Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Vado di Fabia TSI o aspetto? Qualcuno ce l'ha?

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Scorrevole si, e senza semafori, ma percorsi brevi sui 3km per tratta, il diesel l'avevo scartato a priori.. 

Seat Leon 1.9 tdi Stella My01 Blu indigo

Renault Clio tce Dynamique 5p Bianco Ghiaccio Vetri elettrici posteriori.

  • Risposte 42
  • Visite 3.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • "E FA BENE!" cit.        

  • La differenza di prezzo è giustificata eccome. La Clio rispetto alla Fabia è più moderna, raffinata e curata aerodinamicamente. La Fabia per contro è più leggera e grazie ad esso il 1.0tsi risulta mol

  • led zeppelin
    led zeppelin

    sul discorso auto "anzianotta", spezzo una lancia a favore.    più di quattro anni fa acquistai la Fiesta MK VI, allora in commercio da già sette anni.    ovviamente ero ben coscie

Inviato

Ciao, quella 208 ha un motore parco e brillante ed è sicuramente un'ottima occasione per chi percorre almeno 20000km annui in autostrada e extraurbano. Ma non per te.

Il fap del gruppo psa è meno soggetto a intasarsi perché ha la cerina che abbassa le temperature di rigenerazione. Però non va assolutamente bene per usarlo 3km a tratta.

Prova a cercare una 208 aziendale oppure una C3 con il 1.2 thp 110cv.
Il 1.2 vti ha prestazioni inferiori rispetto al Tsi di Fabia

☏ SM-G975F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
Ciao, quella 208 ha un motore parco e brillante ed è sicuramente un'ottima occasione per chi percorre almeno 20000km annui in autostrada e extraurbano. Ma non per te.

Il fap del gruppo psa è meno soggetto a intasarsi perché ha la cerina che abbassa le temperature di rigenerazione. Però non va assolutamente bene per usarlo 3km a tratta.

Prova a cercare una 208 aziendale oppure una C3 con il 1.2 thp 110cv.
Il 1.2 vti ha prestazioni inferiori rispetto al Tsi di Fabia

☏ SM-G975F ☏



I 1500 BlueHdi hanno il dpf senza cerina e sono ingordi di adblue.
Per il tuo utilizzo è meglio il 1,2 110cv
Potresti valutare anche la C3, sta uscendo il restyling e dovrebbe venire via ad un buon prezzo.
Oppure, al posto di Fabia, Ibiza TSI 95cv.


☏ iPhone ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

Che poi il 1.2 vti di 208 e C3, seppur scarso in ripresa, può andare benissimo se usi l'auto quasi solo in città

☏ SM-G975F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
On 8/3/2020 at 18:52, Cl@udio scrive:

percorsi brevi sui 3km per tratta, il diesel l'avevo scartato a priori.. 

 

 

"E FA BENE!" cit.

 

 

gigi-proietti-vigile-629418.jpg

 

 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore

Buona sera, grazie a tutti per le risposte, come dicevo, l'interesse principale è per la fabia, per la quale ho ricevuto altri tre preventivi, ma tutti più cari... Ora col casotto che c'è in giro mi sa che mi tocca rimandare, perché il concessionario è fuori dal mio comune.... Vedremo cime evolverà ahimè la situazione... Per fortuna non avevo urgenza ?

Seat Leon 1.9 tdi Stella My01 Blu indigo

Renault Clio tce Dynamique 5p Bianco Ghiaccio Vetri elettrici posteriori.

Inviato
  • Autore

Buonasera Autopareristi,  una domanda, ma tra il "vecchio" 1.2 tsi da 90cv ed il nuovo 1.0 da 95 ci sono grosse differenze? in cosa? so che di sicuro il nuovo ha il gpf... anche se ad onor del vero va detto che non sembra stia dando grane...  inoltre il primo lo si trova sulle fabia pre-restyling, a prezzo ragionevole...

grazie

Seat Leon 1.9 tdi Stella My01 Blu indigo

Renault Clio tce Dynamique 5p Bianco Ghiaccio Vetri elettrici posteriori.

Inviato
On 2/3/2020 at 13:25, carletto86 scrive:

La differenza di prezzo è giustificata eccome. La Clio rispetto alla Fabia è più moderna, raffinata e curata aerodinamicamente. La Fabia per contro è più leggera e grazie ad esso il 1.0tsi risulta molto più brillante del 1.0tce.

Ragazzi ma vi rendete conto.., i tempi cambiano .., oggi se paragoniamo la Clio vs la Fabia .., la francese sembra realmente un prodotto '' all'avanguardia '' ( non vorrei assolutamente utilizzare  il termine premium..) rispetto alla '' vecchiotta '' ma sicuramente onesta e ben fatta Fabia…..?

La felicità è quando ciò che pensi, ciò che dici e ciò che fai sono in armonia.

Inviato
6 ore fa, Pawel72 scrive:

Ragazzi ma vi rendete conto.., i tempi cambiano .., oggi se paragoniamo la Clio vs la Fabia .., la francese sembra realmente un prodotto '' all'avanguardia '' ( non vorrei assolutamente utilizzare  il termine premium..) rispetto alla '' vecchiotta '' ma sicuramente onesta e ben fatta Fabia…..?

Peccato che l'affidabilità della sensoristica di Renault non sia proprio il massimo in questi ultimi tempi... senza contare che la Fabia odierna è di una generazione indietro alla Clio attuale.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.