Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

F1 2020 - Pre-season TEST 1 - 2 + Test Abu Dhabi

Featured Replies

Inviato
56 minuti fa, Unperdedor scrive:

 

Potrei convenire se avessi capito cosa vuoi dire. Azionista di maggioranza, e quindi? La Mercedes arriva in McLaren nel 95, vincono 98 e 99, poi si scontrano con la corazzata Ferrari e rivincono nel 2008. Nel 2009 di fatto iniziano a mollare la McLaren per preparare il loro ingresso come costruttori. La differenza sarebbe che per te la Mercedes fra il 95 e il 2009 non ha toccato palla mentre la Ferrari quando va male arriva seconda (e ci mancherebbe, dico io, con 2 o massimo 3 squadre che vincono come dovrebbe arrivare?), e quindi dovremmo essere orgogliosi di tutti questi secondi posti?

Probabilmente c'è qualcosa che mi sfugge.

 

Nel senso che se uno è azionista di controllo del team, è un po' difficile sostenere una tesi del tipo: " Io faccio il motore e del resto non me ne frega una cippa perchè non dipende da me". Quanto supporto (soldi, tecnologia ecc....) McLaren prendeva da Merc. ? Sei sicuro che ci sia una differenza sostanziale tra la McLaren dell'epoca e la Merc. attuale ? Mmmmmmhhhh.....

Comunque è meglio finirla qua altrimenti alla lunga annoiamo l'uditorio tutto.

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

  • Risposte 643
  • Visite 78.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • La cosa positiva di questa seconda sessione è che siamo finalmente davanti alla williams. Se nel 1993 qualcuno mi avesse detto che un giorno la ferrari sarebbe stata davanti alla williams lo avrei pre

  • L'hanno nascosto troppo bene mi sa. Sono stati tutta la mattinata a cercarlo dentro al cofano motore.

  • Secondo me è una soluzione non regolare ed è giusto che per questo Vettel venga punito?

Immagini Pubblicate

Inviato

A proposito dell'esperienza Mercedes con McLaren ricordo molto bene il povero Hakkinen, sceso dalla macchina, piangere ai bordi della pista per l'ennesimo motore Mercedes in fumo. Nella storia della F1 ci sono stati cicli piu' o meno lunghi in cui una squadra ha primeggiato ma i cicli hanno sempre una fine.

Inviato
15 minuti fa, vince-991 scrive:

A proposito dell'esperienza Mercedes con McLaren ricordo molto bene il povero Hakkinen, sceso dalla macchina, piangere ai bordi della pista per l'ennesimo motore Mercedes in fumo. Nella storia della F1 ci sono stati cicli piu' o meno lunghi in cui una squadra ha primeggiato ma i cicli hanno sempre una fine.

 

I motori Merc in fumo sono iniziati dopo il ban del berillio, quando la Ferrari aveva un VERO potere politico.

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

Inviato
On 23/2/2020 at 11:45, pennellotref scrive:

 regolamento tecnico che, a detta degli austro-tedesco-inglesi è maledettamente restrittivo. Al riguardo c'è su motorsport.com un'intervista ad Adrian Newey che ribadisce il concetto. Per lui il nuovo assetto tecnico della F1 fa cagare...

 

 

 

a questo punto direi che ferrari non é particolarmente interessata all'attuale di regolamento tecnico, troppo costoso 

 

ferrari non ha piú bisogno di fare ricerca tecnologica con la F1, tanto le auto stradali sono tutt'altra cosa e le vende comunque

 

trovo giusto invece un prossimo regolamento restrittivo che riduca costi e impegno, che riduca quell'insopportabile ricerca del particolare che piace tanto ai tecnici inglesi ma soltanto a loro, insomma, newey, vai a quel paese tu e il tuo quadernetto che ti porti anche al cesso mentre pensi 24 ore al giorno a quanto dritta o storta deve essere la quinta aletta a destra del primo alettone a sinistra

 

ma chi se ne frega!!! adrian newey ma chi se ne frega!!!!!!!

