Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
14 hours ago, Nico87 said:

Non capisco tutta la polemica. Le regole del gioco sono chiare: per avere buone valutazioni gli adas devono essere disponibili su tutta la gamma di serie oppure optional. E di qui variano i punteggi.
Nel momento in cui in una versione gli adas non sono disponibili (in genere nelle versioni base, ma non è questo il caso della jeep) ne di serie ne optional, ti prendi la penalizzazione.

 

dalle regole che tu stesso citi si evince che NON è così. Euroncap si fa mandare dai produttori una tabella con le dotazioni optional o di serie (ma su che mercato?) e valuta solo i dispositivi di serie su tutte le versioni.

 

Nel caso della Renegade pare che l'AEB sia optional su alcune versioni. A me sembrava che fosse di serie su tutte le versioni. Ho dato un'occhiata veloce sul configuratore e vedo l'Emergency Brake Assistance di serie su tutte dalla base alla Trailhawk... ??

 

Ad ogni modo rimane un criterio discutibile: se c'è una specifica versione (una vs. tutte le altre) che non può avere un dispositivo non è corretto dare una valutazione generale su tutto il modello. Non si può lasciare la spiegazione alle righe piccole, altrimenti si fa sensazionalismo.

 

Infine mi piacerebbe capire che tipo di prove facciano di questi dispositivi. Sarei curioso di sapere che efficacia reale abbiano.

 

PS: Non ho nessun interesse a difendere una Jeep, è solo una questione di logica e comprensione di un test.

  • Risposte 137
  • Visite 24.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • La trailhawk per la forma del paraurti non può montare il radar, anche per questo la hanno penalizzata (anche se hanno testato la limited). Ma la struttura è la stessa della pre-restyling che ave

  • Però a quel punto avrebbero dovuto rifiutare la Octavia. Non è in produzione, non c'è il listino. Come fanno a certificare che tutto quello che hanno segnato come equipaggiamento di sicurezza sar

  • infallibile_GF
    infallibile_GF

    eh adesso danne le 5 stelle se montano i sistemi ADAS, che funzionano 1 volta su 3. E questa sarebbe sicurezza a 5 stelle? E' inutile montare tutti gli ADAS del mondo e non fare anche dei test se sti

Immagini Pubblicate

Inviato
11 ore fa, v13 scrive:

 

dalle regole che tu stesso citi si evince che NON è così. Euroncap si fa mandare dai produttori una tabella con le dotazioni optional o di serie (ma su che mercato?) e valuta solo i dispositivi di serie su tutte le versioni.

 

Nel caso della Renegade pare che l'AEB sia optional su alcune versioni. A me sembrava che fosse di serie su tutte le versioni. Ho dato un'occhiata veloce sul configuratore e vedo l'Emergency Brake Assistance di serie su tutte dalla base alla Trailhawk... ??

 

Ad ogni modo rimane un criterio discutibile: se c'è una specifica versione (una vs. tutte le altre) che non può avere un dispositivo non è corretto dare una valutazione generale su tutto il modello. Non si può lasciare la spiegazione alle righe piccole, altrimenti si fa sensazionalismo.

 

Infine mi piacerebbe capire che tipo di prove facciano di questi dispositivi. Sarei curioso di sapere che efficacia reale abbiano.

 

PS: Non ho nessun interesse a difendere una Jeep, è solo una questione di logica e comprensione di un test.


Mercato europeo. Quindi fa fede il caso peggiore (del resto euroncap è un organismo EU).

Nel caso della Renegade AEB è optional in alcune versioni, di serie in altre, e non disponibile proprio in altre ancora (trailhavk). Quindi viene valutato il caso peggiore (non c'è).

P.S. L' Emergency Brake Assistance non è l'AEB (autonomous emergency brake) qui incriminato. E solo il dispositivo che in caso il pedale venga premuto in modalità riconosciuta come "panic stop", anche se il guidatore non applica la massima forza frenante, la centralina aumenta comunque la forza frenante.

Inviato
19 ore fa, v13 scrive:

 

Ad ogni modo rimane un criterio discutibile: se c'è una specifica versione (una vs. tutte le altre) che non può avere un dispositivo non è corretto dare una valutazione generale su tutto il modello. Non si può lasciare la spiegazione alle righe piccole, altrimenti si fa sensazionalismo.

 

Infine mi piacerebbe capire che tipo di prove facciano di questi dispositivi. Sarei curioso di sapere che efficacia reale abbiano.

