Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Accordo FAW con l'italiana Silk EV: possibile produzione in Italia

Featured Replies

  • Risposte 53
  • Visite 21.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • https://www.dagospia.com/rubrica-4/business/rsquo-emilia-romagna-torna-vecchia-passione-comunismo-ndash-236410.htm IL PRODUTTORE DI AUTO CINESE “FAW GROUP” INVESTE UN MILIARDO PER UN IMPIANTO A M

  • Sta bene, ci penseranno meglio la prossima volta prima di finanziare un altro progetto simile.

  • il problema delle aziende cinesi, soprattutto per quanto riguarda gli investimenti esteri, è che da un momento all'altro (magari con il cambio di un vertice aziendale  o politico) ci mettono "poco" a

Immagini Pubblicate

Inviato
11 minuti fa, Gengis26 scrive:

Silk Faw tra l'altro ha la sua pagina di applicazione direttamente sul loro sito, basta cercare.

Penso che i dati raccolti da questo tipo di pagine*, vengano per lo più ignorate. IMHO è meglio guardarsi le offerte di lavoro su piattaforme come LinkedIn, anche solo per avere un quadro complessivo del mercato del lavoro in cui operano queste aziende.

 

*Alle volte sono presenti solo perchè presenti in un qualche piattaforma "preconfezionata" e/o per dare un immagine di azienda in crescita.

Inviato
37 minuti fa, nucarote scrive:

Scusa se mi permetto, ma da quel che ho capito vorresti lavorare nel campo automotive. Più che contattare i siti delle singole aziende, ti consiglio di iscriverti su Linkedin (cercando di scrivere un buon CV possibilmente in inglese) e cercare tra le offerte di lavoro che propongono le aziende automotive e vedere quali tra queste sono più o meno in linea con le tue competenze. 

Già fatto! Sono registrato anche su Indeed

33 minuti fa, Gengis26 scrive:

Silk Faw tra l'altro ha la sua pagina di applicazione direttamente sul loro sito, basta cercare.

Ho presente, infatti mi riferivo proprio a quello

Inviato
2 ore fa, machefredfa scrive:

Buongiorno! Ma secondo voi questo progetto vedrà mai la luce? Da quello che leggo le cose si stanno mettendo male 😐

Andare sul sito ufficiale e trovare ancora Fedeli tra le figure chiave non depone a loro favore...

https://www.ilrestodelcarlino.it/reggio-emilia/cronaca/silk-faw-perde-un-pezzo-da-90-roberto-fedeli-va-allaston-martin-1.7639422

  • 2 mesi fa...
Inviato

Oggi dovrebbe essere l ultimo giorno per trovare l accordo,che secondo me non ci sara' mai...

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato
11 ore fa, alfagtv scrive:

Oggi dovrebbe essere l ultimo giorno per trovare l accordo,che secondo me non ci sara' mai...

Sono riusciti a trovare un accordo, c'é da credergli secondo voi?🤔

 

Silk Faw, l’azienda promette: rogito il 5 agosto, a inizio settembre via ai lavori. VIDEO

25 luglio 2022 Manuela Catellani

Al termine dell’incontro con le istituzioni, i vertici dell’azienda hanno confermato l’investimento di Gavassa. Prudenza da Comune e Regione

 

REGGIO EMILIA – 5 agosto: il rogito che sancirà l’acquisto del terreno. Un mese dopo, a inizio settembre, il via ai lavori con una cerimonia alla quale parteciperanno i vertici di Silk Faw. L’annunciato incontro tra la Regione, il Comune di Reggio e i rappresentanti della società sinoamericana si è concluso con una dichiarazione ufficiale dell’azienda: l’investimento va avanti, il polo delle auto elettriche di lusso si farà.

 

Un anno fa la società mista creata dagli americani di Silk Ev e da Faw, il principale gruppo produttore di auto in Cina, aveva annunciato un investimento da un miliardo e 300 milioni di euro per creare lo stabilimento e il centro di innovazione, oltre mille nuove assunzioni, relazioni strette con il territorio. Tra Gavassa e Prato di Correggio la progettazione e la produzione della Hypercar ibrida S9 della gamma Hongqi. Ma negli ultimi mesi numerosi dubbi si erano addensati sul progetto: non solo l’addio di alcuni dei top manager ma anche, e soprattutto, il mancato acquisto dell’area.

 

Una decina di giorni fa l’ultimatum di Regione e Comune: chiarezza sul proseguimento del progetto e una data certa per il rogito. In caso contrario il comune non darà il via libera al cantiere. Gli ultimi sono stati giorni intensi, tra continui incontri on line in particolare tra il sindaco Luca Vecchi e i rappresentanti della società. Poi la svolta. Li Chongtian, uno dei massimi dirigenti di Faw, ha detto: “Stiamo lavorando per assicurarci che l’azienda disponga delle risorse necessarie per realizzare il piano industriale”. “Procederemo con l’acquisto del terreno a Gavassa e a lavorare sulle nostre vetture”, aggiunge il presidente di Silk Sports Car Jonathan Krane. Tutto in una nota diffusa stampa dalla managing director Katia Bassi.

