'ho mai guidata, ma bagliaio scarso... 350 litri...

vabbe'... a quello se proprio si puo' sopprerire parzialmente con barre portatutto e bara sul tetto...

Modificato da toniz

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato
  • Autore

non e' che ci sia molto...

tipo questa??

https://www.subito.it/auto/honda-hr-v-2-serie-2017-padova-319660355.htm

 

e a parte essere fuoribudget di un bel po'... me la studio... ma e' gpllizzabile?

 

spaziosa dovrebbe esserlo se non ricordo male.

 

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato
2 minuti fa, toniz scrive:

non e' che ci sia molto...

tipo questa??

https://www.subito.it/auto/honda-hr-v-2-serie-2017-padova-319660355.htm

 

e a parte essere fuoribudget di un bel po'... me la studio... ma e' gpllizzabile?

 

spaziosa dovrebbe esserlo se non ricordo male.

 

Come tutte le giapponesi, meglio di no .

Ma il consumo è basso.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.