Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 79
  • Visite 5.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Abbiamo da circa due anni una swift 1.0 boosterjet automatica con praticamente tutto anche fari led adas ecc. 40000km all' attivo senza problemi tranne una batteria sostituita in garanzia. Consumo s

  • Ciao a tutti, come state? Riprendo la discussione per aggiornarvi, credo di aver preso la decisione definitiva. Prenderò la Fiesta! Sono andato a vederla e mi è piaciuta molto. Sto aspe

Inviato
22 minuti fa, drucker scrive:

Peccato in Italia non venga commercializzato il 1.0.

Qualcuno ne conosce il motivo?

 

 

 

 

 

 

Fino a qualche tempo fà era previsto.Evidentemente le poche richieste ed il fatto che il nostro è un mercato "povero" lo hanno di fatto escluso.

Inviato
23 ore fa, drucker scrive:

Peccato in Italia non venga commercializzato il 1.0.

Qualcuno ne conosce il motivo?

 

 

 

 

 

 

 

L'ho provato sulla Vitara 4x4 di mio suocero ed è davvero un bel motorino, la muove bene, figuriamoci sulla Swift.

 

La mia impressione è che sulla Swift il depotenziamento del 1.4 della Sport (scesa da 140 a 127 CV), pure esso ora mild hybrid, abbia reso il 1.0 non dico superfluo, ma un po' troppo ravvicinato (15 CV in più o meno) agli altri due motori della Swift, che sono uno molto probabilmente il più venduto (il 1.2), e l'altro il più redditizio (il 1.4).

 

Oltretutto, volevano forse evitare che il 1.0 finisse a fare concorrenza al ribasso proprio alla 1.4 sport.

Inviato

ora faranno gli incentivi quasi sicuramente visto che la fiat ha anche lei la panda ibrida, aspetterei qualche mese, e sentirei se fanno qualche incentivo sulla swift normale e su quella hybrid con o senza rottamazione.

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato
On 18/5/2020 at 14:37, Bojack scrive:

Il 1.2 hybrid però è un 4 cilindri, giusto? Ho visto che c'è solo quello o il 1.4(che però è fuori budget). Comunque è carina, è una macchina interessante, mi sa che entra di diritto nella lista delle pretendenti. Diciamo che ad oggi il dubbio è più tra la Fiesta e, appunto, la Swift con quest'ultima che mi intriga non poco, anche a livello estetico. Inizialmente non l'avevo considerata perchè ero convinto costasse decisamente più delle altre, quindi l'avevo snobbata

La mia ragazza la possiede da 400 km, una Hybrid 1.2 con impianto GPL postmontato da Suzuki Italia. Per ora sto facendo solo percorso misto a benzina (salite, discese, città) e non va sotto i 17.4 km/litro.

È secca nelle asperità e lo sterzo è un po' vuoto al centro, ma venendo da una Nissan Micra K12 tutto sarebbe oggettivamente più duro. 

Di contro si lascia guidare molto ben volentieri.

Per la Fiesta io ti direi di vedere la 1.0 Turbo, anziché la 1.1 aspirata.

2 ore fa, Tempra Veloce scrive:

ora faranno gli incentivi quasi sicuramente visto che la fiat ha anche lei la panda ibrida, aspetterei qualche mese, e sentirei se fanno qualche incentivo sulla swift normale e su quella hybrid con o senza rottamazione.

Attualmente si prende una Hybrid Top a circa 15'000 Euro. 

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

Il vantaggio della Swift, e delle giapponesi in generale, è che gli allestimenti sono parecchio completi e quindi il listino non ha sorprese.
Da valutare bene l'abitabilità interna: buona ma non direi superiore a Ypsilon.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

Rivaluta l'ibiza, magari l'FR, che già col 1.0tsi da 95cv va parecchio forte, sfiora i 18 a litro sul misto e non è seconda a nessuna per abitabilità e bagaglio. Non sarà ipertecnologica come le nuove Clio e 208, però costa sensibilmente meno. 

Modificato da carletto86

Per aspera ad astra. 

