Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Cita

Elkann incontra la squadra: “Dobbiamo dimostrare di voler vincere”

Maranello 25 febbraio 2021

Alla vigilia della presentazione virtuale della squadra, prevista per domani alle ore 14 CET, il Presidente John Elkann ha voluto incontrare il team che sarà impegnato in pista fra due settimane nei tre giorni di test precampionato. Insieme a lui c’erano naturalmente il Team Principal Mattia Binotto, i piloti Charles Leclerc, Carlos Sainz e Antonio Giovinazzi ma anche gli ingegneri e i meccanici appena rientrati da Jerez de la Frontera, dove la Scuderia ha testato per la prima volta gli pneumatici Pirelli da 18 pollici.

Se da una parte Mattia ha sottolineato come questa sia l’occasione per ritrovarsi e trovare la concentrazione indispensabile per affrontare un’annata lunga e piena di sfide, il Presidente Elkann ha ricordato come “la cosa più importante di questa stagione sarà dimostrare la nostra voglia di vincere, servono responsabilità e umiltà. Bisognerà prestare attenzione ad ogni minimo dettaglio: conta tutto.”

 

Cita

Continua l’evoluzione della struttura di Scuderia Ferrari Mission Winnow

Maranello 25 febbraio 2021

Le numerose sfide che Scuderia Ferrari Mission Winnow affronterà in questa e nelle prossime stagioni richiedono sempre più un’assoluta focalizzazione di tutte le energie sulle priorità tecniche e sportive, con la definizione di ruoli e responsabilità chiare.

A Mattia Binotto, Team Principal e Managing Director della Scuderia Ferrari riportano, per l’area tecnica: Enrico Cardile (Chassis), Enrico Gualtieri (Power Unit), Laurent Mekies (Racing) e Gianmaria Fulgenzi (Supply Chain).

Con l’obiettivo di essere più efficaci ed efficienti nella ricerca della prestazione la Direzione Chassis sarà  organizzata in quattro aree:

  • Vehicle Concept (David Sanchez);
  • Chassis Performance Engineering (Enrico Cardile);
  • Chassis Project Engineering (Fabio Montecchi);
  • Vehicle Operations (Diego Ioverno).

A questo scopo l’attività di ingegneria di pista verrà integrata all’interno dell’area Chassis Performance Engineering.

Inoltre, nell’ottica di massimizzare le opportunità di business, l’ente Scuderia Ferrari Commercial, Marketing and Events passa all’interno del Department Brand Diversification, diretto da Nicola Boari.

 

https://www.ferrari.com/it-IT/formula1/news

  • Risposte 2.2k
  • Visite 297.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma scusate, avevate dubbi su chi comanda?   MB può fare quel cavolo che vuole, può modificare lo sterzo (contor il regolamento) e comunque dimostra che può farlo poiché il suo sistema è lega

  • Hanno barato? ufficialmente no, sono stati bravi a scovare zone grigie ma più di tutto sono stati molto bravi a giustificarle, ma, che ci sia una diversità di trattamenti, è anche abbastanza palese, e

  • Chissà, fra processi, appelli e patti non firmati, forse è la volta buona che dopo il 2021 la Mercedes si leva dalle palle. Fino a non molto tempo fa pensavo "speriamo che non si ritirino, voglio

Immagini Pubblicate

Inviato
6 ore fa, j scrive:

 

 

Che video stucchevole e banale, ci proietta già nel prossimo mediocre campionato della rossa...

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato

Bel colpo per Ferrari essere riuscita a sostituire lo champagne con il Trento DOC. Peccato solo che le radiocronache di tutto il mondo probabilmente continueranno a dire "champagne".

 

Anche perché "i piloti salgono sul podio per la cerimonia del Trento DOC" non suona altrettanto naturale...

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
18 minuti fa, Yakamoz scrive:

Bel colpo per Ferrari essere riuscita a sostituire lo champagne con il Trento DOC. Peccato solo che le radiocronache di tutto il mondo probabilmente continueranno a dire "champagne".

 

Anche perché "i piloti salgono sul podio per la cerimonia del Trento DOC" non suona altrettanto naturale...

basta che si veda il prodotto/marchio poi che sia chiamato metodo classico o champagne o trento doc poco cambia il nome della cerimonia è convenzionale ma poi conta il marchio

Inviato
1 ora fa, giopisca scrive:

basta che si veda il prodotto/marchio poi che sia chiamato metodo classico o champagne o trento doc poco cambia il nome della cerimonia è convenzionale ma poi conta il marchio

 

Indubbiamente per loro conta che si veda il marchio, e poco importa se li associano a produttori di champagne o di altro.

Ma dal punto di vista enoico, sarebbe un grande risultato se lo champagne (prodotto sopraffino che merita tutta la sua fama) perdesse un po' del suo alone mitologico a vantaggio dei metodo classico nostrani, che in alcuni casi arrivano a livelli di eccellenza paragonabile a quella dei francesi.

 

Ma reputo già un fatto positivo che una tradizione che ha visto per decenni l'impiego dello champagne (piegando il capo solo ai dettami religiosi) abbia sdoganato un vino come il Trento DOC.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
  • Autore
On 2/3/2021 at 11:29, j scrive:

Tre Ferrari SEMPRE sul podio fino al 2023, grazie Domenicali, è quello che abbiamo sempre desiderato!!!!!!!!!!

immagine.png.89252f83a324bebe741047bc1f501861.png

https://www.instagram.com/f1.spillthetea/

 

-----

Cita

Le gare sprint potrebbero chiamarsi Super Qualifiche

A svelare il nome delle tre Sprint Race che dovrebbero far parte del campionato 2021 è stato Marcin Budkowski

...

A dare la propria benedizione a questa rivoluzione di alcuni format del weekend è stato il direttore esecutivo Alpine, Marcin Budkowski, che ha anche svelato il nome che assumerà la Sprint Race: “Le gare sprint, o come verranno chiamate “Super Qualifiche” renderanno entusiasmanti l’intero fine settimana. Arriveremo meno preparati in qualifica e tutto questo produrrà un grande spettacolo per gli appassionati, sia a casa che in circuito“. Secondo l’ingegnere polacco, la stagione 2021 è perfetta per un esperimento del genere: “Si tratta di una grande opportunità per capire se portare avanti questa idea per il 2022“.

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/le-gara-sprint-potrebbero-chiamarsi-super-qualifiche-2021-552796.html

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.