Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

24/10/2019 - Aggiornato il primo post con press release, immagini e video ufficiali -> CLICCA QUI!

 

25/10/2020 - Entra a listino la versione TGI a metano

Featured Replies

  • Risposte 1.2k
  • Visite 238.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Una foto in ateprima del restyling che faranno fra un paio di anni:

  • Come non esistono? Adesso alcune si stanno avvicendando....ma oltre a Swift Sport, Fiesta ST e Polo GTI  Fino a poco c’erano Clio RS, 208 GTi, poco sotto Corsa GSi. Più sopra c’è Mini Cooper.

  • Vogliamo parlare dello sbrinamento rapido del parabrezza che è in mezzo al comando luci, mentre il tasto diretto per il clima è vicino all'hazard a metà plancia?? O del fatto che per azionare il risca

Immagini Pubblicate

Inviato
15 minuti fa, tonyx scrive:

beh il 2.0 tdi ne ha 115

e fino a ieri la golf 1.0 tsi era da 115cv, tutt' oggi il 1.0 tsi è disponibile da 115cv su tanti altri modelli

 

Si ma il 2.0 Tdi è proposto come potenza 115cv e 150cv, il 1.0 tsi con potenza 90cv e 110cv, ti sembrano uguali le fasce di potenza?

15 minuti fa, tonyx scrive:

ho detto non molto diversi

su polo le prove dicono differenza del 15% 

comunque il 2.0 tdi non consuma uguale al 1.6, perlomeno non in uso urbano ed extraurbano

 

A pari gommatura il 2.0tdi consuma mediamente come il 1.6tdi, confrontati tra mezzi dei conoscenti, ovvi che se le 2.0 tdi attuali hanno, in media dei 225/50R17 e i 1.6tdi dei pneumatici più stretti la differenza c'è.

 

15 minuti fa, tonyx scrive:

teoricamente dovrebbe essere così ma come sappiamo molte auto diesel vengono comprate per moda, perché le leggende dicono che quei 10 centesimi in più al litro ti rendano povero e che qualsiasi motore a benzina consuma IL DOPPIO

 

E questo costringerà a chi cerca i diesel perchè consumano meno a valutare auto più consone ai loro utilizzi, se le usano in aree urbane meglio che si prendano un microibrido a benzina piuttosto che rovinare motore e filtro antiparticolato a forza di rigenerazioni.

Comunque la storia dei blocchi per i limiti di particolato stanno cambiando anche il modo di pensare di diversi guidatori "base", sopratutto quelli che lo utilizzano poco e vengono bloccati in città e "spernacchiati" da auto a benzina più vecchie che possono circolare.

 

15 minuti fa, tonyx scrive:

non è la cilindrata che ha risparmiato ma bensì l' auto più moderna che costa meno perché evidentemente dotata di adas,

 

Adas nella mia "leoncina" del 2012? ?

Modificato da bik

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
17 ore fa, tonyx scrive:

certo che però pagare l' assicurazione per un 2.0 quando hai la potenza del 1.0 tsi e consumi non molto diversi ?

 

Comunque il premio non te lo fanno più pagare in base alla cilindrata, incrociano vari parametri, tra cui potenza ed altri fattori per fare stime sul fattore di rischio. 

 

Qui sicuramente si pagherà di più sul diesel, ma non per la cubatura, quanto per il fatto che statisticamente una diesel "dovrebbe" fare più chilometri.

Inviato
9 ore fa, mmaaxx scrive:

quale parte di "disponibile da fine 2020" non è chiara?

Veramente non ho mai detto che non sia chiara, infatti, purtroppo, piu` o meno coincide con quanto affermato dal mio cocessionario ovvero 2021? 

Inviato
3 hours ago, stev66 said:

Aggiungerei che con le nuove norme omologative i piccoli diesel stanno diventando un pianto. Sono reduce da 240 km fatti con una 500l euro 6 d temp 1.3 95 cv. Nelle versioni euro4 ed euro 5 con lo stesso motore se schiacciavi, andavi. Con questa non più. 

Io ho provato la punto 1.3 95cv in euro 5 e euro 6.

La 6 è Molto più scattante e consuma meno.

Non so il d temp.

Inviato
3 ore fa, stev66 scrive:

Aggiungerei che con le nuove norme omologative i piccoli diesel stanno diventando un pianto. Sono reduce da 240 km fatti con una 500l euro 6 d temp 1.3 95 cv. Nelle versioni euro4 ed euro 5 con lo stesso motore se schiacciavi, andavi. Con questa non più. 

500L ha oramai una gommatura da SUV anche nelle versioni non eccessivamente barbon.

Comunque mi sa che VAG Italia faticherà a piazzare questo primo anno di Golf ai privati senza la TGI e il 1.6 TDI.

Modificato da nucarote

Inviato
26 minutes ago, tonyx said:

di solito è il contrario

 

forse l' euro 5 aveva qualcosa che non andava?

 

in casa ho il 1.3 da 75cv euro 5, da 10-30 mila a ora che ha 136 mila km i consumi medi sono peggiorati di circa il 7-8%, prestazioni difficile da dire senza misurazioni

io ho due Punto 1.3 Mj 95CV, una Euro5 con 200.000Km , una Euro 6 con 30.000KM.

La seconda consuma Molto meno, fa 25KM/l senza problema, l'euro 5 si ferma a 20KM/l circa.

Non ho nessun Dubbio nel dirti che la Euro 6 è Molto più scattante. Senti quasi una botta quando parte. 

L'euro 5 è molto più spenta, e lo è sempre stata, non dipende dal Kilometraggio.

 

 

 

Inviato
1 hour ago, tonyx said:

ripeto, secondo me quella euro 5 ha qualche problemino di efficienza causato dal usura, cioè ti credo ma sono sicuro quando entrambe erano nuove nuove la differenza era molto minore/nulla

 

tra 30 e 200 mila c' è una bella differenza, iniettori, egr, dpf, fasce elastiche etc... e seppur comuni a tutti i motori diesel, tendono ad essere più problematici su motori più piccoli e guarda caso il 1.3 mjet ha solo 312cc per cilindro

Ma non sono l'unico che la pensa così 

Mi sono già confrontato con altri e mi confermano quello che ho notato io.

La versione Euro 6 è molto più evoluta dell'euro 5.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.