Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Guidare SUV stando alti o no?

Featured Replies

Inviato

Dici cha a parità di ingombro un monovolume è più spazioso rispetto a berline e suv ?
Per il confort dipende da tanti fattori.
I suv sono più rigidi per frenare i movimenti di cassa dati dal baricentro alto.
E più rumorosi per via della superficie frontale maggiore.

Arteon R Shooting Brake 

  • Risposte 36
  • Visite 22.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • i miei due cents:   1. soffrendo anch'io di mal di schiena, quantomeno nella mia situazione mi sono reso conto che non è tanto l'altezza che conta, quanto il punto H (cioè l'altezza della se

  • Dal momento che (per me) i SUV sono assolutamente inutili (e pure inguardabili!) ho cercato di capire cosa potesse spingere la gente a desiderarli così tanto ardentemente. La risposta che mi sono dato

  • Tipo cosi? ?  

Immagini Pubblicate

Inviato

Guidare alto e comodo in autostrada...

Ormai con la Mito non mi trovo più, quando 15 giorni al mese guido questo.

 

 

18C0220_055.jpg

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
19 minuti fa, Vadocomeundiavolo scrive:

Oggi circolano tutti suv , se vuoi una guida alta devi guidare un aereo per avere una visuale migliore.

 

 

Eh sì. Con il SUV si vede meglio*. Poi ci vorrà il SUV più SUV di altri SUV. 😅

 

 

*che poi con le linee di cintura alte vedi peggio che da una Punto, e infatti si vedono tanti coglioni sulle strade finto-strette, un tempo "giuste", essere in impaccio quando hanno un metro di spazio da sfruttare a dx.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
5 ore fa, Vadocomeundiavolo scrive:

Oggi circolano tutti suv , se vuoi una guida alta devi guidare un aereo per avere una visuale migliore.

 

Sugli aerei, (Airbus) c'è un sistema, per regolare il sedile e avere una visuale ottimale.

Trovatelo. (È visibile nella foto)

aerei-unico-pilota.jpg.9093dcae10283e10beb9367fb14b1b66.jpg 

Inviato

Io l'uovo di colombo l'ho avuto con Croma.
Però è anche vero che ormai sono tutte un po' alte. Per es. quando presi 147, vendendo dalle esperienze delle seg. C anni 90, mi sembrava di essere su un pullman.
Poi ci sono i casi dei fake suv. Per es. Ho avuto Kamiq come sostitutiva in attesa di karoq e non è che l'ho trovata così diversa da una coeva Polo.

Inviato
Oggi circolano tutti suv , se vuoi una guida alta devi guidare un aereo per avere una visuale migliore.
Vivo a Dubai e con un Pajero non è abbia tutto sto vantaggio quando attorno hai praticamente solo Patrol, Land Cruiser, Wrangler coi ruotazzi ecc.. In quanto a comodità, boh, la mia ragazza deve appendersi per salire e comunque la mia ha il gradino per aiutare, certo in autostrada tutta dritta può essere comoda però rispetto alla Cerato che usavo prima trovo che in molti frangenti, banalmente i dossi che qui hanno sezione triangolare o quadrata, fosse più comoda e poi era leggera da guidare, con la mia sembra di usare il timone di una petroliera al posto del volante.
Inviato

Il suv merita un discorso approfondito. Soprattutto scindere il discorso "moda" e relativa dialettica tra prosuv e nosuv dagli effettivi vantaggi e svantaggi di questa scelta.

 

Io guido una berlina, e quando ho davanti un suv mi disturba non poter vedere le automobili che lo precedono. Ed è un grave fattore di insicurezza, se pensiamo che il terzo stop era stato inventato proprio per questo (e, prima ancora, i fanali verticali tipo Punto 176 e Volvo 850 sw).

 

Ma oltre al discorso altezza contano anche i maledetti vetri oscurati ormai montati su qualsiasi triste auto. Scomodi pure quando devi uscire da un parcheggio a L, e non puoi osservare la strada attraverso i vetri dell'auto parcheggiata accanto.

 

Venendo al discorso comfort, effettivamente passare da un'auto normale a un suv dà una sensazione piacevole, per via della maggiore altezza.

Poi per quanto riguarda la facilità di accesso e uscita, quella cambia a seconda dell'utilizzatore. Mio padre ad esempio (73 anni) comincia ad avere difficoltà nella torsione che bisogna compiere con la gamba quando si poggia il piede fuori per uscire, e la maggiore altezza da terra gli è di grande aiuto.

Adesso si è pure operato d'ernia, e la cosa gli è ancor più comoda.

 

Ultimo, il discorso spazio. La sua Mazda CX-5 ha ingombri esterni accettabilissimi, enorme spazio per i passeggeri davanti e dietro, ed è una traslocatrice formidabile. Ci ho caricato dentro il mondo.

 

Ecco perché la disquisizione annosa sui suv andrebbe sempre affrontata in modo ponderato.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato

beh però la punto non mi pare nemmeno pari segmento con la Kadjar menzionata prima...

I confronti credo che toccherebbe farli con berline di segmento equivalente (senza contare che il progetto punto è più vecchio

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
1 ora fa, LucioFire scrive:

beh però la punto non mi pare nemmeno pari segmento con la Kadjar menzionata prima...

I confronti credo che toccherebbe farli con berline di segmento equivalente (senza contare che il progetto punto è più vecchio

Si ma a prescindere dai propri gusti personali non so può dire che i sub non sono più comodi e più spazioso di una berlina all'interno dell'abitacolo

1 ora fa, Yakamoz scrive:

Il suv merita un discorso approfondito. Soprattutto scindere il discorso "moda" e relativa dialettica tra prosuv e nosuv dagli effettivi vantaggi e svantaggi di questa scelta.

 

Io guido una berlina, e quando ho davanti un suv mi disturba non poter vedere le automobili che lo precedono. Ed è un grave fattore di insicurezza, se pensiamo che il terzo stop era stato inventato proprio per questo (e, prima ancora, i fanali verticali tipo Punto 176 e Volvo 850 sw).

 

Ma oltre al discorso altezza contano anche i maledetti vetri oscurati ormai montati su qualsiasi triste auto. Scomodi pure quando devi uscire da un parcheggio a L, e non puoi osservare la strada attraverso i vetri dell'auto parcheggiata accanto.

 

Venendo al discorso comfort, effettivamente passare da un'auto normale a un suv dà una sensazione piacevole, per via della maggiore altezza.

Poi per quanto riguarda la facilità di accesso e uscita, quella cambia a seconda dell'utilizzatore. Mio padre ad esempio (73 anni) comincia ad avere difficoltà nella torsione che bisogna compiere con la gamba quando si poggia il piede fuori per uscire, e la maggiore altezza da terra gli è di grande aiuto.

Adesso si è pure operato d'ernia, e la cosa gli è ancor più comoda.

 

Ultimo, il discorso spazio. La sua Mazda CX-5 ha ingombri esterni accettabilissimi, enorme spazio per i passeggeri davanti e dietro, ed è una traslocatrice formidabile. Ci ho caricato dentro il mondo.

 

Ecco perché la disquisizione annosa sui suv andrebbe sempre affrontata in modo ponderato.

Per dire io ho problemi con le ginocchia e il fatto di salire o scendere alto per me è un sollievo.

Sono alto 1.85 e dietro di me sta seduto comodo una persona della mia stessa altezza.

L'abitacolo e' grosso e non sto gomito a gomito con il passeggero accanto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.