Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
28 minuti fa, AlexMi scrive:

Ognuno lo valuta come crede in base alla propria propensione al rischio, che molte delle problematiche lamentate non ci sarebbero senza il GPL è un fatto.

Certo, così come problematiche lamentate da propietari di veicolo con altri tipi di alimentazione (per es. ibrido o diesel) non possono essere lamentate da chi guida un veicolo a GPL. Ma questo non vuole dire che i motori a GPL siano i meno affidabili, come alludi tu.

  • Risposte 24
  • Visite 3.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Non sono i motori a Gpl a essere meno affidabili, lo sono quelli che non hanno le caratteristiche adatte per essere gplizzati e in questo caso si fanno i salti mortali usando la più fredda benzina (il

  • Ma.. compri un'auto a gpl per andare a benzina!? Si comporta come tutte le auto, fai il pieno di gpl e cammini. L'avviamento è a benzina, quindi tieni sempre un quarto di serbatoio di benzina e ogni

  • Non sono molto d'accordo nel prendere Fiat come riferimento per errori commessi in passato dalle case automobilistiche con i motori a GPL. Se proprio si vuole generalizzare, sicuramente Fiat, avendo m

Inviato
10 minuti fa, LiF scrive:

Certo, così come problematiche lamentate da propietari di veicolo con altri tipi di alimentazione (per es. ibrido o diesel) non possono essere lamentate da chi guida un veicolo a GPL. Ma questo non vuole dire che i motori a GPL siano i meno affidabili, come alludi tu.

Quello che dico io è che i motori a GPL sono meno affidabili degli stessi motori con l'alimentazione originaria, mai paragonati ad altri tipi di alimentazioni o tecnologie. 

Inviato
2 ore fa, AlexMi scrive:

Su AlVolante in edicola metà dei problemi segnalati dai lettori nella sezione dedicata alle esperienze dei lettori è relativa a vetture a GPL, vorrà dire qualcosa.

Se tu scrivi questo, viene da pensare che alludi che siano meno affidabili in generale.

 

Viceversa, concordo con te che in linea di massima lo stesso motore senza la doppia alimentazione è ovviamente meno soggetto a rischio guasti 

Inviato
5 ore fa, AlexMi scrive:

Quello che dico io è che i motori a GPL sono meno affidabili degli stessi motori con l'alimentazione originaria, mai paragonati ad altri tipi di alimentazioni o tecnologie. 

Non sono i motori a Gpl a essere meno affidabili, lo sono quelli che non hanno le caratteristiche adatte per essere gplizzati e in questo caso si fanno i salti mortali usando la più fredda benzina (il problema sono le temperature piu alte in camera di combustione) o mezzi palliativi come il serbatoio dell'additivo. 

 

Ma motori adatti e impianti buoni non hanno bisogno di tutto ciò. 7 anni di Auris Hybrid che vedeva benza solo per 1 minuto di ciclo riscaldamento a freddo e poi mai piu, fatti +100,000 km senza alcuna manutenzione o benzina. Senza manutenzione perché aveva un impianto fantastico Romano con iniettori autopulenti. I problemi vengono anche perché buona parte delle marche famose di impianti in realtà fanno schifo. 

Inviato
9 ore fa, Maxwell61 scrive:

Non sono i motori a Gpl a essere meno affidabili, lo sono quelli che non hanno le caratteristiche adatte per essere gplizzati e in questo caso si fanno i salti mortali usando la più fredda benzina (il problema sono le temperature piu alte in camera di combustione) o mezzi palliativi come il serbatoio dell'additivo. 

 

Ma motori adatti e impianti buoni non hanno bisogno di tutto ciò. 7 anni di Auris Hybrid che vedeva benza solo per 1 minuto di ciclo riscaldamento a freddo e poi mai piu, fatti +100,000 km senza alcuna manutenzione o benzina. Senza manutenzione perché aveva un impianto fantastico Romano con iniettori autopulenti. I problemi vengono anche perché buona parte delle marche famose di impianti in realtà fanno schifo. 

Non è solo il motore il problema, ma anche tutto quello che ci sta intorno, ad iniziare dall'elettronica, e questo anche con trasformazioni fatte fare direttamente dalla casa prima della vendita.

Ovvio che ci siano anche casi positivi, ci mancherebbe, ma sembra che sui forum sia tabu a parlare di problemi che qualsiasi officina autorizzata racconta senza alcun problema.

Inviato
17 ore fa, AlexMi scrive:

Su AlVolante in edicola metà dei problemi segnalati dai lettori nella sezione dedicata alle esperienze dei lettori è relativa a vetture a GPL, vorrà dire qualcosa.

Se la gente non sa usare le macchine a GPL o non fa la manutenzione che meritano pensando di risparmiare solo alla pompa sono problemi loro. Io sono 150mila chilometri e non ho ancora avuto mezzo problema.

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
18 minuti fa, AlexMi scrive:

Non è solo il motore il problema, ma anche tutto quello che ci sta intorno, ad iniziare dall'elettronica, e questo anche con trasformazioni fatte fare direttamente dalla casa prima della vendita.

