Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Bravo kaputt...che faccio?

Featured Replies

Inviato

Se la turbina va in pressione, non mi preoccuperei.

Un fischio potrebbe essere semplicemente un manicotto leggermente fessurato o da stringere.

Fischia in accelerazione o in rilascio?

 

Io farei la cinghia, controllerei tutti i manicotti (sono di plastica, soffrono il tempo) e me la terrei.

 

 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 22
  • Visite 2.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la turbina va in pressione, non mi preoccuperei. Un fischio potrebbe essere semplicemente un manicotto leggermente fessurato o da stringere. Fischia in accelerazione o in rilascio?  

  • Boh, immagino che non ti piaccia visto che non la citi, ma una degnissima erede della Bravo potrebbe essere la Focus, oltretutto anche piuttosto bella da guidare. Il 1.0 benzina col cambio manuale con

  • Controlla per primo il manicotto che va da turbina a intercooler. E poi quello in uscita dall'intercooler.   Dopo 12 anni e 140.000km potrebbero benissimo essersi fessurati. Non guardarli so

Inviato

Non mi pronuncio sul riparare la Bravo perché non me ne intendo. Ad ogni modo su un'auto che vale 3000€ non investirei più di 1000€ di ripristini.

Se invece vuoi cambiarla, cosa che ci sta perché avresti un'auto decisamente più aggiornata, non sceglierei un'auto col il 1.0 / 1.3 turbo fca.
Nelle varie prove, hanno segnato i peggiori consumi della categoria. Riescono a fare a malapena i 12km/l.

Faresti un buon affare con una Peugeot 308 1.2 thp. Se vuoi restare nei suv e superare i 15 kml, guarderei Captur 1.0 o 1.3 turbo, Nuova 2008, Seat Arona / VW T roc 1.0 tsi

☏ SM-G975F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Per un attimo ho letto "Bravo Kadett...che faccio?" e non ho resistito a leggere il topic ?.

 

2 domandone:

 

1. l'idea di 500x/Renegade è basata su un desiderio reale o su un "non so con cosa cambiare la Bravo, queste due sono quelle che più mi aggradano"?

 

2. Se Bravo non avesse questo problema, ne staresti considerando comunque la sostituzione?

Inviato
  • Autore
3 minuti fa, led zeppelin scrive:

1. l'idea di 500x/Renegade è basata su un desiderio reale o su un "non so con cosa cambiare la Bravo, queste due sono quelle che più mi aggradano"?

 

2. Se Bravo non avesse questo problema, ne staresti considerando comunque la sostituzione?

 

Se parlassimo di desiderio reale non sarei qui a parlare di due suv :mrgreen:, semplicemente sono le uniche due auto 5 porte poco sopra i 4 metri che comprerei. Mi garba parecchio la 308 ma il volante sulle ginocchia non lo posso proprio soffrire.

 

Se la Bravo non avesse questo problema (più un altro migliaio di € tra distribuzione e carrozzeria) no, non starei cercando una sostituta.

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Lancia Ypsilon LX BEV (2024)

 

Inviato
47 minuti fa, Pandino scrive:

 

Se parlassimo di desiderio reale non sarei qui a parlare di due suv :mrgreen:, semplicemente sono le uniche due auto 5 porte poco sopra i 4 metri che comprerei. Mi garba parecchio la 308 ma il volante sulle ginocchia non lo posso proprio soffrire.

 

Se la Bravo non avesse questo problema (più un altro migliaio di € tra distribuzione e carrozzeria) no, non starei cercando una sostituta.

 

Boh, immagino che non ti piaccia visto che non la citi, ma una degnissima erede della Bravo potrebbe essere la Focus, oltretutto anche piuttosto bella da guidare. Il 1.0 benzina col cambio manuale consuma anche poco.

 

Se invece vuoi tenere Bravo, distinguerei tra interventi necessari e interventi meno urgenti. Distribuzione e turbina sono necessari, la carrozzeria fai tempo a sistemarla (se non è messa proprio male ora). Anche perché 140mila km per un motore così non sono tantissimi, potrebbe durati altri 4-6 anni...

Inviato
1 ora fa, Pandino scrive:

 

Accelerazione. 

 

Controlla per primo il manicotto che va da turbina a intercooler. E poi quello in uscita dall'intercooler.

 

Dopo 12 anni e 140.000km potrebbero benissimo essersi fessurati. Non guardarli solo, prova a schiacciarli.

 

Io onestamente non spenderei 18 cucuzze per risparmiarne 2.....a meno che non ci siano esigenze mutate o reale voglia di qualcosa di nuovo.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
2 ore fa, TonyH scrive:

 

Controlla per primo il manicotto che va da turbina a intercooler. E poi quello in uscita dall'intercooler.

 

Dopo 12 anni e 140.000km potrebbero benissimo essersi fessurati. Non guardarli solo, prova a schiacciarli.

 

Io onestamente non spenderei 18 cucuzze per risparmiarne 2.....a meno che non ci siano esigenze mutate o reale voglia di qualcosa di nuovo.

sulla mia Bravo si era fessurato il tubo di recupero fumi olio ed in pressione soffiava un casino...km simili a quella di Pandino

Fiat Bravo 1.4 TJet 120 CV Emotion (2009)

Inviato

Scendere da una Bravo da 150cv per salire su un mattone come la Renegade da 120cv pagando dazio in consumi ma sopratutto in prestazioni, boh, contento tu... 

Per aspera ad astra. 

Inviato
  • Autore
16 ore fa, TonyH scrive:

Controlla per primo il manicotto che va da turbina a intercooler. E poi quello in uscita dall'intercooler.

 

Dopo 12 anni e 140.000km potrebbero benissimo essersi fessurati. Non guardarli solo, prova a schiacciarli.

 

Controllerò, grazie mille.

 

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Lancia Ypsilon LX BEV (2024)

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.