Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

Topic relativo SOLO al fotoritocco e/o alle proposte grafiche relative alla Lancia Ypsilon

Lancia Ypsilon - [Fotoritocco & Proposte grafiche dal web e non]

 

 

Topic relativo SOLO al fotoritocco e/o alle proposte grafiche relative alla Lancia Gamma

Lancia Gamma - [Fotoritocco & Proposte grafiche dal web e non]

 

 

Topic relativo SOLO al fotoritocco e/o alle proposte grafiche relative alla Lancia Delta

Lancia Delta - [Fotoritocco & Proposte grafiche dal web e non]

 

 

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, sarge scrive:

Dunque,andando con ordine le cose che non piacciono a te sono degli aborti disegnati da un paranoico e tra l'altro sei in possesso di dati certi per i quali affermi che la linea fu il motivo di insuccesso della delta III.

Non il fatto che qualche stolto continuasse a identificare con quel nome una vettura vetusta che era in produzione dal 1979 che deve le sue fortune alla versione da corsa.

E diciamolo,che senza l'abolizione dei gruppi b,ma col cazzo che sarebbe passata alla storia come mito.

image.thumb.png.4fa8fcc9b768aee00426f43061f29930.png

 

facciamo che come al solito ti sei fatto prendere un pò la mano.

Poi ecco uscirono ds5 airdream e volvo v40 che riprendevano quel concetto stilistico e pur essendo ricarozzamenti di roba già esistente e pure di origine popolare, la gente sembrava avesse visto il futuro...

La tua vena polemica è infinita. 

Devi avere un servizio notifica per ogni mio commento ?

Il motivo dell'insuccesso fu la forma allungata che non è piaciuta se non a pochi eroici compratori.

Il resto non era male. Intendo le finiture, seppur simil Bravo o i motori. Ad oggi il frontale fa una discreta figura... ma solo fino al cofano anteriore.

Non capisco quale autolesionistico istinto spinge le persone a difendere un modello flop come questo.

Persino la tanto vituperata 159 ha venduto più di questo cassone.

Prendere la Mitica Delta in versione integrale e derivarne un modello attualizzato è auspicabile, ed è poi quello che è stato fatto con Giulia, prima hanno progettato la Quadrifoglio e poi hanno derivato il modello normale.

 

Mi hai citato 2 successi di auto ? comprati una Delta 3 o una DS5 o magari la V40. Non è bello ciò che è bello ma ciò che piace.

  • Risposte 1.6k
  • Visite 481.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Veramente la V40 avrà un seguito con un format molto simile a quella odierna...

 

Il Deltone è mitico sotto molti punti di vista, ma di sicuro non in quello del design, in quanto è in pratica la versione corsaiola di un'auto signorile con un design adeguato per i suoi tempi ma di certo non memorabile. Sarebbe un pò come se la Citroen facesse la prossima C3 basandosi sulla Saxo che ha vinto i rally. 

 

A mio modo di vedere, se si vuol disegnare delle nuove Lancia, bisogna DIMENTICARSI, tutto quello che è stato presentato/venduto (comprese le ex Autobianchi e le Chrysler) sotto questo disgraziato marchio negli ultimi 25 anni, e andarsi a rivedere la Thema e la Dedra*, per le auto di serie, e Aurelia B24, Fulvia, Stratos e alla non disprezzabile Beta HPE per le auto di nicchia.   

 

*Macchina IMHO che aveva un potenziale della madonna, ma che per via di un implementazione e di una gestione scellerata gli ha impedito di essere il nuovo Deltone.

Modificato da nucarote

Inviato

https://www.ilsole24ore.com/art/impresa-e-territori/2018-06-23/-1998-thema-che-si-guidava-senza-mani--212400.shtml?uuid=AEKFeSAF&refresh_ce=1

 

A volte è necessario che il Management creda in certi indirizzi, in certi progetti ed in certi Marchi, altrimenti non si arriva da nessuna parte.

comunque in Italia avevano percorso i tempi

 

1 ora fa, nucarote scrive:

Veramente la V40 avrà un seguito con un format molto simile a quella odierna...

 

Il Deltone è mitico sotto molti punti di vista, ma di sicuro non in quello del design, in quanto è in pratica la versione corsaiola di un'auto signorile con un design adeguato per i suoi tempi ma di certo non memorabile. Sarebbe un pò come se la Citroen facesse la prossima C3 basandosi sulla Saxo che ha vinto i rally. 

 

A mio modo di vedere, se si vuol disegnare delle nuove Lancia, bisogna DIMENTICARSI, tutto quello che è stato presentato/venduto (comprese le ex Autobianchi e le Chrysler) sotto questo disgraziato marchio negli ultimi 25 anni, e andarsi a rivedere la Thema e la Dedra*, per le auto di serie, e Aurelia B24, Fulvia, Stratos e alla non disprezzabile Beta HPE per le auto di nicchia.   

