Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

Leak

image.png.fda86cfcfc76c51b8ddb97e845beccc8.png

 

LIVE STREAMING

 

Link YT 10/04/2024 5:00 PM CEST

 

Discussione sulle proposte grafiche degli utenti o del web ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato
54 minuti fa, Uomo dell'Ovest scrive:

Quando si fa un suv di seg.B lo si fa per ottimi guadagni con meccaniche semplici.
E per introdurre i clienti al marchio.
Il problema è quando dopo 6/7/8/10 anni ci si trova al segmento superiore un modello che c’era già uguale identico 6/7/8/10 anni prima...
Se riusciranno a creare una gamma degna di chiamarsi gamma (completa e seguita, ANCHE ESTETICAMENTE) questo suvvetto sarà stato fondamentale.
Anche perché in questo segmento a nessuno interessa della meccanica. A parte su autopareri.


☏ iPhone ☏


Sono sostanzialmente d’accordo... 

 

però un solo appunto: la concorrenza comunque non si fa mancare nulla in questo segmento, VAG propone motori come il 1.5 TSI ACT 150cv e dotazioni come le sospensioni a controllo elettronico anche su SEAT ARONA e SKODA KAMIQ....senza scomodare Audi (che arriva fino alla SQ2 2.0 Tsi 300cv quattro...).

  • Risposte 3.1k
  • Visite 749k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma io non capisco: questo è una SUV di segmento B. Serve a far ingolosire i giovani ed avvicinarli al marchio. Serve ad avere dei margini da schifo (non a livelli del DUCATO FIAT...) e a incamera

  • Hello, am I allowed to write in English here? I'm a longtime reader via translator. Enjoy!    Anyway, the media videos get prepared already and I found a little leak. A preview image from a

  • comunque per tranquillizzare tutti, penso che la versione con patacca sarà elettrica  e quindi non ne vedremo nessuna per strada  

Immagini Pubblicate

Inviato

Sono sostanzialmente d’accordo... 
 
però un solo appunto: la concorrenza comunque non si fa mancare nulla in questo segmento, VAG propone motori come il 1.5 TSI ACT 150cv e dotazioni come le sospensioni a controllo elettronico anche su SEAT ARONA e SKODA KAMIQ....senza scomodare Audi (che arriva fino alla SQ2 2.0 Tsi 300cv quattro...).

Ma sì, potranno anche esserci... quello che dico è che l’importante è avere un buon motore mediano tra 110 e 150 cv, sistemi multimediali moderni e un po’ di scenografia.
Quello che c’è in più di meccanica, come SQ2, è buono per le recensioni su YouTube e, come si diceva sopra, in mercati (uk e Germania) dove comunque alfa non venderebbe.
Non credo per nulla all’equazione “versione super da immagine=compro il modello anche se in versione base”.
Ritengo molto più importante che ci sia la gamma una volta che il B-UV dovrà essere sostituito.


☏ iPhone ☏
Inviato
8 ore fa, GL91 scrive:

 

Ma su questo sono d'accordo, l'ho scritto anche io che l'Alfa si posizionerà sotto Q2 e Countryman.

Però mi aspetto anche che non si posizionino sulla parte bassa del mercato, perché non avrebbe senso fare un modello in concorrenza con T-Cross e Captur. Fra queste e Audi/Mini c'è spazio per un modello fatto bene, e, secondo me, anche per una versione da 180 cv, anche se ne vendi 3 ma tiene alta l'immagine del modello.

Sbaglierò, ma su questa fascia di mercato oggi l'immagine la fai offrendo mezzi ibridi o elettrici, piuttosto che termiche ipercavallate.

Inviato
28 minuti fa, nucarote scrive:

Nella peggiore delle ipotesi, come "motore mediano" ci dovrebbe essere il 1.2 PureTech da 130 CV come ICE, il che non mi sembra malvagio per questo cosetto. Da capire se ci si riesce ad "infilare" quanto meno un modulo MHEV che è "indispensabile" per gli scopi di questo B-SUV.  

 

Nella « migliore » ipotesi (Made in CMP) fanno solo EV da 136 (e208) e ~200cv (e208 PSE).

 

Un ICE secco senza ibridazione nel 22/23 spero che non ci pensino proprio...

Modificato da iDrive

Inviato
6 ore fa, iDrive scrive:

Credo che il problema e sopratutto CMP.

 

Il problema non è che e una base PSA come già detto, eVMP sarà sicuramente una buona base per i segmenti più alti.

 

Ma CMP e proprio una base low cost che non ha a che fare con Alfa e neanche Jeep. Per FIAT andrà bene, senza lode. Il problema è che con eMini e/sarebbe MOLTO meglio.

 

Comunque Francois aveva confermato eMini per 120 2 mesi fa, mi sembra strano fare 120 su eMini e i B-SUV su CMP... e non vedo come fare « nuovi concetti di mobilità (tipo 120?) su CMP che e molto limitata.

Sbaglierò, ma credo che 120 sarà un progetto innovativo su cui investiranno parecchio e, probabilmente, sarà la base di partenza i progetti futuri, mentre questo suvvettino sia carne da cannone per fare cassa: se fatta bene, e per fatta bene intendo come design e con tutti gli orpelli tecnologici che il mercato chiede (led multicolor e schermoni vari, per capirci), vendono molto bene per numero e, soprattutto, prezzo elevato se rapportato ai contenuti effettivi (altro che maxisconto come per la mito).

 

Inviato
10 minuti fa, Fatbastard78 scrive:

Sbaglierò, ma credo che 120 sarà un progetto innovativo su cui investiranno parecchio e, probabilmente, sarà la base di partenza i progetti futuri, mentre questo suvvettino sia carne da cannone per fare cassa: se fatta bene, e per fatta bene intendo come design e con tutti gli orpelli tecnologici che il mercato chiede (led multicolor e schermoni vari, per capirci), vendono molto bene per numero e, soprattutto, prezzo elevato se rapportato ai contenuti effettivi (altro che maxisconto come per la mito).

 

Ok ma questo lo può anche fare su base eMini che e vantaggiosa su tutto tecnicamente.

Inviato
15 minuti fa, iDrive scrive:

Nella « migliore » ipotesi (Made in CMP) fanno solo EV da 136 (e208) e ~200cv (e208 PSE).

 

Un ICE secco senza ibridazione nel 22/23 spero che non ci pensino proprio...

Penso ad una gamma motori in carta carbone della Mokka B, per cui una, massimo due opzioni puramente ICE ci saranno. Da capire se nel 2023 ci saranno due Benza, un Benza o un diesel (IMHO poco probabile). Di sicuro dovranno mettere prevedere almeno una MHEV.

Inviato
1 minuto fa, nucarote scrive:

Penso ad una gamma motori in carta carbone della Mokka B, per cui una, massimo due opzioni puramente ICE ci saranno. Da capire se nel 2023 ci saranno due Benza, un Benza o un diesel (IMHO poco probabile). Di sicuro dovranno mettere prevedere almeno una MHEV.


Dal 2022 CMP avrà anche la possibilità di ibridazione leggera.

Inviato
4 minuti fa, lukka1982 scrive:


Dal 2022 CMP avrà anche la possibilità di ibridazione leggera.

Si, questo comunque non è una possibilità della base, ma dell’implementazione meccanica con l’ICE, tutte le basi ICE odierni sono compatibili MHEV.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.