Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Per quanto riguarda la Serie 7 .., la mia preferita rimarrà credo per sempre..la E23 (1977-1986) , disegnata da Paul Bracq ! Un classico che non invecchierà mai ..?

 

Visualizza immagine di origine

Modificato da Pawel72

La felicità è quando ciò che pensi, ciò che dici e ciò che fai sono in armonia.

  • Risposte 50
  • Visite 11.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Per quanto riguarda la Serie 7 .., la mia preferita rimarrà credo per sempre..la E23 (1977-1986) , disegnata da Paul Bracq ! Un classico che non invecchierà mai ..?  

  • Gabri Magnussen
    Gabri Magnussen

    Sbaglierò ma paragono spesso l'epoca di Bangle in BMW a quella di Terblanche in Ducati. Design funzionale e di rottura, tra l'altro dove si arrivava in entrambi i casi da modelli che esteticamente son

  • Dodicicilindri
    Dodicicilindri

    L'ho scritto molte volte, qui dove lavoro (Baku, AZ) girano tantissime auto "vecchie" ma relativamente (ad uno sguardo esteriore, perche' sono marce in genere) ben tenute esternamente. Io la E38

Immagini Pubblicate

Inviato
On 18/3/2020 at 11:45, Lagarith scrive:

Puoi spiegare meglio? Ho sempre trovato la 3p gradevole nel complesso, mentre la 5p orribile, una delle più brutte auto mai disegnate. Ci sono bozzetti della 3p a 5p?

Pare che il responsabile stile, tedesco, abbia effettuato la scelta definitiva sul parere della moglie. Ovviamente al 99% è una leggenda urbana, ma comunque carina da raccontare. ?

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
On 15/3/2020 at 09:43, AlessioAlfa scrive:

Vado contro corrente. Sarà che il primo modellino serio che mi è stato regalato era una serie 7 E65 Kiosho in scala 1:18 ma io ho sempre adorato questo modello e se penso a una segmento F penso subito a lei. Nessuna serie 7 successiva è riuscita a eguagliarla in personalità. Chissà che prima o poi non mi finisca in garage la 12 cilindri come auto d'epoca?

ti si è disintegrata la vernice negli anni?

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

  • 2 settimane fa...
Inviato

Visto che si è parlato di un pò tutte le Serie 7 (non mi sembra quindi il caso di aprire un'altra discussione su queste vetture), e che Ruoteclassiche ha pubblicato una bella intervista a Ercole Spada (Appuntamento con i grandi designer: Ercole Spada dal minuto 9:21), ne approfitto per spezzare una lancia a favore della E32, vettura non sempre citata ma secondo me apprezzabile per svariati motivi.

 

Innanzitutto il designer italiano, a mio modo di vedere, è riuscito a far fare un bel balzo in avanti alla Serie 7 rispetto alla pur bella E23 (che però era sostanzialmente una Serie 5 E12 in scala maggiore), creando elementi di stile che poi sono rimasti sulle BMW, come la fanaleria posteriore a L o la coda rialzata, sebbene quest'ultimo non si possa dire essere solo BMW. Una coda particolare, secondo me molto ben riuscita (volume alto ma anche snello, ben disegnato e con questa particolare fanaleria), forse una delle migliori mai viste in BMW, che fa da contraltare a un muso affilato e sportivo, molto BMW (che riprende quanto fatto sulla Serie 3 E30, sempre da Spada). E' stata inoltre la prima Serie 7 a montare un 12 cilindri (che aveva la particolarità di poter disattivare una bancata), il primo 12 cilindri post-WW2 (con grande sorpresa di Mercedes) e a proiettare BMW nell'era dell'elettronica di bordo avanzata; insomma, un'auto che poteva ben tenere testa alla classe S. Vista col senno di poi è forse la Serie 7 che è riuscita meglio a coniugare classe e sportività ...secondo me ovviamente ?  ...un grande esempio di quello che si può fare quando si fondono buongusto italiano e tecnologia tedesca.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Modificato da fastfreddy

BMW Kaiserin E63 630i SMG | Renault Arkana scoiattolo ibrido | Kawasaki zanzarina Z1000SX | Ducati catenaccio Monster S2R 

Inviato

un guidatore illustre  ?

 

 

DCT-Niki-Lauda-001.jpg

BMW Kaiserin E63 630i SMG | Renault Arkana scoiattolo ibrido | Kawasaki zanzarina Z1000SX | Ducati catenaccio Monster S2R 

Inviato
  • Autore
1 ora fa, fastfreddy scrive:

Visto che si è parlato di un pò tutte le Serie 7 (non mi sembra quindi il caso di aprire un'altra discussione su queste vetture), e che Ruoteclassiche ha pubblicato una bella intervista a Ercole Spada (Appuntamento con i grandi designer: Ercole Spada dal minuto 9:21), ne approfitto per spezzare una lancia a favore della E32, vettura non sempre citata ma secondo me apprezzabile per svariati motivi.

 

Innanzitutto il designer italiano, a mio modo di vedere, è riuscito a far fare un bel balzo in avanti alla Serie 7 rispetto alla pur bella E23 (che però era sostanzialmente una Serie 5 E12 in scala maggiore), creando elementi di stile che poi sono rimasti sulle BMW, come la fanaleria posteriore a L o la coda rialzata, sebbene quest'ultimo non si possa dire essere solo BMW. Una coda particolare, secondo me molto ben riuscita (volume alto ma anche snello, ben disegnato e con questa particolare fanaleria), forse una delle migliori mai viste in BMW, che fa da contraltare a un muso affilato e sportivo, molto BMW (che riprende quanto fatto sulla Serie 3 E30, sempre da Spada). E' stata inoltre la prima Serie 7 a montare un 12 cilindri (che aveva la particolarità di poter disattivare una bancata), il primo 12 cilindri post-WW2 (con grande sorpresa di Mercedes) e a proiettare BMW nell'era dell'elettronica di bordo avanzata; insomma, un'auto che poteva ben tenere testa alla classe S. Vista col senno di poi è forse la Serie 7 che è riuscita meglio a coniugare classe e sportività ...secondo me ovviamente ?  ...un grande esempio di quello che si può fare quando si fondono buongusto italiano e tecnologia tedesca.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Quoto tutto, tranne nel punto che la e23 fosse una 5er in scala maggiore, peraltro tutte le 5er prima della e34 mi sono sembrate abbastanza bruttine, mi ricordano la 132!

 

Peraltro proprio la e34 sembra proprio una copia in piccolo della e32, che apprezzo molto come tutte le serie 7 prima di e65

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
8 minuti fa, Lagarith scrive:

Quoto tutto, tranne nel punto che la e23 fosse una 5er in scala maggiore

 

La E12 però è nata cinque anni prima e lo stilista è sempre Bracq ...non a caso si assomigliano molto 

BMW Kaiserin E63 630i SMG | Renault Arkana scoiattolo ibrido | Kawasaki zanzarina Z1000SX | Ducati catenaccio Monster S2R 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.