 

 

 

Esatto

con la dotazione adas si rischia di coprire gravi lacune di sicurezza passiva

Tanto più che i test degli adas non mi sembrano per nulla trasparenti

 

Ad esempio qui sotto la scheda del captur

Apri la valutazione safety assist e vedi che il LSS ha una valutazione "Marginale"

Il dettaglio però va da buono ad adeguato. Come sia diventato marginale non si sa.

C'è solo un commentino di 4 righe che non dice praticamente nulla sul test

E non esistono i video dei test adas

Almeno io non li ho trovati

 

 

spacer.png

 

 

 

Inviato
1 ora fa, McNab scrive:

Ad esempio qui sotto la scheda del captur

 

[. . .]

 

E non esistono i video dei test adas

Almeno io non li ho trovati

I test degli ADAS sono alla fine del video

Inviato
13 minuti fa, GL91 scrive:

I test degli ADAS sono alla fine del video

 

 

grazie

mi aspettavo di trovare una sezione dedicata 

 

 

Inviato
On 7/12/2019 at 11:28, Uomo dell'Ovest scrive:

Qui farebbe ancora record di vendite la vecchia panda

 

qui fa ancora record di vendite (con numeri strabiliante) la Panda attuale che si fregia do zero stelle. zero.

quindi tutte 'ste pippe sulle stelle mi sa che ce le facciamo solo noi.

On 7/12/2019 at 16:51, v13 scrive:

Nel caso della Renegade pare che l'AEB sia optional su alcune versioni. A me sembrava che fosse di serie su tutte le versioni. Ho dato un'occhiata veloce sul configuratore e vedo l'Emergency Brake Assistance di serie su tutte dalla base alla Trailhawk... ??

 

lulla versione base (longitude) è optional a pagamento.

questo in Italia, dato che gli allestimenti variano in base ai paesi.

in ogni caso basta già il listino italiano per classificare quell'accessorio come "non di serie su tutti gli allestimenti".

On 7/12/2019 at 01:54, Nico87 scrive:

In questo caso, dalla griglia la basic diventa la Trailhavk che non ha AEB. Il fatto che la trail abbia il paraurti che non consente (o forse non hanno voluto spendere per mettere AEB anche li viste le vendite limitate) a euroncap non interessa. Il gioco funziona cosi.

 

per correttezza: EUroncap riconosce la possibilità di escludere al novero di "tutte le versioni" eventuali allestimenti non prioritari (in termini di numeri) che per motivi di uso particolare (ad es. sportivo) non possano montare determinati accessori. credo che la TH rientri in questa casistica. rimane però che la versione base non ha l'anticollisione di serie, ed è quello il limite.

Modificato da slego

Inviato
On 7/12/2019 at 09:19, iDrive scrive:

Ma e il risultato è la notazione globale ad essere molto meno leggibile rispetto al passato e sopratutto come detto il modo di notazione privilegia troppo gli ADAS e penalizza la vera sicurezza passiva dei modelli... come detto uno che ottiene anche 100% negli urti ma che non ha gli ADAS di serie sul modello base avrà 3 stelle mentre l’altro che otterrà « soltanto » 80% negli urti con tutti gli ADAS avrà 5 stelle... ne risulta una notazione assurda...

 

errato.

se vai a vedere i dati dei test di impatto ormai le auto si posizionano tutte in una fascia medio-alta, con rare eccezioni (che vengono infatti massacrate). quello è ritenuto ormai un criterio minimo di valutazione.

detto in soldoni: se la scocca fa schifo l'auto di becca una stella anche se ha tutti gli ADAS di questo mondo.

la differenza rispetto al passato è che oggi una scocca che si comporti bene/molto bene è considerato il minimo sindacale (giustamente) e ti basta per avere 3 stelle. per il motivo che oggi quello è lo standard, non l'eccellenza.

se vuoi l'eccellenza devi dare di più. e il di più sono gli ADAS.

mi pare semplice.

 

EDIT

per il simpaticone che non scrive in italiano (ma legge benissimo, a quanto pare): mi spieghi dove "non sei d'accordo" su quel che ho scritto, dato che qui e nel precedente post non ho espresso opinioni ma solo riportato dati di fatto?

Modificato da slego

Inviato
8 ore fa, KimKardashian scrive:

https://media.fcanorthamerica.com/newsrelease.do?id=21442&mid=1

 

A quanto pare siamo ai livelli di Rover 100

 

Chevrolet Cruze in Europa nel 2009 ottenne il massimo punteggio, nei LatinNCAP aveva rischio di lesioni mortali.
Differenti mercati, differenti optional e differenziazioni meccaniche.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.