Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Un dettaglio: il tipo di riaccensione. Se con motorino d'avviamento credo che in linea teorica sia leggermente più fragile rispetto a BSG o altri sistemi. O no? Non ho nessun dato a supporto.

  • Risposte 52
  • Visite 17.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • A tutti gli effetti, i generatori reversibili sono più potenti e semplici rispetto ad un motorino di avviamento, avendo solo parti rotanti e mancando del meccanismo d'innesco pignone/corona volano.

  • ma  x quanto ne so in elettrico non ci vanno mai, col cambio in folle si spegne il termico e basta ,l elettrico aiuta solo come ausilio in fase di ripartenza tramite la cinghia 

  • Esatto, se vuoi far spegnere il motore, devi mettere in folle (non basta premere la frizione) e devi essere al di sotto di una certa velocità, stabilita da costruttore.   Se invece hai il ca

Immagini Pubblicate

Inviato
5 minuti fa, v13 scrive:

Un dettaglio: il tipo di riaccensione. Se con motorino d'avviamento credo che in linea teorica sia leggermente più fragile rispetto a BSG o altri sistemi. O no? Non ho nessun dato a supporto.

 

A tutti gli effetti, i generatori reversibili sono più potenti e semplici rispetto ad un motorino di avviamento, avendo solo parti rotanti e mancando del meccanismo d'innesco pignone/corona volano.

 

Certo, dietro c'è un aumento di complessità della parte di alimentazione, ed una maggior sollecitazione di cinghia e tenditore (che è più costoso). Ma sono cose che se ben dimensionate, possono durare.

 

Altro vantaggio che hanno BSG, è quello di portare il motore al regime di minimo, e solo a quel punto viene ridata l'alimentazione (un po' come uscire da un cut-off); ciò consente di evitare la procedura di avviamento tipica del motorino di avviamento, che avviene a circa 400 giri e con una diversa strategia di alimentazione. Tradotto: meno vibrazioni e minor consumo. 

 

Lo stesso all'arresto del motore, che viene "guidato" e sarà quindi più progressivo e meno brusco, talvolta posizionando l'albero ad un angolo più comodo per il riavvio.

Inviato
17 minuti fa, v13 scrive:

Un dettaglio: il tipo di riaccensione. Se con motorino d'avviamento credo che in linea teorica sia leggermente più fragile rispetto a BSG o altri sistemi. O no? Non ho nessun dato a supporto.

mild hybrid hanno BSG tipicamente.

Inviato

Ho trovato questo articolo che può essere utile: (forse un po' OT)

 

https://www.autotecnica.org/i-veicoli-ibridi-facciamo-chiarezza/

 

Domanda: le auto con sistema start&Stop (con classico motore a combustione) hanno il BSG?

Modificato da MotorPassion

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato
10 minutes ago, MotorPassion said:

Ho trovato questo articolo che può essere utile: (forse un po' OT)

 

https://www.autotecnica.org/i-veicoli-ibridi-facciamo-chiarezza/

 

Domanda: le auto con sistema start&Stop (con classico motore a combustione) hanno il BSG?

 

che io sappia in genere no

 

Sbaglio o gli scooter Honda usano un sistema analogo?

Inviato
46 minuti fa, MotorPassion scrive:

Domanda: le auto con sistema start&Stop (con classico motore a combustione) hanno il BSG?

 

La maggior parte di quelle uscite negli ultimi 10 anni no: usano un motorino di avviamento rinforzato, un alternatore intelligente (carica soprattutto nei rallentamenti) e - soprattutto - una costosa batteria rinforzata, con sensore IBS (che controlla alcuni parametri elettrici di carica/scarica).

 

Ci sono le eccezioni, come sempre: ad esempio alcune smart e molte auto del gruppo PSA. Queste ultime, già da anni ricorrono all'alternatore reversibile per riavviare il motore, supportate dalla classica batteria e dei condensatori che aiutano la batteria nei frequenti spunti.

 

 

Come sempre, non c'è mai una risposta semplice :) 

Inviato

non so se me lo sono perso io ma non ho capito se in retro vada in elettrico o a benzina ; direi la seconda visto che per andare in elettrico il cambio è in folle

Inviato
5 minuti fa, TONI scrive:

non so se me lo sono perso io ma non ho capito se in retro vada in elettrico o a benzina ; direi la seconda visto che per andare in elettrico il cambio è in folle

ma  x quanto ne so in elettrico non ci vanno mai, col cambio in folle si spegne il termico e basta ,l elettrico aiuta solo come ausilio in fase di ripartenza tramite la cinghia 

Modificato da mauxmau

Inviato

sotto i 30 km/h se serve dare un colpetto di acceleratore vanno in elettrico ; in teoria avrebbero potuto farlo anche in retro

Inviato
Adesso, TONI scrive:

sotto i 30 km/h se serve dare un colpetto di acceleratore vanno in elettrico ; in teoria avrebbero potuto farlo anche in retro

No, mai in solo elettrico, si chiamano Mild Hybrid apposta...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.