Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 135
  • Visite 60.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
48 minuti fa, Gabri Magnussen scrive:

Su Y Ls del cognato (presa con 170k km) e 147 varie mia e della compagnia, ho fatto miracoli con le salviettine multiuso marca Fria, alla faccia di detailer e tutorial sui forum dell'epoca.

 

Ma erano salviette aromatizzate al benzene?! Scherzi a parte, hai dato una bella dritta...

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
  • Autore

Le salviette da bambini sono tremende. Tirano pure via la vernice dai muri (non scherzo) 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
5 ore fa, LucioFire scrive:

In casa abbiamo avuto e tenuto per molti anni Fiat Uno 1992, Fiat punto 2008,fiat punto cabrio 1999 (presa nel 2003 e attualmente in possesso) ecc ma nessuna ha mai presentato plastica appiccicose in verità

 

Le hai in garage al coperto?

La chiave è tutta lì.

 

Per dire, il problema mi si sta manifestando sui tanti alzavetro e della radio della Mito. Non a caso, dopo il primo inverno all'addiaccio (almeno da quando è mia)

 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

  • 4 settimane fa...
Inviato

Vista la presenza di autorevoli esperti di Y, quale posto migliore per porre la seguente domanda:

 

ho notato che sulla mia nuova Elefantino Rosso, quando viaggio in extraurbano, quindi a velocità superiore ai 50 km/h, in quinta e con minimo carico al motore, la temperatura dell'acqua è la seguente:

 

448683729_2021-06-2909_37_46.thumb.jpg.9eaaa685d5a016e3bf0d4d90e73e0c18.jpg

 

Ricordo che anche sulla Punto HSD di mia madre la temperatura acqua del 1242 era un po' altalenante, ma secondo voi questo si può considerare un valore corretto con una temperatura atmosferica di 30° e, ripeto, condizioni ideali di utilizzo?

Noto che in marcia la lancetta balla sempre attorno a quella zona, avvicinandosi alla tacca dei 90° solo in caso di traffico intenso.

Il termostato dovrebbe essere nuovo.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
  • Autore

Che la temperatura non sia fissa, è corretto.

Vedere la lancetta inchiodata a 90 gradi è perchè il segnale viene filtrato.

 

Se a 90 gradi si accende la ventola, tutto ok.

 

Probabilmente il termostato è stato tarato un filo conservativo un modo da non avere temperature troppo alte anche in coda d'estate o dopo un tratto ad alti giri.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
48 minuti fa, TonyH scrive:

il termostato è stato tarato un filo conservativo 

 

Secondo me potrebbe essere da cambiare, tutte le volte che ho visto ( su vari mezzi) la lancetta della temperatura stabilizzarsi su quei livelli, la valvola era rimasta bloccata in posizione aperta.

 

In estate non è un grosso problema, ma prima che arrivi l'inverno sarebbe meglio fargli dare un occhiata.

 

C'è un modo veloce per farsi un'idea se la valvola funziona o meno senza smontare nulla, ma se non si ha un minimo di esperienza meglio lasciare fare ad un meccanico.

Inviato
1 ora fa, TonyH scrive:

Che la temperatura non sia fissa, è corretto.

Vedere la lancetta inchiodata a 90 gradi è perchè il segnale viene filtrato.

 

Se a 90 gradi si accende la ventola, tutto ok.

 

Probabilmente il termostato è stato tarato un filo conservativo un modo da non avere temperature troppo alte anche in coda d'estate o dopo un tratto ad alti giri.

 

Sì infatti, l'oscillazione in sé non mi preoccupa, ma è il fatto che la temperatura rimanga mediamente bassa. 

Soprattutto perché la macchina mi è stata venduta - da accordi presi - con valvola termostatica nuova.

La ventola invece parte senza problemi.

 

@ISO-8707

mi è già capitato sull'altra storica di avere la valvola bloccata aperta, e il comportamento era esattamente questo. D'estate rimaneva poco sotto i 90, d'inverno faticava a entrare in temperatura.

Senza_titolo_3.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.