Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ibride: la problematica del calcolo consumo

Featured Replies

Inviato
12 minuti fa, AlexMi scrive:

Come dicevo, la nuova bmw 120d con 190 cv fa 18,5 km/h, mi aspetto che la 116d 3 cilindri faccia meglio

Non è detto. Io per esempio con Giulietta 1.6 facevo 16/17 km/litro, con la 2.0 19/20. Alle velocità autostradali costanti è quasi sempre meglio il motore di maggiore cilindrata.

Ps comunque il 3 cilindri va a morire presto, come ha detto 4200blu ?

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 81
  • Visite 14.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ma infatti, posso capire che si contestino le prove di una singola rivista ma qui sembra che tutte le riviste/giornalisti facciano parte di un complotto anti-ibrido o che siano tutti incompetenti.

  • Io credo che ci sia un errore di fondo. Nelle riviste si misura il consumo a velocità costante, senza contare accelerazioni, decelerazioni, scie , traffico. Una condizione forse replicabile

  • Il raggiungimento della soglia di consumo dei 5l/100km a 130kmh GPS per le ibride dipende dai modelli: decisiva l'aerodinamica. Ma ci vanno vicine tutte le Prius, con le nuove (più efficienti) che in

Inviato
Adesso, stev66 scrive:

Non è detto. Io per esempio con Giulietta 1.6 facevo 16/17 km/litro, con la 2.0 19/20. Alle velocità autostradali costanti è quasi sempre meglio il motore di maggiore cilindrata.

Ps comunque il 3 cilindri va a morire presto, come ha detto 4200blu ?

Ma si torna al concetto iniziale, le ibride non fanno meglio delle diesel in autostrada, che è quello che evidenziano anche nel test di Altroconsumo.

Fra l'altro stiamo parlando di Toyota, ovvero delle ibride più avanzate; date un occhio a quelle tedesche, hanno consumi di benzina imbarazzanti.

Inviato

Come al solito, purtroppo sembra sempre ci si divida in "fazioni" quando si interpretano dei dati che sembrano non corrispondere alla realtà.

Allora, nei casi di mio interesse, non posso far altro che confrontare i dati delle auto che conosco/ho posseduto incrociando i dati presi da: riviste del settore, dati personali, utenti SpritMonitor.

 

E alla fine, sulle ultime 3 auto possedute, scopro che i dati di Spritmonitor sono più fedeli rispetto a quelli fatti dalle riviste. Esempio pratico:

 

Mito M.AIr 135 cv*:           media personale   7,29 l/100 km
                                           media SpritM.        7,80 l/100 km          (75 utenti)

                                           prova AlVolante**      8 l/100 km

 

*con gomme da 18"
**con gomme da 17"

 

 

Focus 2.0 GPL SW:      media personale   9.30 l/100 km

                                        media SpritM.       9.49 l/100 km          (40 utenti, nel novero anche le berlina)

                                        prova AlVolante      9,5l/100 km           (versione berlina)

 

 

Mercedes C220cdi SW      media personale     7,24 l/100 km

                                              media SpritM.          7,39 l/100 km  (190 utenti, ma incluse coupe e berlina)

                                       prova di rivista non trovata

 

 

 

 

 

Non ho sottomano i dati delle altre due auto possedute (interessante sarebbe quello della 147 jtd, per chiudere il cerchio) ma posso dire abbastanza realisticamente che con il mio piede e con i miei percorsi tipo riesco a far meglio delle riviste e un po' meglio della media.

 

Portando il tutto al mondo delle ibride, quindi, se prendessi un'Auris Hybrid, magari gasandola come @Maxwell61 partirei dal riferimento di SpritM di 6,06 l/100 km. Forse non lo migliorerei, conoscendo poco l'ibrido e avendo poca pazienza nell'applicare i trucchetti hypermiling, ma dubito consumerei ben più di 6,5 l/100 km.

E i dati delle riviste li guarderei molto poco, in questo caso.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
11 minuti fa, gianmy86 scrive:

Come al solito, purtroppo sembra sempre ci si divida in "fazioni" quando si interpretano dei dati che sembrano non corrispondere alla realtà.

Allora, nei casi di mio interesse, non posso far altro che confrontare i dati delle auto che conosco/ho posseduto incrociando i dati presi da: riviste del settore, dati personali, utenti SpritMonitor.

 

E alla fine, sulle ultime 3 auto possedute, scopro che i dati di Spritmonitor sono più fedeli rispetto a quelli fatti dalle riviste. Esempio pratico:

 

Mito M.AIr 135 cv*:           media personale   7,29 l/100 km
                                           media SpritM.        7,80 l/100 km          (75 utenti)

                                           prova AlVolante**      8 l/100 km

 

*con gomme da 18"
**con gomme da 17"

 

 

Focus 2.0 GPL SW:      media personale   9.30 l/100 km

                                        media SpritM.       9.49 l/100 km          (40 utenti, nel novero anche le berlina)

                                        prova AlVolante      9,5l/100 km           (versione berlina)

 

 

Mercedes C220cdi SW      media personale     7,24 l/100 km

                                              media SpritM.          7,39 l/100 km  (190 utenti, ma incluse coupe e berlina)

                                       prova di rivista non trovata

 

 

 

 

 

Non ho sottomano i dati delle altre due auto possedute (interessante sarebbe quello della 147 jtd, per chiudere il cerchio) ma posso dire abbastanza realisticamente che con il mio piede e con i miei percorsi tipo riesco a far meglio delle riviste e un po' meglio della media.

