Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

F1 2020 - Pre-season TEST 1 - 2 + Test Abu Dhabi

Featured Replies

  • Risposte 643
  • Visite 78.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • La cosa positiva di questa seconda sessione è che siamo finalmente davanti alla williams. Se nel 1993 qualcuno mi avesse detto che un giorno la ferrari sarebbe stata davanti alla williams lo avrei pre

  • L'hanno nascosto troppo bene mi sa. Sono stati tutta la mattinata a cercarlo dentro al cofano motore.

  • Secondo me è una soluzione non regolare ed è giusto che per questo Vettel venga punito?

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Comunque questa cosa del flussometro e' stata un abominio fin dall'inizio.

Ma perche' non mettere un limite alla quantita' di benzina imbarcabile a bordo e stop?

Poi la bruci come caspita vuoi.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
44 minuti fa, Unperdedor scrive:

Che cosa diavolo c’è in quel motore Ferrari, tecnologia aliena? ???

 

No, non è il motore Ferrari. E' il regolamento tecnico della Formula 1 che è stato partorito dagli alieni.

Talmente cervellotico che 1) loro stessi non riescono a capirci granché e 2) comporta, come tutte le norme cervellotiche, la massina incertezza del diritto.

 

Comunque, è bene prepararci all'imminente deflegrazione di questo sport per come lo abbiamo sempre conosciuto. Gli scandali, i raggiri, le connivenze, le spiate, i team manager che vogliono assumere il controllo di tutta la Formula 1, le epidemie che minacciano la decurtazione del calendario...

 

E' di poco fa la più clamorosa e rivoluzionaria delle notizie: Luca Colajanni pronto a tornare in Ferrari !!!

 

E' tutto chiaro. Binotto sarà la prossima vittima della guerra fra i team, responsabile principale del flussometro-gate. La ghigliottina è a un centimetro dalla sua testa, e l'ennesimo avvio di stagione al di sotto delle aspettative, con conseguente ammissione di aver creduto in un progetto sbagliato, gliela asporterà definitivamente, non più tardi della fine del campionato.

 

La successione è già stata impostata, a sua insaputa. L'oscuro manovratore sta già collocando i suoi uomini di fiducia nei gangli del sistema. La vocetta chioccia e romanesca del vecchio addetto stampa già echeggia nei corridoi del circuito semicittadino di Melbourne. Fernando Alonso è già stato raggiunto da un telegramma: "Hola Nando, interompere ogni rapporto McLaren et partecipazioni competizioni sportive STOP Appuntamento lunedì Maranello per prova sedile STOP". Felipe Massa è già in aereo per l'Italia. Nicolaos Tombazis risulta misteriosamente irreperibile sul telefono FIA da due giorni, e Luca Marmorini ha già richiesto l'interruzione dell'erogazione del reddito di cittadinanza.

 

Signori tenetevi pronti: LCDM è in arrivo :rog:

Senza_titolo_3.jpg

Inviato

Io però continuo a non capire la ragione per cui Ferrari avrebbe firmato l'accordo con la FIA: se non è possibile riscontrare illegalità si chiude l'indagine e stop, non serve nessun accordo "dissuasivo" al team di Maranello, erano a posto.

Inviato
2 minuti fa, GL91 scrive:

Io però continuo a non capire la ragione per cui Ferrari avrebbe firmato l'accordo con la FIA: se non è possibile riscontrare illegalità si chiude l'indagine e stop, non serve nessun accordo "dissuasivo" al team di Maranello, erano a posto.

per chiudere le investigazioni, se no FIA andava avanti ed anche Ferrari avrebbe alzato il tiro, si  evitata un'escalation.

Poi non dimentichiamoci che Ferrari darà una mano a controllare le altre PU (forse fornendo i banchi prova che la federazione non ha) e soprattutto darà una mano a scrivere i regolamenti sulle PU 2025...

Inviato
5 minuti fa, GL91 scrive:

Io però continuo a non capire la ragione per cui Ferrari avrebbe firmato l'accordo con la FIA: se non è possibile riscontrare illegalità si chiude l'indagine e stop, non serve nessun accordo "dissuasivo" al team di Maranello, erano a posto.


È proprio a causa di quel “dissuasivo” che ho paura che quella di quest’anno sarà una Pover Unit. 

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

Inviato
58 minuti fa, Dodicicilindri scrive:

Comunque questa cosa del flussometro e' stata un abominio fin dall'inizio.

Ma perche' non mettere un limite alla quantita' di benzina imbarcabile a bordo e stop?

Poi la bruci come caspita vuoi.

emhh c'è il limite che sono 110kg (dal 2019).

 

Il flussometro serve perchè se tu potessi aver flusso libero potresti mappare/consumare  liberamente sul rettifilo o ad esempio in qualifica.

Era uscita la storia del flussometro che campionava a 1Hz e c'erano sistemi che riuscivano ad essere più performanti nei 0,58 secondi di non rilevazione.

Cosa vietata dal regolamento che parla appunto di portata massima.

 

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato
7 minuti fa, Aymaro scrive:

per chiudere le investigazioni, se no FIA andava avanti ed anche Ferrari avrebbe alzato il tiro, si  evitata un'escalation.

Poi non dimentichiamoci che Ferrari darà una mano a controllare le altre PU (forse fornendo i banchi prova che la federazione non ha) e soprattutto darà una mano a scrivere i regolamenti sulle PU 2025...

Dell'escalation onestamente me sarei fregato abbondantemente, non avevano nulla in mano di concreto contro la Ferrari. Quanto al resto, boh, non lo so, sono tutte ipotesi, non so nemmeno se davvero si possano inserire certe cose in un accordo relativo ad una materia squisitamente tecnica.

Inviato
15 minuti fa, Aymaro scrive:

per chiudere le investigazioni, se no FIA andava avanti ed anche Ferrari avrebbe alzato il tiro, si  evitata un'escalation.

Poi non dimentichiamoci che Ferrari darà una mano a controllare le altre PU (forse fornendo i banchi prova che la federazione non ha) e soprattutto darà una mano a scrivere i regolamenti sulle PU 2025...

si beh.. 2025 campa cavallo. 

Quindi Mercedes ha di fatto concordato un dominio fino al 2025?

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.