Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

243D807C-A4B4-46C4-9426-DE2DBEB0B68F.jpeg.dfd9b0d68412b00896297b5ead964a19.jpeg
 

Aggiornato il primo messaggio con press release ed immagini ufficiali ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato
c4-xa.thumb.jpg.030131f4cd8526f30bc44042fef3f4fd.jpg
 
Lo specchio di due periodi storici.

Avresti dovuto mettere ZX o Xsara, Xantia era una D.


☏ iPhone ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

  • Risposte 272
  • Visite 82k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Sono stupefatto che a qualcuno piaccia, per me è terrificante.

  • Sono davvero sorpreso dai commenti positivi! Per me gli interni ok, ma gli esterni..

  • Stavo pensando,   ma cosa cazzo si sono fumati per partorire un aborto simile     Non c'è nulla di sensato, è il caos... bombature sulla fiancata ad cazzum, linee buttat

Immagini Pubblicate

Inviato
59 minuti fa, slego scrive:

 

sono salito su Cactus e C3 Aircross. le ho trovate entrambe scarsine, in relazione alle rispettive categorie.

Forse è un po' poco per dire che la qualità è scarsa.

Ma rispetto la tua opinione 

Inviato
11 ore fa, ROCKY1977 scrive:

Forse è un po' poco per dire che la qualità è scarsa.

Ma rispetto la tua opinione 

 

spiego.

questa è sostanzialmente destinata ad essere l'erede di Cactus/C4 (o comunque a piazzarsi nella stessa fascia di mercato), che ha interni oggettivamente un po' poveri e di qualità inferiore alla precedente C4.

così come C3/C3 Aircross han fatto un passo indietro - da questo punto di vista - rispetto alla vecchia C3, che aveva interni secondo me più curati.

e lo stesso mi pare di poter dire se paragoniamo queste auto ad altre della stessa categoria.

le monovolume C4 sono fatte meglio, ma appartengono alla "vecchia" generazione di Citroen: a me pare evidente che nella strategia di gruppo il marchio Citroen sia stato ultimamente destinato a coprire la fascia bassa del mercato, un gradino sotto Peugeot/Opel, e questo impoverimento ne è conseguenza e testimonianza.

Inviato
14 minuti fa, slego scrive:

 

spiego.

questa è sostanzialmente destinata ad essere l'erede di Cactus/C4 (o comunque a piazzarsi nella stessa fascia di mercato), che ha interni oggettivamente un po' poveri e di qualità inferiore alla precedente C4.

così come C3/C3 Aircross han fatto un passo indietro - da questo punto di vista - rispetto alla vecchia C3, che aveva interni secondo me più curati.

e lo stesso mi pare di poter dire se paragoniamo queste auto ad altre della stessa categoria.

le monovolume C4 sono fatte meglio, ma appartengono alla "vecchia" generazione di Citroen: a me pare evidente che nella strategia di gruppo il marchio Citroen sia stato ultimamente destinato a coprire la fascia bassa del mercato, un gradino sotto Peugeot/Opel, e questo impoverimento ne è conseguenza e testimonianza.

Citroen sta e starà sotto Peugeot, che è in fase di rilancio come immagine e qualità. 

Quello che contesto è il fare una valutazione "tranchant" su di vetture che non si conoscono a sufficienza.

Addirittura in questo caso si parla di un'auto che abbiamo solo visto in foto.

Il giudizio estetico si può dare anche dopo un semplice sguardo.

Il giudizio sulla qualità matura dopo un po' di tempo.

Poi chiaramente continuo a rispettare le opinioni di tutti, ma secondo me non si deve avere troppa fretta nel giudicare la qualità. 

Io ho commesso lo stesso errore quando acquistai la Passat Alltrack. Ad occhio mi sembrava possedere un un'elevato standard qualitativo ma poi nel tempo si è rivelata una mezza delusione. E parliamo di più di 40k euro di auto.

Tutto qui.

Inviato

Le vecchie Citroen erano appaganti come qualità costruttiva da nuove.
Con la mia vecchia DS3 gli interni hanno avuto un decadimento dopo 2 anni (plancia deformata e scricchiolii), idem per la C4 Picasso del 2008 di mia sorella, dove gli sportelli sopra la plancia si sono deformati dopo 1 anno.

Inviato
2 minuti fa, ROCKY1977 scrive:

Quello che contesto è il fare una valutazione "tranchant" su di vetture che non si conoscono a sufficienza.

Addirittura in questo caso si parla di un'auto che abbiamo solo visto in foto.

per vedere qualità di materiali e assemblaggi (e valutare il comfort) non serve farci migliaia di chilometri. una plancia fatta di plastichine da due soldi, sedili così-così, sospensioni povere, comandi tirata via per risparmiare sono cose che si valutano facilmente (puoi non condividere, ovviamente).

 

in merito all'auto che ho visto solo in foto, io ho scritto

17 ore fa, slego scrive:

se sono realizzati con la qualità delle Citroen odierne passeranno da decenti a scarsi.

 

ho scritto "se", che non è un giudizio a priori.

 

Inviato
4 minuti fa, slego scrive:

per vedere qualità di materiali e assemblaggi (e valutare il comfort) non serve farci migliaia di chilometri. una plancia fatta di plastichine da due soldi, sedili così-così, sospensioni povere, comandi tirata via per risparmiare sono cose che si valutano facilmente (puoi non condividere, ovviamente).

 

in merito all'auto che ho visto solo in foto, io ho scritto

 

ho scritto "se", che non è un giudizio a priori.

 

Infatti non concordo.

Inoltre il tuo giudizio era un paragone alle citroen sulle quali sei solo salito.

Troppo poco. La qualità percepita può essere differente da quella reale.

Inviato

Beh nel gruppo PSA Citroen avrebbe dovuto incarnare la gamma "razionale",  tant'è che hanno creato il marchio DS per incarnare la gamma "emozionale", Peugeot hanno cercato di spingerla un po' più su come "near premium", soprattutto con l'arrivo di Opel come generalista, posizionata a metà tra Citroen e Peugeot.

 

Diciamo che dalla più economica alla più cara la classifica dovrebbe essere:

- Citroen

- Opel

- Peugeot

- DS

 

 

Bisogna vedere come verrà prezzata questa C4, perché alcuni contenuti ci sono, non è così "spartana" come la Cactus, che però aveva un suo perché, pratica e di sostanza. Una Cactus si porta a casa per poco più di 12.000 € ed offre spazio e praticità superiori a tante segmento B più care.

 

Non vorrei che anche PSA finisse come VAG, dove non si capisce più il posizionamento dei marchi, tranne Audi che è decisamente premium, Volkswagen, Seat e Skoda non si capisce più in cosa si distinguano.

 

 

Inviato
11 minuti fa, mmaaxx scrive:

Le vecchie Citroen erano appaganti come qualità costruttiva da nuove.
Con la mia vecchia DS3 gli interni hanno avuto un decadimento dopo 2 anni (plancia deformata e scricchiolii), idem per la C4 Picasso del 2008 di mia sorella, dove gli sportelli sopra la plancia si sono deformati dopo 1 anno.

Cosa successa anche a me su di un BMW costata il doppio di una c4picasso.

Pensa che nervoso

Inviato
11 minuti fa, ROCKY1977 scrive:

Troppo poco.

 

ok, la prossima volta prima di esprimere un mio parere crederò il tuo permesso :agree:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.