Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

F1 2020 - Pre-season TEST 1 - 2 + Test Abu Dhabi

Featured Replies

Inviato
3 minuti fa, VuOtto scrive:

 

Il problema è che la cosa andrebbe anche bene....se il simulatore funzionasse a regola d'arte. In Ferrari con il SIM c'è sempre qualche differenza nei dati, non capisco come mai sinceramente...

 

 

Ferrari a V4? Ma questo sono matti.

 

Semmai è probabile che la mappatura si "down". In onestà mi auguro che i tempi imbarazzanti che ha fatto finora la Ferrari siano una precisa scelta strategica, ma le parole espresse da Binotto in questi test mi fanno molta paura.

 

 

 

Simulatore e galleria del vento hanno sempre fatto cagare rispetto ai migliori da quando guardo la f1 :D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • Risposte 643
  • Visite 78.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • La cosa positiva di questa seconda sessione è che siamo finalmente davanti alla williams. Se nel 1993 qualcuno mi avesse detto che un giorno la ferrari sarebbe stata davanti alla williams lo avrei pre

  • L'hanno nascosto troppo bene mi sa. Sono stati tutta la mattinata a cercarlo dentro al cofano motore.

  • Secondo me è una soluzione non regolare ed è giusto che per questo Vettel venga punito?

Immagini Pubblicate

Inviato
Adesso, LucioFire scrive:

 

Simulatore e galleria del vento hanno sempre fatto cagare rispetto ai migliori da quando guardo la f1 :D

 

validazione dati é sempre stato un problema in italia, forse perché non ci sono abbastanza matematici che lavorino su software nazionali ad alta tecnologia, in europa ad es. francesi catia, tedeschi siemes nx, italiani non pervenuti

Inviato

Nel terzo stint su C2 Vettel è in media oltre 1 sec. e mezzo più veloce del secondo stint su C2 di Stroll. OK, non ci si capisce una mazza....?

Nel terzo stint su C2 Stroll è poco più lento di Vettel: in media dai 2 ai 3 decimi. L'impressione, guardando i tempi, è che Vettel finisca con gomme migliori. Per dire, l'ultimo giro di Vettel (26°) è più veloce del primo di quasi mezzo secondo. Ribdisco, non ci si capisce una mazza...?

Modificato da pennellotref

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato

 

29 minuti fa, pennellotref scrive:

A "4 cilindri" era un modo di dire. I tedeschi dicono che i maranelliani usano una mappatura da "riposo" che pesa per almeno un sec. sui tempi della Ferrari.

Però così non testano il motore spremuto, precludendosi la raccolta di molti dati utili.

Modificato da AlexMi

Inviato
1 ora fa, Aymaro scrive:

 

 

ps, solo io inizio ad odiare la Mannoia?? :x

 

L'ho già iniziata ad odiare mercoledì scorso assieme alle margherite, quando faceva doppietta filata.

 

Comunque mi sembra una Ferrari abbastanza costante e molto presente in pista. In grado di cambiare passo con una certa facilità appena è entrato Ham in pista al netto di tempo non entusiasmanti...mi preoccupano di più i clienti Ferrari onestamente, mentre benissimo i Mercedes: ok  RP e  ma anche Williams è migliorata notevolmente.

Mercedes rompe, abbastanza di frequente e Renault indecifrabili per quelli che sono i loro obiettivi.

 

Quest'anno mi sembra che si stiano nascondendo tutti e pure tanto.

Inviato

La Merc. per oggi ha concluso. Anomalia alla pressione dell'impianto di lubrificazione.

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato

Test davvero strani: Red Bull e Ferrari molto nascoste, Mercedes che spacca motori... l’unica certezza é che la Mercedes dell’anno scorso va ancora molto bene :mrgreen:. Dico la mia: o la macchina é un cesso atomico oppure memori dell’anno passato, dove mostrarono subito il potenziale e Mercedes che aveva decisi problemi rifece praticamente da zero la macchina prima dell’inizio stagione, a sto giro stanno nascosti per non dare il tempo di reagire a gli avversari.

Inviato
9 ore fa, pennellotref scrive:

Comunque quei clown della Merc. continuano a sostenere che Ferrari stia andando a 4 cilindri.....

E, valutando da un paio di camera car che ho visto su Sky, forse non sono molto lontani dalla realtà...

Io ormai leggo quello che dichiara Mercedes e mi convinco del contrario, in questi anni hanno dimostrato di essere dei discreti parac**i e di saper lavorare egregiamente con le parole. Anche quella è strategia.

 

Tornando alla pista, la mia sensazione è che Ferrari abbia fatto la scelta opposta allo scorso anno, privilegiando il carico aerodinamico in curva a scapito della resistenza in velocità. SE è effettivamente cosi, tocca sperare sia la scelta giusta, fatto sta che la coperta si confermerebbe coperta, perché non si riesce ad avere entrambe le cose; bisognerà, nel caso, compensare col motore.

Inviato
7 ore fa, GL91 scrive:

Io ormai leggo quello che dichiara Mercedes e mi convinco del contrario, in questi anni hanno dimostrato di essere dei discreti parac**i e di saper lavorare egregiamente con le parole. Anche quella è strategia.

 

Tornando alla pista, la mia sensazione è che Ferrari abbia fatto la scelta opposta allo scorso anno, privilegiando il carico aerodinamico in curva a scapito della resistenza in velocità. SE è effettivamente cosi, tocca sperare sia la scelta giusta, fatto sta che la coperta si confermerebbe coperta, perché non si riesce ad avere entrambe le cose; bisognerà, nel caso, compensare col motore.

 

Io credo che non abbiano spinto la PU al massimo. Forse oggi Charles proverà a fare una qualifica, vediamo che succede! ma a livello PU, radio box dice che non hanno girato a 4 cilindri, ma di sicuro non a piena potenza.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.