Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Beh...con questa premessa
" mandare in “pensione” la sua 500L 1.6 MJT 105 cv colpevole di consumare troppo.  " e senza dare nessuna info aggiuntiva sul percorso,km ecc è normale che tutti ti abbiano detto che economicamente,se il motivo è risparmiare, non conviene. [emoji4]
se ci dai più informazioni possiamo essere più specifici. posto che a mio avviso finirà per consumare come la 500L massimo un pelo meno
Ha detto che fa 17000km annui per l 80% in extraurbano con tratte di 25km.
Se parliamo della classe A, io propenderei per la A180 benzina a meno che non trovi sconti da capogiro sulla versione a gasolio.
Oppure la corolla ibrida

☏ SM-G975F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • Risposte 41
  • Visite 3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Cambiare auto per i consumi, a meno che non usi una Delta Integrale per fare 50.000km/anno, non è mai risparmio.   Con quelle percorrenze, passare da 7L/100 a 5L/100km significa risparmiare

  • Mia moglie con la jazz riesce a far medie che io facevo con la vw golf gti mk1 ☺️

  • dillo che vuoi un'auto più figa e amen. c'è niente di male.

Inviato
23 ore fa, ruggieroar scrive:

la Fiat 500 L a una media di 16 km litro quando si superano i 110 km all’ora scende a 13 circa è una macchina dall’aerodinamica pessima e non è paragonabile alla Giulietta In termini di consumi proprio per l’aerodinamica  e per la massa. Inoltre non hanno nessun accessorio neanche il bracciolo per appoggiare il gomito e andando due barra tre volte a settimana in città con il traffico ci serve il cambio domani inoltre si appresta a fare il tagliando dei 120.000 km. Ed infine è ancora Rivendibili e a mercato già tra due anni credo che la dovremmo fare perché non varrà più NullaPer questi ed altri motivi vogliamo Darla via

Comunque non vedo nulla di male a voler cambiare un’auto con 120.000 km cinque anni prima che non manca più nulla e prendere una macchina più confortevole

 

Con queste premesse, si può già essere più di aiuto.

 

Tra quelle elencate, sceglierei la A180Cdi, ma solo se ultimo modello.

Peugeot e DS ti troveresti da capo con i consumi, non fanno così tanto meglio della tua attuale 500L.

Corolla consuma poco, ma la berlina ha poco spazio posteriormente.

 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

... Classe A mi sembra che abbia 370L, Corolla 361L... direi che siamo li. 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
  • Autore
7 ore fa, LucioFire scrive:

Beh...con questa premessa

" mandare in “pensione” la sua 500L 1.6 MJT 105 cv colpevole di consumare troppo.  " e senza dare nessuna info aggiuntiva sul percorso,km ecc è normale che tutti ti abbiano detto che economicamente,se il motivo è risparmiare, non conviene. :)

se ci dai più informazioni possiamo essere più specifici. posto che a mio avviso finirà per consumare come la 500L massimo un pelo meno

se avessi letto il primo post avresti visto che c’erano le info dei km e percorso. 

Inviato
22 minuti fa, ruggieroar scrive:

se avessi letto il primo post avresti visto che c’erano le info dei km e percorso. 

l'ho letto,è che ho fatto casino col cellulare e non mi ricordavo che l'avessi scritto.

Comunque visto il chilometraggio,credo che anche se consumassero tutte qualcosa meno, non te ne accorgeresti.

Comunque fra quelle in lista io prenderei la mercedes potendo. Sempre che sia agevole per il passeggino

Modificato da LucioFire

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
15 ore fa, tonyx scrive:

se la 500L 1.6 mjet consuma troppo in extraurbano (extraurbano non 170km/h in autostrada...) direi che il problema, salvo pneumatici a 0.5 bar, risieda tra volante e sedile e quindi non può semplicemente essere risolto cambiando auto ?

è quello che stiamo tentando di dire in tanti ma da quello che si capisce c'è la voglia di cambiare auto a prescindere e trovarne una che consumi qualcosa meno a parità di guida

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

praticamente ti sei stufato della 500L e vuoi un'auto più "alla moda"..... 

quella di cambiare per i consumi è una stupidaggine, non risparmi in nessun caso.

 

Tra quelle che hai elencato la più "fighetta" è la Classe A (preparati a piangere per la manutenzione), mentre la più risparmiosa come consumi è la Corolla ibrida.

 

Inviato

Io ho sempre sentito di consumi più che buoni con le 500 L diesel, forse il 1.3, tirato, bevicchia. Non avrà un'aerodinamica da primato, ma conta anche (e soprattutto) lo stile di guida. Per il cambio, eviterei le varie crosszeppola e rialzette varie, hanno consumi uguali se non superiori. Darei un'occhiata ad i30 e Cee'd, a mio parere dall'ottimo rapporto qualità/prezzo/confort/doti stradali. 

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato

Sulla classe A il costo di un tagliando olio e filtri è di 300€.
All acquisto, puoi comprare pacchetti di manutenzione per un tot di anni risparmiando qualcosa

☏ SM-G975F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
On 28/1/2020 at 20:18, ruggieroar scrive:

Comunque apparte criticare l'dea di cambiare una 500 L.... qualcuno può rispondere al quesito? Che auto consigliereste? e a questo punto mi viene il dubbio disel o benzina ?

 

Provo a rispondere con qualche considerazione sparsa.

Quattro persone che conosco bene (di diversa età, estrazione, lavoro, stili di vita, abitudini, ecc. ecc.) hanno comprato un SUV negli ultimi 2 anni e tutte e 4 si lamentano dei consumi troppo alti rispetti alle aspettative. Le auto incriminate:

 

Nissan Juke diesel in sostituzione di Fiesta 1.4 GPL
Jeep Compass diesel -------> BMW 318d
Mazda CX-5 ---------> VW Maggiolino TSI
Peugeot 3008 1.5 130 cv diesel --------> Renault Megane Sporter diesel.

 

A questo va ad aggiungersi, come detto da qualcuno, il "problema piede": se tua moglie ha il piede pesante o in generale uno stile di guida poco accorto (nulla di male, eh, basta esserne consci) come parrebbe nel caso in essere, difficilmente la situazione tenderà a migliorare in modo sensibile cambiando auto.

 

Il consiglio quindi, nella fattispecie del cambio auto, è quello di optare per l'auto più leggera e bassa e aerodinamica, che tra le succitate parrebbe essere la classe A.
Corolla Hybrid sarebbe forse la scelta ideale, ma necessita di uno stile di guida che poco si adatta ai consumi che riscontrate con la 500L, quindi rischiereste una delusione a riguardo.

 

 

Detto questo, quindi, ben venga il cambio auto se c'è l'intenzione di farlo indipendentemente da tutto, ma se si vuol consumare meno forse è da rivedere lo stile di guida.

Altrimenti difficilmente ballerà più di uno o due km/l a parità di motore/peso/aerodinamica.

Mentre con le DS7 temo vi avvicinereste abbastanza ai 12 km/l, altro che consumare meno!

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.