Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

Leak

image.png.fda86cfcfc76c51b8ddb97e845beccc8.png

 

LIVE STREAMING

 

Link YT 10/04/2024 5:00 PM CEST

 

Discussione sulle proposte grafiche degli utenti o del web ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato

Non è che ci voglia chissà che miracolo per un mild hybrid a 48V basta un cambio automatizzato e metti i componenti al posto della ruota di scorta come fan tutti 

  • Risposte 3.1k
  • Visite 751k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma io non capisco: questo è una SUV di segmento B. Serve a far ingolosire i giovani ed avvicinarli al marchio. Serve ad avere dei margini da schifo (non a livelli del DUCATO FIAT...) e a incamera

  • Hello, am I allowed to write in English here? I'm a longtime reader via translator. Enjoy!    Anyway, the media videos get prepared already and I found a little leak. A preview image from a

  • comunque per tranquillizzare tutti, penso che la versione con patacca sarà elettrica  e quindi non ne vedremo nessuna per strada  

Immagini Pubblicate

Inviato
38 minuti fa, iDrive scrive:

Nella « migliore » ipotesi (Made in CMP) fanno solo EV da 136 (e208) e ~200cv (e208 PSE).

 

Un ICE secco senza ibridazione nel 22/23 spero che non ci pensino proprio...


In effetti...

 

Sotto al cofano della nuova Peugeot 208 PSE dovrebbe arrivare un propulsore da circa 200-210 CV con una coppia massima superiore ai 300 Nm. Grazie a questi numeri la velocità massima dovrebbe essere attorno ai 160-170 km/h (limitata elettronicamente), mentre lo scatto da 0 a 100 potrebbe avvenire in circa 6 secondi netti. La batteria dovrebbe avere una capacità leggermente superiore ai 50 kWh della normale e-208 in maniera da mantenere un’autonomia attorno ai 350 km.

Il lancio della versione sportiva della nuova 208 potrebbe avvenire entro la metà/fine del 2021 con vendite subito dopo.

 

 

Inviato
Adesso, xtom scrive:


In effetti...

 

Sotto al cofano della nuova Peugeot 208 PSE dovrebbe arrivare un propulsore da circa 200-210 CV con una coppia massima superiore ai 300 Nm. Grazie a questi numeri la velocità massima dovrebbe essere attorno ai 160-170 km/h (limitata elettronicamente), mentre lo scatto da 0 a 100 potrebbe avvenire in circa 6 secondi netti. La batteria dovrebbe avere una capacità leggermente superiore ai 50 kWh della normale e-208 in maniera da mantenere un’autonomia attorno ai 350 km.

Il lancio della versione sportiva della nuova 208 potrebbe avvenire entro la metà/fine del 2021 con vendite subito dopo.

 

 

Decisamente non all’altezza di una seg.B Alfa purtroppo...

Inviato

Se lo fosse non venderebbe nulla ... anche perché costerebbe poco meno di uno Stelvio. 
Una ennesima volta : sto crossover è alfasud , 33 , mito in versione 2022. 
Se arriva a 200cv va già bene... anche perché a differenza degli elefanti phev non deve portarsi a spasso motore termico e 2-3 motori elettrici. Come Renegade phev da 2 tonnellate (più dello Stelvio). Questo no non andrebbe per una Alfa...

Inviato
4 minuti fa, Marco1975 scrive:

Se lo fosse non venderebbe nulla ... anche perché costerebbe poco meno di uno Stelvio. 
Una ennesima volta : sto crossover è alfasud , 33 , mito in versione 2022. 
Se arriva a 200cv va già bene... anche perché a differenza degli elefanti phev non deve portarsi a spasso motore termico e 2-3 motori elettrici. Come Renegade phev da 2 tonnellate (più dello Stelvio). Questo no non andrebbe per una Alfa...


ehm... Tonale sarà PHEV, come Renegade e Compass. Magari avrà il 1.5 al posto del 1.3, magari avrà una batteria migliorata in termini di prestazioni e peso, ma il powertrain elettrico quello è come tipologia.

Inviato

Vero ... ma per me phev=peso elefantiaco per fare 50km in modalità elettrica e poi consumare tanta benzina. Vedo questa concezione molto antitetica ad Alfa. A differenza di booster elettrici mhev per eliminare turbolag o allora full EV (ma troppo prematuro)

Inviato
Quote

PSA JEEP? It would take 3 years to redesign the structure before they could slap a Jeep on it. The B segment Jeep has been in India being Computationally developed for several years... I would say it would be equally offensive to slap Alfa on underdeveloped PSA platform. Given the 50E conventional ICE to full electric which would lend itself to a easy conversion for Alfa and Jeep...... executives are apt to make poor decisions here and there but this seems a bit far afield

 

Quote

why would they throw away the years of development on the B-Jeep? and start over? I have to see that when It happens as it would take a lot of work unless platform just means moving the build points to match the capacity. The Phase 2 lightening can be applied to any platform. IDK about Phase 3.

 

Quote

 

The timing doesn’t seem consistent with a PSA platform as there has not been enough time. Even for a reskin. Unless they had a head start..... which seems doubtful.

 

 

Inviato
1 ora fa, Fatbastard78 scrive:

Sbaglierò, ma su questa fascia di mercato oggi l'immagine la fai offrendo mezzi ibridi o elettrici, piuttosto che termiche ipercavallate.

Una cosa non esclude l'altra secondo me, fermo restando che da una macchina in uscita nel 2022 mi aspetto che sia solo ibrida MHEV, anche nell'eventuale versione da 180 cv (che serve, se la si vuole piazzare più in alto dei vari Mokka, Kamiq e simili).

Inviato
1 ora fa, Fatbastard78 scrive:

Sbaglierò, ma credo che 120 sarà un progetto innovativo su cui investiranno parecchio e, probabilmente, sarà la base di partenza i progetti futuri, mentre questo suvvettino sia carne da cannone per fare cassa: se fatta bene, e per fatta bene intendo come design e con tutti gli orpelli tecnologici che il mercato chiede (led multicolor e schermoni vari, per capirci), vendono molto bene per numero e, soprattutto, prezzo elevato se rapportato ai contenuti effettivi (altro che maxisconto come per la mito).

 

Scusate ma cosa sarebbe il progetto 120 .??

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.