 

Portando il tutto al mondo delle ibride, quindi, se prendessi un'Auris Hybrid, magari gasandola come @Maxwell61 partirei dal riferimento di SpritM di 6,06 l/100 km. Forse non lo migliorerei, conoscendo poco l'ibrido e avendo poca pazienza nell'applicare i trucchetti hypermiling, ma dubito consumerei ben più di 6,5 l/100 km.

E i dati delle riviste li guarderei molto poco, in questo caso.

Non sono daccordo.

E' ovvio che chi guida ibrido poi non ha altro da fare che giocare a fare i record di consumo e guidare in stile relax, mentre chi ha una diesel piena di coppia tenderà a godere di più della spinta e della brillantezza. Quindi i consumi medi rilevati saranno influenzati di conseguenza.

Ma i consumi si misurano a pari condizioni/percorso/uso, ed è quello che fanno le riviste. 


 

Inviato

... ma in autostrada cosa vuol dire... un'autostrada pianeggiante, in salita, con traffico, con stile di guida da Suv tedesco? 

Le ibride, se si sanno usare, fanno risultati eccezioni anche in autostrada 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
36 minuti fa, gianmy86 scrive:

 

Portando il tutto al mondo delle ibride, quindi, se prendessi un'Auris Hybrid, magari gasandola come @Maxwell61 partirei dal riferimento di SpritM di 6,06 l/100 km. Forse non lo migliorerei, conoscendo poco l'ibrido e avendo poca pazienza nell'applicare i trucchetti hypermiling, ma dubito consumerei ben più di 6,5 l/100 km.

E i dati delle riviste li guarderei molto poco, in questo caso.

Non per fare il pignolo, ma anche si :-D 

 

Spritmonitor per la  Auris 2013-2018 = media 5,3 l/100 benzina, 6,28 l/100 GPL 

Giusto per gli interessati.

 

https://www.spritmonitor.de/en/overview/49-Toyota/1212-Auris_Hybrid.html?fueltype=2&vehicletype=1&constyear_s=2013&constyear_e=2019&minkm=15000

 

E già ci sono 58 Corolla Hybrid 1,8 = 4,60 l/100, interessante

 

https://www.spritmonitor.de/en/overview/49-Toyota/1734-Corolla_Hybrid.html?fueltype=2&vehicletype=1&constyear_s=2019&power_e=90&minkm=5000

 

e 86 Corolla Hybrid 2,0 = 5,30l/100, 184 hp che consumano come la vecchia Auris 1,8.

 

Anche il CHR non se la passa male, con

432 CHR = 5,35 l/100

 

Modificato da Maxwell61

Inviato

... per adesso la mia Corolla consuma leggermente di più di Auris, ma, presumo, è colpa anche del mio piede che fa un po' più fatica, visti i cavalli, ad essere docile. 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
32 minuti fa, AlexMi scrive:

mentre chi ha una diesel piena di coppia tenderà a godere di più della spinta e della brillantezza.

 

Ma anche qua, si rientra nell'ambito della totale soggettività, Alex.

 

Lungi da me scatenar diatribe sulla preferenza di alimentazione (che già hai dato, tu e Lucio :D) ma tra due auto diesel e 3 auto a benzina possedute, la sfizio della spinta l'ho sempre avuto maggiormente a benzina, in particolare ora, che sento pure soffiare il turbo).

 

Però, come detto, se chi è tendenzialmente più attento ai consumi come i guidatori di auto ibride fanno i tra i 5 e i 6 l/100 km a benzina, io al massimo arriverei a 6.5

 

E i consumi medi intorno ai 18-19 in autostrada di Auris Hybrid, qui sono confermati anche da chi non ne è guidatore abituale o lo è da poco, e questo è un dato importante.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
5 minuti fa, gianmy86 scrive:

 

Ma anche qua, si rientra nell'ambito della totale soggettività, Alex.

 

Lungi da me scatenar diatribe sulla preferenza di alimentazione (che già hai dato, tu e Lucio :D) ma tra due auto diesel e 3 auto a benzina possedute, la sfizio della spinta l'ho sempre avuto maggiormente a benzina, in particolare ora, che sento pure soffiare il turbo).

 

Però, come detto, se chi è tendenzialmente più attento ai consumi come i guidatori di auto ibride fanno i tra i 5 e i 6 l/100 km a benzina, io al massimo arriverei a 6.5

 

E i consumi medi intorno ai 18-19 in autostrada di Auris Hybrid, qui sono confermati anche da chi non ne è guidatore abituale o lo è da poco, e questo è un dato importante.

Certo, come ci sono guidatori  che fanno i 20 km/lt con la Giulia in autostrada, ma non significa nulla se non si rapporta alla reale velocità, alla presenza di auto davanti, a pendenze, ecc. ecc.

Proprio per non entrare nella soggettività si confrontano i valori rilevati con metodologie standard e certificate.

Altrimenti siccome ho un collega che in autostrada con la Rav4 hybrid fa regolamente gli 8 km/lt (cosa vera e testimoniabile) dovrei dedurne che a 130 km/h consuma come una Ferrari, mentre evidentemente non è così.

Inviato
3 minuti fa, AlexMi scrive:

Proprio per non entrare nella soggettività si confrontano i valori rilevati con metodologie standard e certificate.

 

D'accordo, ma ho appena dimostrato come i suddetti valori possano discostarsi dall'esperienza personale. Quindi, se permetti, nel mio caso personale, sfrutto i dati più realisticamente vicini a quelli da me rilevati, in 10 anni o oltre 300k km percorsi con 4 auto...

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.