Ovvio che ci siano anche casi positivi, ci mancherebbe, ma sembra che sui forum sia tabu a parlare di problemi che qualsiasi officina autorizzata racconta senza alcun problema.

Ma hai ragione, e ti dico che molti impianti montati di primo equipaggiamento in fabbrica, come per esempio sul gruppo Fiat, hanno dato problemi anche assurdi, come gli ingegnere Fiat che hanno voluto montare il rail degli iniettori Landi Renzo, già di suo prodotti scadenti, in verticale anzichè orizzontale con la conseguenza che lo o gli iniettori soprattutto quelli piu bassi, per motivi vari, si grippavano. 

 

Molte marche poi, come le Coreane o altre, venivano gplizzate in Italia aftermarket dall'importatore, senza che ci fosse l'expertize del produttore, e affidate alla ditta che aveva in Italia il contratto. Molti erano appunto motori inadatti e quindi giù problemi, contributi benzina e salti mortali. 

 

Quindi si, globalmente le storie di problemi col GPL ce ne sono state a pacchi (non conosco ora la situazione), ma non è una necessità nè una verita assoluta (come sempre). Accoppiando motore adatto, impianto di qualità e installatore esperto, si ottiene un ottimo risultato. Ma non sempre è possibile. Questo caso Duster con tutti sti contributi benzina e quasi sicuramente un aftermarket gestito dall'importatore principale, suona come un salto mortale su un motore non adatto. Ma ovviamente non posso dire se invece è adatto e solo mal gestito.

 

Sono stato una delle prime 3 auto Hybrid Toyota ad essere gplizzate in Italia, nel 2014, e per farlo mi ero studiato a lungo il problema in tutti i possibili aspetti ed esperienze. Alla fine, con accurato screening e collaborazione della ditta napoletana dell'impianto, sofisticato e ottimo, il risultato è stato perfetto e ha fatto trend, con tanti utenti che hanno seguito e senza problemi. 

Modificato da Maxwell61

Inviato
On 19/4/2024 at 08:57, AlexMi scrive:

Non è solo il motore il problema, ma anche tutto quello che ci sta intorno, ad iniziare dall'elettronica, e questo anche con trasformazioni fatte fare direttamente dalla casa prima della vendita.

Ovvio che ci siano anche casi positivi, ci mancherebbe, ma sembra che sui forum sia tabu a parlare di problemi che qualsiasi officina autorizzata racconta senza alcun problema.

Non è e non deve essere tabù parlare di qualsiasi tipo di problema però bisogna farlo in modo circostanziato perché se si spara nel mucchio si finisce per sbagliare 

Inviato
On 19/4/2024 at 09:14, Maxwell61 scrive:

Ma hai ragione, e ti dico che molti impianti montati di primo equipaggiamento in fabbrica, come per esempio sul gruppo Fiat, hanno dato problemi anche assurdi, come gli ingegnere Fiat che hanno voluto montare il rail degli iniettori Landi Renzo, già di suo prodotti scadenti, in verticale anzichè orizzontale con la conseguenza che lo o gli iniettori soprattutto quelli piu bassi, per motivi vari, si grippavano. 

 

Molte marche poi, come le Coreane o altre, venivano gplizzate in Italia aftermarket dall'importatore, senza che ci fosse l'expertize del produttore, e affidate alla ditta che aveva in Italia il contratto. Molti erano appunto motori inadatti e quindi giù problemi, contributi benzina e salti mortali. 

 

Quindi si, globalmente le storie di problemi col GPL ce ne sono state a pacchi (non conosco ora la situazione), ma non è una necessità nè una verita assoluta (come sempre). Accoppiando motore adatto, impianto di qualità e installatore esperto, si ottiene un ottimo risultato. Ma non sempre è possibile. Questo caso Duster con tutti sti contributi benzina e quasi sicuramente un aftermarket gestito dall'importatore principale, suona come un salto mortale su un motore non adatto. Ma ovviamente non posso dire se invece è adatto e solo mal gestito.

 

Sono stato una delle prime 3 auto Hybrid Toyota ad essere gplizzate in Italia, nel 2014, e per farlo mi ero studiato a lungo il problema in tutti i possibili aspetti ed esperienze. Alla fine, con accurato screening e collaborazione della ditta napoletana dell'impianto, sofisticato e ottimo, il risultato è stato perfetto e ha fatto trend, con tanti utenti che hanno seguito e senza problemi. 

Non credo che l'impianto a GPL della Duster sia gestito dall'importatore, ammesso che ci sia un importatore Dacia in Italia e non la casa madre. L'impianto mi pare ben integrato anche come strumentazione e comando di alimentazione, è venduta a GPL anche in altre nazioni ed il medesimo si trova anche nei modelli Renault con lo stesso motore.

Immagino anche che questi contributi a benzina siano veramente minimi ed in condizioni di carico molto spinto, non come nelle coreane.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.