Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ideona. La Ferrari molla la F1, resta solo come motorista, fornisce la PU a Red Bull così torna a vincere qualche GP, ed entra in forma ufficiale nel WEC per andare a vincere l'assoluto a Le Mans.

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

  • Risposte 2.2k
  • Visite 297.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma scusate, avevate dubbi su chi comanda?   MB può fare quel cavolo che vuole, può modificare lo sterzo (contor il regolamento) e comunque dimostra che può farlo poiché il suo sistema è lega

  • Hanno barato? ufficialmente no, sono stati bravi a scovare zone grigie ma più di tutto sono stati molto bravi a giustificarle, ma, che ci sia una diversità di trattamenti, è anche abbastanza palese, e

  • Chissà, fra processi, appelli e patti non firmati, forse è la volta buona che dopo il 2021 la Mercedes si leva dalle palle. Fino a non molto tempo fa pensavo "speriamo che non si ritirino, voglio

Immagini Pubblicate

Inviato

attenzione , Honda usa avl austriaca, e nel 2022 sino al 2026 i motori saranno "plafonati".

 

Se Honda vuole poco secondo me fossi in Matesich penserei seriamente a rilevare il progetto...... pensate all'affarno che fece Ross Brawn all'ultimo ritiro Honda...

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato

la FIA? Un gruppetto di persone assolutamente inutili al reale progresso degli sport motoristici, che pensano solo ai meri interessi personali della vacca da mungere di turno, negli ultimi anni è la Mercedes, che probabilmente paga bene.

 

I Giapponesi, che non sono scemi, hanno capito anch'essi come gira la baracca e hanno preferito un signorile: "noi ce ne andiamo, fate come volete".

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

sempre ottimo il tempismo della Honda, anni passati a mangiare merda e appena le cose vanno bene si ritirano...

Il caso Brawn GP resterà negli annali del motorsport, avevano l'auto invincibile e l'hanno regalata.

Inviato

la formula uno ormai ha un interesse quasi solo aglocentrico, poi si fanno dare una mano dai tedeschi per i soldi e una dagli americani per la gestione ma ormai é un business come il cricket o i concorsi di equitazione, tutto inglese

 

anche le corse dei cani...tutto inglese

Inviato
1 ora fa, nicogiraldi scrive:

attenzione , Honda usa avl austriaca, e nel 2022 sino al 2026 i motori saranno "plafonati".

 

Se Honda vuole poco secondo me fossi in Matesich penserei seriamente a rilevare il progetto...... pensate all'affarno che fece Ross Brawn all'ultimo ritiro Honda...

 

è la stessa ipotesi che fanno qui

 

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/red-bull-gli-scenari-dopo-il-2021-honda-verstappen-porsche-cowell-ilien-marko-horner-522300.html

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato
2 ore fa, nicogiraldi scrive:

attenzione , Honda usa avl austriaca, e nel 2022 sino al 2026 i motori saranno "plafonati".

 

Se Honda vuole poco secondo me fossi in Matesich penserei seriamente a rilevare il progetto...... pensate all'affarno che fece Ross Brawn all'ultimo ritiro Honda...

image.png.2dc2f8a231df61ae34d129ac87a5fb68.png

 

Io l'ho già pronta...

Inviato
1 ora fa, itr83 scrive:

sempre ottimo il tempismo della Honda, anni passati a mangiare merda e appena le cose vanno bene si ritirano...

 

...Bene, ma non benissimo. Quest'anno, con la Ferrari che si è tolta di mezzo da sola e potevano provare a insidiare la Mercedes, hanno avuto prima il divieto delle mappature (da capire quanto abbia influito sulle loro prestazioni, ma, a occhio, non poco), e adesso problemi di affidabilità abbastanza gravi. Senza aver nemmeno raggiunto le potenze degli avversari.

Aggiungiamoci il giro di vite sui flussometri e sul consumo di olio, che ha complicato le cose un po' a tutti, chi più, chi meno...

 

Immagino si fossero dati un certo termine di tempo per portare a casa qualcosa, e per giunta avranno realizzato che non ce la faranno nemmeno in altri dieci anni a raggiungere la Mercedes, che gode un potere economico, politico e informale contro cui combattere è tempo perso.

La crisi legata al covid avrà al massimo anticipato la decisione di un po'.

 

Contrariamente al 2008, dubito che stavolta abbiano l'arma finale per l'anno prossimo.

Modificato da Yakamoz

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
5 ore fa, pennellotref scrive:

Se avessero lasciato gli aspirati, a quest'ora avremmo avuto un monomarca Ferrari. La cosa non è stata fatta contro il volere delle case costruttrici. Anzi .....L'unico contenzioso che a suo tempo nacque, riguardò il frazionamento della PU; fosse stato per JT, la F1 avrebbe corso con PU a 4 cilindri. La cosa non andò a genio alla Ferrari che mise il veto. I dietrologi di tutte le nazionalità (italiani, inglesi, francesi etc....) sostengono che JT se lo sia legato al dito e che finora non sia riuscito a disinnescare il veto dei maranelliani perché gli altri team non vogliono! Mi chiedo come mai.....La mia personale opinione da sempre è che in F1 scoppiano casini tremendi tutte le volte che la FIA/detentore dei diritti cerca/no di mettere gravemente i bastoni fra le ruote alle case costruttrici, che volente o nolente portano avanti la baracca. Alla storiella del "vinci la domenica e vendi il lunedì" ci credono solo quei buontemponi degli americani (difatti il detto lo hanno inventato loro che vedono le corse esclusivamente come uno show a uso e consumo della funzione marketing delle case che difatti normalmente le finanzia). In F1 le spese ricadono sempre e comunque nella funzione R&D delle case costruttrici e questo fa tutta la differenza del mondo, anche e soprattutto in termini filosofici ossia del modo in cui sono concepite le corse in Europa e nel resto del mondo. Se alle case impedisci la ricerca, le stesse cominciano a farsi la solita domanda: chi me lo fa fare ?

Ecco...Il punto è questo. A Turrini è stato comunicato che non ci saranno problemi su quel fronte.....Se fidamo ?:mrgreen:

 

P.S.: e se sarà così, la cosa sarà non poco sospetta, per me almeno.

Spetta...S eli lasciano lavorare in ferrari tirano fuori mostri che sulla carta non violano il regolamento...però lo violano...solo che per dimostrarlo tocca violare il regolamento. :D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.