Modificato da shadow_line

Inviato

ai tecnici inglesi servono i regolamenti complicati perché é lí che ci guadagnano

 

a loro piace stare svegli fino alla 3 di notte a calcolare l'angolo d'attacco di un'aletta nascosta che non si vede neanche in fotografia ma invece c'é!

 

poi vanno dal proprietario della scuderia e gli dicono "vedi come funziona bene? abbiamo abbassato il tempo di due decimi! per il mio onorario sono five million pounds, grazie!"

 

é cosí che giocano i tecnici inglesi

Inviato

e consideriamo che, di fatto, attualmente i tedeschi/austriaci stanno pagando con i loro soldi, il 50/60% forse piú dei tecnici inglesi di formula uno di alto livello presenti in questo momento sul mercato

Inviato

considerando anche quello che sta avvenendo con le categorie LeMans direi che in particolare italiani e francesi per primi, ma ormai anche altri stiano spingendo per avere un motorsport nel suo insieme meno costoso

 

 

Inviato
8 ore fa, shadow_line scrive:

 

a questo punto direi che ferrari non é particolarmente interessata all'attuale di regolamento tecnico, troppo costoso 

 

ferrari non ha piú bisogno di fare ricerca tecnologica con la F1, tanto le auto stradali sono tutt'altra cosa e le vende comunque

 

trovo giusto invece un prossimo regolamento restrittivo che riduca costi e impegno, che riduca quell'insopportabile ricerca del particolare che piace tanto ai tecnici inglesi ma soltanto a loro, insomma, newey, vai a quel paese tu e il tuo quadernetto che ti porti anche al cesso mentre pensi 24 ore al giorno a quanto dritta o storta deve essere la quinta aletta a destra del primo alettone a sinistra

 

ma chi se ne frega!!! adrian newey ma chi se ne frega!!!!!!!

 

Io spero non sia un'arma a doppio taglio invece. Piu' restringi il regolamento, e piu' il dettaglio minimo (o la trovata illegale legalizzata) faranno la differenza tra vincere e perdere.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
6 ore fa, Dodicicilindri scrive:

 

Io spero non sia un'arma a doppio taglio invece. Piu' restringi il regolamento, e piu' il dettaglio minimo (o la trovata illegale legalizzata) faranno la differenza tra vincere e perdere.

 

questo sicuramente, e sono questi aspetti che appunto italiani e francesi non sanno gestire bene come gli inglesi

 

e anzi, si puó dire fin d'ora quale sarà il prossimo terreno di gioco, se l'aerodinamica viene ridimensionata tutto si giocherà sulle sospensioni, "strane modifiche" di angoli dei bracci con l'auto in movimento, questo é il prossimo terreno di battaglia

Inviato

Vorrei che qualcuno mi spiegasse una cosa.

Come mai dalla presentazione, proseguendo per i test la Red Bull viene costantemente incensata, osanata e ricopoerta di lodi sperticate all'ennesima monoposto partorita da quella mente geniale di Adrian Newey? Come mai si sente sempre dire dagli esperti del precampionato che la Red Bull ha fatto una macchina estrema, che Newey ha partirito soluzioni fantasmagorche, estreme, mai viste prima da essere umano. E si scrive e si dice che l'unica squadra che può giocarsela con la corazzata MB è sempre sta Red Bull e anche su questo forum l'ho letto infinite volte ad ogni inizio stagione. E come mai da 4, 5 stagioni la Red Bulla alla fine del campionato, fa sempre meno punti di quel tombino di Ferrari? Però non ho mai sentito dire ad inizio stagione che la Red Bull al massimo può aspirare la terzo posto, cioè se deve accontentà degli avanzi di Mercedes e Ferrari. E non ho nemmo mai sentito dire che la REd Bull ha fatto una macchina vecchia, che è uguale a quella dello scorso anno, che hanno sbagliato i concetti di base. E qualcuno mi spiega come mai anche la scorsa stagione REd Bull ha fatto meno punti di quella scuderia che ha corso con una macchina completamente cannata, con concetti aerodinamici sbaglaiti, di cui i tecnici non ci hanno mai capito un cacchio, che non sapeva sfruttare le gomme a dovere?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.