Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Prova Stelvio 2.2 D Sport Tech

Featured Replies

  • Risposte 38
  • Visite 12.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Dopo 4 mesi e quasi 5000 km, aggiorno il topic e di conseguenza la recensione. Premetto che siamo migliorati abbastanza rispetto alle impressioni iniziali.   ESTERNO - 8,5 Continuano i

  • E' passato un mese da quando ho ritirato la Stelvio, aggiorno le prime considerazioni. Finora soltanto complimenti da parte di tutti e grandi apprezzamenti per il colore.   La macchina è dav

Immagini Pubblicate

Inviato
On 10/1/2020 at 17:59, MikeMito scrive:

 

OT.
Il sensore di cui parli è il PM Sensor, che sta dando moltissimi problemi su tutte le auto FCA degli ultimi sei mesi circa. Io personalmente, con la mia Renegade 2.0 4x4 My2019 ho avuto la medesima avaria motore con la conseguente sostituzione del sensore. Il problema è dovuta al fatto che il sensore si sporca e non legge correttamente i valori (non so quali di preciso) per cui fa accendere la spia avaria motore. Preciso inoltre, che l'accensione della spia non pregiudica il corretto funzionamento del motore. 

 


OT:
Lavoro con il parco auto FCA, circa due cento auto.
Incredibilmente fra 500X (1.3 mjt/1.6),  Compass e Stelvio c'è un'alta incidenza di problemi col PM sensor e start e stop.
Ne avrò portate almeno 50 in officina, tutte auto nuove arrivate appena immatricolate.
Le batterie inoltre, soprattutto sugli allestimenti Limited di Compass ogni tanto mi fanno impazzire la centralina e mi è toccata portarla in garanzia più volte con la sostituzione della stessa.


Le giulia che ho, invece, che sono immatricolate invece fra il '17 e '18 non danno di questi problemi né in passato ne hanno dati.

 

Inviato
On 20/1/2020 at 09:27, 33 4x4 pininfarina scrive:

 

Credo che anche FCA "rompa" parecchio all'assitenza e faccia le telefonate che dici. Al punto che dopo le soste in officina è sempre stata la concessionaria a chiamarmi per prima, chiedendomi come mi ero trovato e pregandomi di dare un parere positivo e un voto alto in caso di chiamata di FCA. 

 

Ieri la mia non ha voluto saperne di partire, spie e messaggi che si acendevano in sequenza al primo tentativo; al secondo, lampeggi di tutto: cruscotto, spie, fari, luci interne.....

Immagino possa essere banalmente la batteria scarica.

Ma in questi giorni non fa particolarmente freddo e invece mi è capitato di lasciarla ferma per giorni in montagna con clima ben più rigido senza problemi.

 

 

Assistenza FCA molto efficiente. Mezz'ora dopo la chiamata è arrivato il carro attrezzi che portato l'auto all'officina della concessionaria.

Personale molto gentile. Batteria sostituita.

 

Ora aspetto le telefonate ;-)

 

  • 1 mese fa...
Inviato
  • Autore
  • Questo messaggio è molto popolare

Dopo 4 mesi e quasi 5000 km, aggiorno il topic e di conseguenza la recensione. Premetto che siamo migliorati abbastanza rispetto alle impressioni iniziali.

 

ESTERNO - 8,5

Continuano i complimenti, è apprezzata da tutti, tranne che da me... Trovo più riuscita la Giulia però, se paragonata agli altri cassonati, anche quelli "PREMIUMMM", la linea della Stelvio è davvero valida,  lo metterei al secondo posto dopo il Macan. Promossi i cerchi da 19 i quali, oltre ad essere belli esteticamente, sono abbastanza pratici sia in termini di spalle che "di sporgenza" del cerchio, ergo abbastanza sicuri quando si posteggia: il rischio di grattate sul cerchio è basso. Stra-promosso il rosso alfa, davvero calza a pennello su questa vettura; l'ideale completamento sarebbe pitturare in nero come nella B-TECH:

- gli scarichi

- il pannolone in metalluro

- gli specchiati

- lo scudetto

- le cornici dei finestrini

Tuttavia, essendo un noleggio, non voglio (e non posso) fare modifiche

 

