Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Tratte brevi e problema rigenerazione filtro

Featured Replies

Inviato

buongiorno Autopareriani,

primissima volta ..qui,

 

per: FOCUS WAGON DIESEL 2L,DEL 2016,

SAPETE i consumi ..reali città..fuori città..autostrada a regime tranquillo?

                davvero ha problemi per le rigenerazione del filtro..se si fanno tratte brevi..15 min..per es....con ventola al massimo..strattoni ecc? pensavo che un motore come questo non necessitasse piu del trovare( non so con che frequenza)..un tratto di qualche km..da fare per far..sfogare..lavorare bene..il motore,che so..a fine settimana!

 

sarebbe molto utile sapere queste due risposte..magari anche ad altri.

un saluto.

Inviato
13 minuti fa, dubb scrive:

buongiorno Autopareriani,

primissima volta ..qui,

 

per: FOCUS WAGON DIESEL 2L,DEL 2016,

SAPETE i consumi ..reali città..fuori città..autostrada a regime tranquillo?

                davvero ha problemi per le rigenerazione del filtro..se si fanno tratte brevi..15 min..per es....con ventola al massimo..strattoni ecc? pensavo che un motore come questo non necessitasse piu del trovare( non so con che frequenza)..un tratto di qualche km..da fare per far..sfogare..lavorare bene..il motore,che so..a fine settimana!

 

sarebbe molto utile sapere queste due risposte..magari anche ad altri.

un saluto.

Buongiorno ed innanzitutto benvenuto. Se non l'hai fatto ti invito a presentarti nel Topic di Benvenuto e buona permanenza!

Venendo alla domanda. In generale i Diesel più moderni soffrono tutte quelle condizioni che non permettono al filtro antiparticolato di rigenerare correttamente. Le rigenerazioni avvengono quando ci sono condizioni ben definite. Frequenti tratte brevi, con magari più accensioni (il tipico tragitto cittadino casa>supermercato>casa) e con il motore non in temperatura possono portare a problemi con il DPF. 
Per quanto riguarda i consumi onestamente non ti so dire.

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato

Fai molta attenzione quando parcheggi. Se spegnendo il motore noti che le ventole di raffreddamento rimangono accese più del dovuto, vuol dire che hai bloccato una rigenerazione. In questi casi occorre rimettere in moto per fare qualche giro del palazzo ed attendere che finisca.

 

Inviato

Controlla spesso il livello dell'olio... se fai viaggi corti  e le rigenerazioni non vengono portate a fine c'è il rischio di filtraggio di gasolio nella coppa con conseguente diluizione del lubrificante nella coppa. Nel migliore dei casi l'olio perde parte delle proprietà lubrificanti, nel peggiore, con livelli di filtraggio più elevati, la mistura trafila nei cilindri ed il motore gira al massimo senza controllo e fa una brutta fine....

Inoltre, per i suddetti motivi, l'olio va cambiato più spesso rispetto alle scadenze riportate nel libretto di uso e manutenzione 

 

Inviato

 

Visto che chiedi anche dei consumi, immagino che tu ne sia interessato all'acquisto, e non sia un'auto già di tua proprietà/disponibilità.

In tal caso, visti i rischi connessi, all'uso che ne faresti, ti direi di cercare una Focus a benzina con l'ottimo Ecoboost. Il maggior costo alla pompa, con il tuo chilometraggio medio ipotetico, lo ammortizzeresti sia con i costi assicurativi più bassi, sia con i minori scazzi dovuti al non dover prestare attenzione alle rigenerazioni e/o fare di tanto in tanto i "giri a vuoto" dopo essere arrivato a destinazione.

 

Se proprio a benzina non la vuoi, la producevano anche a GPL, 1.6 con 120 cv, più economica nell'uso, ma con prestazioni inferiori. Nel tuo caso, a mio avviso, forse non ne varrebbe la pena. Sceglierei quella a benzina.

Modificato da gianmy86

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
On 15/5/2020 at 12:05, dubb scrive:

               davvero ha problemi per le rigenerazione del filtro..se si fanno tratte brevi..15 min..per es....con ventola al massimo..strattoni ecc? pensavo che un motore come questo non necessitasse piu del trovare( non so con che frequenza)..un tratto di qualche km..da fare per far..sfogare..lavorare bene..il motore,che so..a fine settimana!