Inviato
Rivaluta l'ibiza, magari l'FR, che già col 1.0tsi da 95cv va parecchio forte, sfiora i 18 a litro sul misto e non è seconda a nessuna per abitabilità e bagaglio. Non sarà ipertecnologica come le nuove Clio e 208, però costa sensibilmente meno. 
Quoto.. l'ho avuta a noleggio per 3 giorni, ha prestazioni decisamente superiori a un aspirato di pari potenza e anche sfruttando il motore, si percorrevano i 17 con un litro

☏ SM-G985F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
On 16/5/2020 at 16:06, Bojack scrive:

Ciao a tutti, entro l'anno vorrei cambiare la Lancia Y e prendere un'altra segmento B, un pochino più moderna e un pochino più spaziosa. Diciamo che sarebbe gradita anche la possibilità di avere una segmento B un pò piacevole da guidare, la Y è una macchina onesta e che non mi ha praticamente mai dato noie, però da guidare non è esattamente il massimo, soprattutto in curva, ovviamente il problema è che io sono abituato bene con lo Stelvio e quindi ogni volta che mi metto a usare la Y, alle prime curve, mi viene un pò di tristezza :D

Caratteristiche fondamentali direi che sono le 5 porte, una discreta spaziosità interna anche nei sedili posteriori, assolutamente a benzina, che abbia usb e bluetooth, almeno i sensori di parcheggio posteriori e poco altro

Volevo chiedere un consiglio, sto guardando alcuni modelli e direi che la lista definitiva comprende:

- Nissan Micra, mi piace molto esteticamente. Mi da l'idea di un auto frizzante e anche piacevole da guidare. Ho visto che ha un motore turbo da 100cv che potrebbe essere un'ottima soluzione. Prezzo della mia configurazione 20387€

-Ford Fiesta, già da quando è uscita mi è piaciuta molto. Così come la Micra, non l'ho mai vista dentro quindi non so come sia fatta però dalle foto mi piace. Ha un benzina da 95cv. Ho provato a configurare una versione Titanium 95cv e il prezzo in promozione mi viene 16.300€. Di listino sarebbe 20550€, quindi praticamente da listino costa come la Micra

-Renault Clio, non male anche se ha qualcosa che non mi convince al 100%. Non ho ancora avuto modo di vedere cosa offre in termini di motori benzina

-Toyota Yaris, la metto nell'elenco ma sinceramente non mi piace. Sicuramente è una macchina che va benissimo, l'ho avuta tanti anni fa ed era veramente eccezionale, mai un problema ne niente. Però non so, la versione attuale francamente non mi convince proprio

 

Avevo visto anche la Mazda 2, però mi pare che costi veramente troppo quindi tenderei ad escluderla

 

Escludo a priori la Polo e la Skoda Fabia, sono modelli che non mi interessano e quindi non prendo in considerazione

Diciamo che, allo stato attuale, la Micra e la Fiesta sono praticamente in testa alle mie preferenze. Onestamente la Micra forse offre qualcosa in più anche come dotazioni, ha 5cv in più che vabbè ovviamente non fanno differenza, ha molti sistemi di sicurezza insomma non mi sembra niente male. Ma anche la Fiesta ha il suo perchè

 

Consigli? Grazie mille

 

Scusa ma...

una roba del genere?

 

https://www.autoscout24.it/annunci/alfa-romeo-giulietta-1-4-turbo-120-cv-super-benzina-nero-c843e985-33f7-44bf-98fc-db8c489b30b4?cldtidx=3&cldtsrc=listPage

 

640x480.jpg

 

so che non è una segmento B...ma stai ampiamente dentro il budget (viene 18000)...l'auto esteriormente non è enorme e dinamicamente è ancora al top.

E' pure più spaziosa di una B

E gli accessori che vuoi ci sono tutti

Modificato da LucioFire

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
  • Autore

Guarda, io amo la Giulietta e la prenderei domani mattina. Oltretutto avrei uno sconto del 26%.

Ho avuto la Giulietta QV 235cv, macchina straordinaria.

La Giulietta, ancora oggi, la ritengo una macchina bellissima da vedere e da guidare. Il "problema" è che in famiglia è stata subito bocciata perché ritenuta un po' scomoda. Inoltre, purtroppo, ho alcuni problemi con la schiena e infatti avevo venduto la QV anche perché facevo un po' fatica a salire e scendere. Stesso problema che mi ha portato a prendere lo Stelvio anziché la Giulia.

Ho visto che ora, su Giulietta,c'è solo il 1.4 benzina da 120cv, però penso siano già più che sufficienti per divertirsi.

Però purtroppo mi toccherà scartarla

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.