Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Coronavirus, come ha cambiato le abitudini dell'Autoparerista

Messaggio aggiunto da J-Gian


 

Discussione da compagnia

⬇️⬇️⬇️

NO POLEMICHE

 qui dentro... grazie!  ;-)

 

 

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Sono appena tornato dalla farmacia.

(dovevo ritirare un farmaco)

 

Max 4 persone all'interno.

 

Distanziatori: 2 metri.

 

 

20 persone sul marciapiede che parlavano tranquillamente...

  • Risposte 2.3k
  • Visite 312.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ciao a tutti. Oggi al lavoro ci hanno preparato una bella sorpresina. Si è deciso di decretare che l'ospedale ( zona VR) in cui lavoro, sia adibito unicamente all'accoglimento di pazienti COVID di var

  • Oh ragazzi, facciamo un grosso in bocca al lupo a @fulvio ed alla moglie, che ahimè hanno avuto la sfortuna di contrarre il virus.   Sono entrambi a casa e fortunatamente ne stanno uscendo b

  • Ciao a tutti Vorrei ringraziare prima di tutto @J-Gian e tutti quelli che hanno chiesto di me, vi ringrazio ❤️ Ho passato 2 settimane difficili a casa son febbre, dormendo 24/24, la seconda set

Immagini Pubblicate

Inviato

Purtroppo non è necessario il complottismo per spiegare l'epidemia. Bastano, e avanzano, la grande interconnessione economica e sociale ma, soprattutto, i il fatto che la popolazione mondiale ha superato i 7 miliardi.

 

La piccola statistica precedente voleva porre all'attenzione (quella del tutto razionale) sul fatto che un dato come la mortalità, di per sè complesso e variabile, presentava grandissime differenze, facendo sospettare, in alcune situazioni, un grado di diffusione molto più alto di quello individuato.

 

 

Inviato

Quando leggo queste notizie mi chiedo se da un certo punto di vista hanno fatto bene all'inizio a sottovalutare, almeno da punto di vista mediatico, la cosa, visto che quando raccontano la verità si scatena un inutile e deleterio panico.

Poi mi rendo sempre più conto che l'ignoranza (in senso letterale) della gente è enorme, ci crediamo tutti tuttologi da bar o da tastiera e non sappiamo nemmeno applicare le più elementari norme igieniche...

 

Inviato

Se ti dicono di non uscire di casa o di farlo il meno possibile, ci starebbe anche fare la "spesa grossa" così esci una volta anziché cinque. Ma non ha senso farlo a tarda ora, quello in effetti è timor panico.

 

 

 

Inviato
12 minuti fa, Damynavy scrive:

Ma perché???

Onestamente, faccio fatica a capire...

Perché ieri Conte è andato in televisione e ha detto testualmente che si poteva uscire di casa solo per andare al lavoro, per salute o per "comprovate necessità". Non ha specificato che il divieto è di uscire dal comune e non da casa, non ha specificato che le "comprovate necessità" comprendono fare la spesa, non ha spiegato cose essenziali che gente che non stava in zona rossa non si era preoccupata di approfondire. Quindi la colpa delle file è tutta e solo di Conte e di chi gli cura la comunicazione.

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
8 minuti fa, jameson scrive:

Perché ieri Conte è andato in televisione e ha detto testualmente che si poteva uscire di casa solo per andare al lavoro, per salute o per "comprovate necessità". Non ha specificato che il divieto è di uscire dal comune e non da casa, non ha specificato che le "comprovate necessità" comprendono fare la spesa, non ha spiegato cose essenziali che gente che non stava in zona rossa non si era preoccupata di approfondire. Quindi la colpa delle file è tutta e solo di Conte e di chi gli cura la comunicazione.

Perdonami ma questa é colpa della gente che “sente e non ascolta” e preferisce informarsi con fake news su Facebook... perché Conte ha detto che i supermercati sarebbero rimasti aperti, sarebbero solo stati chiusi nei weekend.

Inviato
8 minuti fa, jameson scrive:

Perché ieri Conte è andato in televisione e ha detto testualmente che si poteva uscire di casa solo per andare al lavoro, per salute o per "comprovate necessità". Non ha specificato che il divieto è di uscire dal comune e non da casa, non ha specificato che le "comprovate necessità" comprendono fare la spesa, non ha spiegato cose essenziali che gente che non stava in zona rossa non si era preoccupata di approfondire. Quindi la colpa delle file è tutta e solo di Conte e di chi gli cura la comunicazione.

La colpa è del tarlo che molta gente ha nel proprio piccolo cervello.

Un presidente del consiglio (?) non deve certo specificare cose banali come quello di poter fare la spesa per non morire di fame!

Inviato
3 minuti fa, hot500abarth scrive:

Perdonami ma questa é colpa della gente che “sente e non ascolta” e preferisce informarsi con fake news su Facebook... perché Conte ha detto che i supermercati sarebbero rimasti aperti, sarebbero solo stati chiusi nei weekend.

Stai parlando a 60 milioni di persone che non possono fare domande. Se non sei chiaro la colpa è solo ed esclusivamente tua. Quando un messaggio non arriva, la colpa è SEMPRE del mittente.

2 minuti fa, Bosco scrive:

La colpa è del tarlo che molta gente ha nel proprio piccolo cervello.

Un presidente del consiglio (?) non deve certo specificare cose banali come quello di poter fare la spesa per non morire di fame!

Siccome stai parlando anche a gente col "piccolo cervello", devi tenere in conto anche questo.

E quello che è banale per te non lo è magari per 30 milioni di altri italiani.

Devi dire tutto. Se sbagli a parlare la colpa è solo tua. La scusa del "lo sanno tutti" o del "ma era chiaro" non regge. Prova a portare in tribunale come difesa un "lo sapevano tutti" o un "ma era ovvio".

Modificato da jameson

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.