POSTO GUIDA - 9

Saliamo di punteggio perchè, sebbene Il sedile non scende quanto vorrei e il volante rimane sempre troppo inclinato rispetto ai miei gusti, alla fine mi sono abituato e non mi posso lamentare, nonostante la mancanza del supporto lombare. Sto molto comodo anche perchè le sospensioni fanno un lavoro egregio, nonostante l'indole sportiva riesce ad essere abbastanza confortevole. Mi sono ben abituato alla sistemazione dei comandi secondari, forse qualche portaoggetti in più per cellulare e chiave non sarebbe stato male, ma con il MY20 hanno risolto

 

FINITURA – 8.5

A parte le manopole per regolare i sedili, plasticaccia dura che ad ogni uso ti dà la sensazione che ti rimanga in mano e la rifinitura "sbavata" del cambio, per il resto l'insieme trasmette una grande sensazione di robustezza e qualità. Assenti scricchiolii, almeno finora. Una sbavatura fastidiosa è il "buco" nell'aletta parasole, lo hanno segnalato prima su omniauto e poi si 4R, è un peccato perchè il problema è soprattutto funzionale in quanto lascia passare i raggi del sole e può essere talora fastidioso

 

ABITABILITA’ – 9

Anche qui saliamo di punteggio. Ottimo lo spazio davanti e direi anche dietro, quest'ultimo sembra pari almeno a quello della tiguan (secondo me una delle suv più abitabili che esista). Peccato che il quinto passeggero sia un pò sacrificato, ma nel complesso va bene. L’accessibilità è ok.

 

DOTAZIONE DI SERIE – 9.5

ACC, Brake Warning, Lane departure, Android Auto con schermo da 8.8, Radio Dab, USB in quantità, Vetri Oscurati, Bi-xenon (che funzionano benissimo), specchio fotocromatico e il portellone elettrico (fichissimo), sensori davanti e dietro. Sento un pò la mancanza delle palette (vedi dopo) e dello specchietto retrovisore destro che si mette in posizione di retromarcia. Per il resto è davvero ok!

 

INFOTAINMENT – 7,5

Mi sento di rivalutare il sistema dopo averci preso un pò di confidenza, certo non è dei più intuitivi ma riesce a fare il suo lavoro. Android Auto, pur nei limiti di un APP abbastanza scadente e piena di bug (non dipende da Alfa Romeo però) è usabile. Se sistemassero il bug dello schermo potremmo arrivare anche a 8, non me ne frega un cazzo di quello che fa la concorrenza, per me va bene così. Discreti i comandi vocali, ottimo il funzionamento delle playlist. Confermo che la retrocamera è VERGOGNOSA, ma il sistema di parcheggio assistito funziona molto bene. Il problema della telecamera, più che la risoluzione o la dimensione su schermo, è semmai la posizione infelice che la rende troppo esposta alle intemperie. Si sporca troppo facilmente, diventando spesso inutilizzabile

 

MOTORE – 8,5

450 Nm di coppia li senti tutti, non è potentissimo ma abbastanza regolare, e poi con quel cambio sembrano... moana e cicciolina (ai mondiali)

 

CAMBIO - 10

Straordinario, non trovo altre parole. Sa quello che deve fare, ecco perchè per certi versi trovo le palette un pò superflue, è talmente pronto e sicuro che decidi di affidarti sempre a lui perchè ti legge nel pensiero e FA SEMPRE LA COSA GIUSTA.

 

COMPORTAMENTO DINAMICO – 9.5

Qui devo abbassare un pò il voto perchè, pur confermando le ottime sensazioni (soprattutto per essere un SUV) ho l'impressione che si senta la mancanza della trazione Q4, cioè che talora i 450 Nm andrebbero scaricati su 4 ruote anzichè 2. Mi sono accorto che spesso all'ingresso in curva stretta o rotatoria, se schiaccio l'acceleratore con decisione, la macchina "tende a sedersi" sull'anteriore. La mia sensazione è che si attivi contemporaneamente il controllo trazione e l'esp al fine di scongiurare un sovrasterzo (accentuato forse dal rollio?), se ci fosse la Q4 la potenza andrebbe ripartita sulle 4 ruote e ciò non succederebbe. Premetto che questa situazione non è particolarmente frequente o problematica, forse è una mia fissazione o un mio errore. comunque posso dire che per il resto hai una sensazione di sicurezza e padronanza senza eguali, ti senti davvero padrone della strada e del mezzo che stai conducendo

