Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche gruppo Stellantis NV

Messaggio aggiunto da __P

STLA.thumb.png.6737ce81b001de48c3727e360a1b2e66.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

  • Risposte 12.1k
  • Visite 2.4m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In un intervista ma non ricordo la fonte; potrebbe anche essere una fantasia di qualche giornalista.   Per la gioia dei Lancisti vi propongo il Lancia Hug; se volete potete inserirlo 😉  

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
On 20/5/2020 at 13:07, Jack.Torrance scrive:

Non andate a leggere Dagospia.

Ci stanno dando dentro, con la storia del prestito, e stanno scrivendo alcune panzane a "Livello Drago" [cit - Saitama dove sei? ? ]

 

 Il fatto è che un po' tutti a livello globale (sì anche in tv) sparano a zero su: "Eh, gli Agnelli (exor i più fighi) si danno 5,5 mld di dividendi anzichè metterli sull'auto in crisi... e preferiscono farsi dare 6,3 mld (a prestito e da restituire) dallo Stato (ma pensano gratis)".

 

Ora, che lo dica l'uomo della strada, ci sta. Che lo dicano (pseudo) addetti ai lavori e tra questi ci metto Calenda più che altro perchè l'ho visto a 8 e mezzo e non lo cito per questioni politico-partitiche, non mi mi sta bene. Mentono sapendo di mentire. Elkan si è limitato a dire che quei soldi vanno distribuiti e non c'è verso di fare diversamente (è scritto sulla pietra).

Questo perchè altrimenti gli equilibri per dare il via alla fusione PSA FCA non ci sarebbero più e la stessa non si potrebbe più fare.

Sono davvero, davvero molto amareggiato...

Modificato da nubironaSW

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato

Tanto se si impuntano sul dividendo Elkann rinuncerà al prestito e partirà la mannaia sugli stabilimenti italiani. Non è una minaccia come dicono i lungimiranti politici nostrani, ma è evidente che non ci sarà più alcun interesse a restare in Italia. FCA le sue auto europee le può anche produrre in Polonia, Turchia e Serbia.

Inviato
1 minuto fa, SolidSnake scrive:

FCA le sue auto europee le può anche produrre in Polonia, Turchia e Serbia.

Sulle linee della 126, della Zastava e della Tofas, come no... Queste ultime sature.

Modificato da jameson

Inviato

Ma secondo te non si possono ridurre i modelli come faranno Nissan e Renault? In Italia qualche stabilimento di troppo c'è, inutile negarlo. E anche troppo personale. Ovviamente non ho detto che chiuderanno tutto in Italia, ma venendo a mancare ogni genere di supporto Elkann non sacrificherà la propria azienda in nome dell'Italia. Su Milano Finanza hanno scritto che Elkann è pronto a rinunciare al prestito se questo compromette le condizione della fusione con PSA.

Inviato
8 minuti fa, jameson scrive:

Sulle linee della 126, della Zastava e della Tofas, come no... Queste ultime sature.

Sei rimasto indietro di circa 20 anni. ?

IMHO fosse pe JE in Italia terrebbe solo Mirafiori, Grugliasco e Modena, giusto per i cinquini elettrici e "completare" l'assemblaggio delle Maserati come fa Lamborghini con la Urus, che è in parte è costruita in Ungheria.

Modificato da nucarote

Inviato

FCA negli ultimi 10 anni ha comunque mostrato una forte implicazione a produrre e addirittura rilocalizzare la produzione in Italia.

 

Panda portata dalla Pologna in Italia, Renegade prodotto anche in Italia, Compass portato anche in Italia, 5oe prodotta in Italia. Con grandi investimenti multi-miliardari.

 

Non e poco, quando si vede altri gruppi sempre delocalizzare la produzione... ;)

 

Il governo potrebbe anche dire « grazie » per questo. Ma il prestito deve essere ben tutelato, per giovare solo alla parte Italiana. E con la fusione in corso, con in più lo stato Francese tra i soci, rende un po’ più duro l’affare...

 

4 minuti fa, nucarote scrive:

Sei rimasto indietro di circa 20 anni. ?

Per l'Italia potrebbero bastare Mirafiori e Grugliasco e Modena, giusto per "completare" l'assemblaggio delle Maserati come fa Lamborghini con la Urus, che è in parte è costruita in Ungheria.

Parlando di Alfa e Maserati, secondo me è uno spreco farle in più stabilimenti.

 

L’ideale potrebbe essere un unica base (Giorgio), dal seg.C al F, con Maserati prodotte a Grugliasco e le Alfa a Cassino. Con in più Modena per le Specialities.

 

Non hanno numeri per fare denari con produzione in 5 o 6 impianti...

Modificato da iDrive

Inviato

Non bisogna sottovalutare Elkann, anche lui ha le orecchie e sa benissimo ciò che è stato detto in Italia sul prestito e sul suo conto. Ci sono state vere e proprie calunnie contro di lui e FCA. La sua reazione potrebbe essere forte e io gli darei pure ragione.

Inviato
5 minuti fa, SolidSnake scrive:

Ma secondo te non si possono ridurre i modelli come faranno Nissan e Renault? In Italia qualche stabilimento di troppo c'è, inutile negarlo. E anche troppo personale. Ovviamente non ho detto che chiuderanno tutto in Italia, ma venendo a mancare ogni genere di supporto Elkann non sacrificherà la propria azienda in nome dell'Italia. Su Milano Finanza hanno scritto che Elkann è pronto a rinunciare al prestito se questo compromette le condizione della fusione con PSA.

 

Vabbè adesso non esageriamo, non e che la vita di FCA Italy è appesa al filo del prestito garantito. Questi soldi fanno comodo perchè hanno un tasso di interesse bassissimo, per cui si fa richiesta soprattutto per quello.

Una multinazionale (ma nemmeno un'azienda di provincia) non si mette a fare i dispetti chiudendo stabilimenti e delocalizzando se non ottiene una prestito. Non siamo mica al monopoli.

 

Poi diciamo anche che FCA rappresenta forse l'unica "anomalia" tra i costruttori automobilistici di tutto il mondo, ovvero l'unica ad aver spostato le sedi in un paese terzo. Quando tutto va bene nel caso specifico è un vantaggio ... ma quando le cose si mettono male prima o poi avrai sempre bisogno dell'aiuto statale .... e la concorrenza non soffre di questo handicap.

 

Personalmente sono a favore di questo prestito. Ovvio non possono farci il cazzo che vogliono con i soldi garantiti da noi contribuenti, ma le condizioni ci sono, e il maxi dividendo fa parte appunto di un accordo oramai già firmato, non è un'opzione .......

Sicuramente concedere questo prestito potrebbe aprire scenari futuri più favorevoli per il settore auto italiano.

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.