 

Calcola che la mia Giulietta 2.0 diesel (2016, Euro 6, no adblue) fa 22/25 mila km/anno, il tragitto più breve che faccio per lavoro è di 30 minuti e 16 km (solo le volte che vado da un determinato cliente), mentre quello consueto è di 38 km e 45/50 minuti di viaggio ogni giorno (più altrettanti per tornare a casa).

 

Praticamente condizioni ottimali di utilizzo. Eppure ci sono delle volte che la rigenerazione mi si attiva dopo 40 minuti di viaggio, ormai a 2 km da casa :inca:

 

Ragion per cui, per far lavorare bene un motore diesel recente, devi veramente macinarci chilometri, e quotidianamente. Pensaci... 

 

N.B.: per l'utilizzo che ne faccio io attualmente, non cambierei il diesel con nient'altro. Consuma come un accendino in tutte le condizioni, e il motore ha un'erogazione ai bassi e medi regimi che definirei eccellente.

Ma, come vedi, è un utilizzo un po' particolare il mio.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
1 ora fa, Yakamoz scrive:

 

Calcola che la mia Giulietta 2.0 diesel (2016, Euro 6, no adblue) fa 22/25 mila km/anno, il tragitto più breve che faccio per lavoro è di 30 minuti e 16 km (solo le volte che vado da un determinato cliente), mentre quello consueto è di 38 km e 45/50 minuti di viaggio ogni giorno (più altrettanti per tornare a casa).

 

Praticamente condizioni ottimali di utilizzo. Eppure ci sono delle volte che la rigenerazione mi si attiva dopo 40 minuti di viaggio, ormai a 2 km da casa :inca:

 

Ragion per cui, per far lavorare bene un motore diesel recente, devi veramente macinarci chilometri, e quotidianamente. Pensaci... 

 

N.B.: per l'utilizzo che ne faccio io attualmente, non cambierei il diesel con nient'altro. Consuma come un accendino in tutte le condizioni, e il motore ha un'erogazione ai bassi e medi regimi che definirei eccellente.

Ma, come vedi, è un utilizzo un po' particolare il mio.

 

Concordo, quando avevo la Fiesta per anni ho fatto 200 km al giorno di autostrada e puntualmente il dpf decideva di rigenerare a 3 km da casa, con conseguente giro di 5/10 minuti senza meta per terminare la rigenerazione.

La Fiesta in questione era €4, i moderni €6 full sono ancora meno tolleranti alle mancate rigenerazioni.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

  • J-Gian ha modificato il titolo in Tratte brevi e problema rigenerazione filtro
Inviato
  • Autore

Giuliano1975,Irgeo,giamy86,Yakamoz,leon82,

 

grazie per le vostre info,volevo rispondere a ognuno,ma non trovo il campo risposta,quindi..raggruppo la risp.per tutti,

acquistata usata di 3 anni e mezzo,...differenziale fra prezzo del benzina e prezzo del diesel.abbattuto.

 

vedo che ha fatto sempre cambio : olio +filtro ogni anno e 20000km..

se necessario una volta per settimana, o con altra frequenza,farò tratto di A9 per 30..40 min..,solo per rigenerazione..

 

un dealer che le conosce, mi ha detto: il 2000 tdci del 2019..ha il comportamento che descrivete voi..quello del 2016( mod. year 2017),no.

 

dovrò andare a ritirarla in un'altra città : chiederò che facciano tagliando..se la batteria è quella originale! non so se dura 4..5 anni..avendo lo start e stop...

 

cinghia distribuzione..se fatt o meno!

 

è la: titanium x con parcheggio assistito,nera.

il benzina ..usato, costava 3500 4000€ in piu..facendo i 13km in città e 18 fuori città,quindi,dopo aver avuto una Escort..per tantissimi anni,non vedo un miglioramento dei consumi,ho optato per il diesel,cercavo il 1500,ma ho trovato,..ritirabile di persona..non,in altra regione..questa.

 

un saluto..

Inviato

mi raccomando non farti prendere voglia di defappare e mappare... in caso di incidente se ti periziano l'auto anche se hai ragione poi l'assicurazione della controparte non paga e le devi fare causa... se vuoi un'auto che non abbia il dpf cercati un €4 come la mia senza fap di fabbrica.

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.