 

STERZO – 9.5

Anche qui una limatina in basso al voto, per l’elevato raggio di sterzata, incomprensibile rispetto a quanto fatto con Giulia (problema del diametro della ruota)

 

CONFORT – 9

Davvero comoda e ben insonorizzata anche senza supporto lombare

 

IN CONCLUSIONE:

Confermo che è una macchina eccezionale, spero davvero che non mandino a puttane quanto di buono hanno fatto finora, sarebbe un delitto. Posso dire che, considerando value for money, soddisfazione personale e affidabilità (finora) è la migliore macchina che ho mai posseduto.

 

La mancanza dei full led? STICAZZI! Un nuovo infotainment? STICAZZI" (a parte che c'è con il MY20). La mancanza del router? STICAZZI! Il modulo Hybrid? Sticazzi, anzi esco e mi faccio un bel giro e mi rilasso... STICAZZI! C'è il coronavirus e dobbiamo stare a casa.

 

A tal punto, nella speranza di sopravvivere al coronavirus, cosa fare tra tre anni? è chiaro che non la riscatto, ma con cosa la sostituisco? Secondo me è insostituibile, anche l'ipotesi Giulia la vedo poco praticabile per mancanza del portellone e limiti nello spazio interno. Una Stelvio usata? Forse, ma non mi voglio dissanguare. Una Tonale? Se esce in tempo e non costa un botto. Sennò mi ritiro su una pratica utilitaria di segmento A e aspetto tempi migliori, difficile trovare un'auto all'altezza della Stelvio.

 

 

Modificato da Lagarith

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
On 1/21/2020 at 12:17 PM, 33 4x4 pininfarina said:

 

Assistenza FCA molto efficiente. Mezz'ora dopo la chiamata è arrivato il carro attrezzi che portato l'auto all'officina della concessionaria.

Personale molto gentile. Batteria sostituita.

 

Ora aspetto le telefonate ;-)

 

Quello che è capitato alla mia Giulia, appena sarà finito il periodo critico le faccio sostituire la batteria.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
1 ora fa, fedegta scrive:

Quello che è capitato alla mia Giulia, appena sarà finito il periodo critico le faccio sostituire la batteria.

Prendine una al supermercato e cambiala da solo, risparmi almeno 100 euro. La procedura è spiegata sul libretto. L'unica cosa che non specifica è se è meglio staccare e ricollegare i cavi prima o dopo averla tirata fuori dal loculo. Se ci arrivano è meglio farlo quando sta fuori che è più comodo, a occhio mi sembrano abbastanza lunghi ma ancora non ho provato.

Modificato da jameson

Inviato
29 minutes ago, jameson said:

Prendine una al supermercato e cambiala da solo, risparmi almeno 100 euro. La procedura è spiegata sul libretto. L'unica cosa che non specifica è se è meglio staccare e ricollegare i cavi prima o dopo averla tirata fuori dal loculo. Se ci arrivano è meglio farlo quando sta fuori che è più comodo, a occhio mi sembrano abbastanza lunghi ma ancora non ho provato.

Vabbè l'auto è in garanzia, direi che mi affido a loro :)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
2 minuti fa, fedegta scrive:

Vabbè l'auto è in garanzia, direi che mi affido a loro :)

Ah già, dimenticavo :mrgreen:

Adesso, AlexMi scrive:

Anche perchè è sensibile al tipo di batteria la tipa, vuole la sua...

Ah sì? Non va bene una generica Bosch o Varta da 85/95 Ah?

Inviato
9 minuti fa, jameson scrive:

Ah già, dimenticavo :mrgreen:

Ah sì? Non va bene una generica Bosch o Varta da 85/95 Ah?

Sul forum Alfa ho letto che hai qualche problema di elettronica se non metti esattamente la sua

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.