 

L’atteggiamento delle istituzioni, tuttavia, si è fatto più circospetto: “Per motivi di prudenza e cautela – hanno detto il sindaco Luca Vecchi e il vicesindaco Alex Pratissoli – riteniamo che sia importante che i dirigenti vengano in presenza e illustrino il progetto con i tempi della sua progressiva realizzazione, dando concretezza a un’intenzione che è stata esplicitata durante la riunione svolta odiernamente”.

 

Regione e Comune hanno richiesto formalmente di ricevere il verbale che sancisce gli impegni comunicati nel corso della riunione e hanno preteso che l’atto sia controfirmato dal presidente Krane e da Li Chongtian. Per ora dunque restano in attesa.

 

La Cgil: “Restano le incognite sui livelli occupazionali”

 

Bene la garanzia di continuità del progetto ma restano le incognite a partire dai livelli occupazionali. Questo il commento alla notizia da parte della Cgil reggiana. Non esistono infatti ancora certezze sul piano industriale che i sindacati hanno chiesto di conoscere mesi fa; il contesto di mercato, alla luce anche della guerra in Ucraina, è profondamente mutato e per la Cgil è essenziale capire non solo quando ma come si intende procedere. “Chiediamo pertanto all’Azienda di convocarci e condividere nel dettaglio il proprio piano finanziario e industriale”.

 

 

 

Inviato

Nel frattempo sono scappati via tutti e se gente come Felisa e Fedeli sono volati in UK evidentemente le prospettive erano pessime. La cosa scandalosa sono stati i proclami della poltica locale e regionale che hanno fatto annunci in pompa magna come se fosse dovuto tutto a loro....imbarazzanti.

  • 2 settimane fa...
Inviato

Fonte: Reggionline 

 

Silk Faw, il rogito slitta ancora: “Colpa delle tensioni Usa-Cina, ma andremo avanti”. 

Rimandato di nuovo l’acquisto del terreno di Gavassa. L’azienda: “Un rallentamento inevitabile a causa della situazione geopolitica internazionale. Tutti i dettagli sono stati definiti”

 

REGGIO EMILIA – E’ slittato ancora il rogito per l’acquisto da parte di Silk Faw del terreno sul quale la società sino-americana vuole realizzare lo stabilimento per la produzione di auto elettriche di lusso. Era stata la stessa azienda ad indicare questa giornata. Nessun appuntamento dal notaio oggi: le parti però sostengono di aver definito i dettagli dell’accordo. Dalle istituzioni trapela ottimismo.

 

C'è la crisi geopolitica internazionale e il surriscaldarsi dei rapporti tra Stati Uniti e Cina dietro al nuovo slittamento del rogito per l’acquisto da parte di Silk Faw del terreno di Gavassa sul quale la società sino-americana intende insediare lo stabilimento delle auto elettriche sportive di lusso. Il 15 luglio scorso era stata la numero uno di Silk Sports Car Company Katia Bassi ad annunciare per oggi l’appuntamento dal notaio. Ed è la stessa azienda che oggi conferma che gli accordi con la proprietà dell’area sono stati definiti: “L’Iter documentale che porterà all’acquisizione del terreno di Gavassa è stato completato – dice – tuttavia, a causa della situazione geopolitica determinatasi negli ultimi giorni tra Usa e Cina vi è stato un rallentamento inevitabile nelle procedure di transfer monetari. Per questa ragione la finalizzazione dell’acquisto si completerà nei prossimi giorni”.

 

Da Comune di Reggio e Regione Emilia Romagna trapela una certa tranquillità, pur con tutta la prudenza dimostrata nelle ultime settimane. Le stesse istituzioni avevano preteso trasparenza e garanzie: il rogito e il rilancio del piano industriale con una presentazione pubblica in presenza a Reggio Emilia in settembre. Parliamo di un investimento da un miliardo e 300 milioni di euro, il Gruppo Faw, il principale produttore di auto in Cina si è impegnato ad assicurare le risorse. Anche gli ultimi sono stati giorni intensi, tra incontri e colloqui, richieste di documenti. Ad oggi sembra che il progetto stia seguendo un percorso che va nella direzione degli impegni presi. Così come si dicono più tranquilli i soci proprietari del terreno di Gavassa a fronte delle rassicurazioni dell’azienda. Resta la cautela, a settembre si tireranno le somme.

 

 

 

  • 3 settimane fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.