 

*Macchina secondo me che aveva un potenziale della madonna, ma che per via di un implementazione e di una gestione scellerata gli ha impedito di essere il nuovo Deltone.

Parli della Dedra? era bella si.

comunque non ci vuole molto a prendere la Giulia con il frontale e il posteriore rivisti, ovviamente non li facciano disegnare a quelli delle vasche da bagno... i vari Robinson etc etc

Inviato

Se si disegnassero delle belle vetture su meccanica TA/TI di alto livello, vedasi Volvo, si avrebbero anche degli ottimi margini...

Inviato
30 minuti fa, nucarote scrive:

Se ti piace la Giulia, compra la Giulia* che senso ha mettergli la calandra della Lancia?

 

*A parte che secondo me Giulia non c'azzecca assolutamente nulla con Lancia e anzi pensare ad una cosa del genere è anche sintomo di poco rispetto nei confronti di Lancia.

Non sono d'accordo, hanno fatto la dedra su base Tempra ed è venuta una cosa accettabile, una Dedra su base Giulia verrebbe fuori una super berlina D ovviamente andrebbe rivisto parzialmente il terzo volume e l'andamento del tetto posteriormente, ma proprio poco per fargli fare concorrenza a MErcedes C....senza trasformarla in cassettone.

LA differenziazione con Giulia è nell'estetica, nelle sospensioni, nel settaggio dei motori, nelle finiture più lussose, radica pelle e alcantara. Plancia differente con schermo non inglobato nella palpebra ma più simile a Mercedes/Bmw/Audi.

Si chiamano sinergie.

Il mensile Auto tempo fa aveva ipotizzato la stessa cosa.

Inviato
3 ore fa, HF integrale scrive:

La tua vena polemica è infinita. 

Devi avere un servizio notifica per ogni mio commento ?

La mia vena polemica è la reazione opposta al tuo quotidiano aggrapparsi ai maroni.Che poi sono concetti già espressi in più occasioni e sempre secondo le stesse modalità.

E non per questo diventano più veri.Semmai lo sono stati.

3 ore fa, HF integrale scrive:

Il motivo dell'insuccesso fu la forma allungata che non è piaciuta se non a pochi eroici compratori.

Le fonti di questa affermazione?

3 ore fa, HF integrale scrive:

 

Non capisco quale autolesionistico istinto spinge le persone a difendere un modello flop come questo.

Il buonsenso,che evidentemente non alberga dalle tue parti.

Perchè al netto delle considerazioni personali soggettive ed opinabili,c'è tanta di quella roba pacchiana e barocca in giro per la quale la gente passa le giornate col piffero in mano,la vettura era valida e considerando quello che sta venendo fuori in questo periodo di nuovo,è un fatto istintivo rispondere che magari la realtà può essere differente da come la vai dipingendo.

Ed infatti..

3 ore fa, HF integrale scrive:

Prendere la Mitica Delta in versione integrale e derivarne un modello attualizzato è auspicabile, ed è poi quello che è stato fatto con Giulia, prima hanno progettato la Quadrifoglio e poi hanno derivato il modello normale.

Ma si infatti cosa ci vuole a tirare fuori l'erede dell'integrale?Ma poi per venderle a chi?hai per caso delle ricerche che dimostrino che la gente sta li ad aspettare che si tiri fuori una segmento C iperbombata(quasi non ce ne fossero sul mercato) a marchio lancia per farci cosa?

Ma tutta sta sicumera da dove viene fuori?

3 ore fa, HF integrale scrive:

 

Mi hai citato 2 successi di auto ? comprati una Delta 3 o una DS5 o magari la V40. Non è bello ciò che è bello ma ciò che piace.

Invece di farti cogliere dalla digitazione compulsiva avresti dovuto prenderti due secondi per leggere con attenzione.Ho scritto che sono belle?

 

 

Inviato

secondo me, per tentare di rilanciare Lancia, occorrerebbe riprendere il filo interrotto 25 anni fa. Partirei da una Delta Integrale su base C-Evo (debitamente aggiornato) che reinterpreti in chiave moderna il Deltone, e lancerei il resto della gamma Delta poco dopo (come fatto per Giulia QV seguita dalle altre Giulia). Dovrebbe essere elegante e dinamica come Thema 1, Dedra e Delta 1 (non "pandorosa") e non tamarra neanche nelle versioni HF. Ad essa affiancherei un C suv strettamente imparentato e magari una specialty hi tech come la Fulvia coupé proposta da Gianfranco Pizzuto.

 

Le speranze sono nulle, ma i sogni sono gratis.

Modificato da V6 Busso
Errore di battitura.

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Inviato
1 ora fa, HF integrale scrive:

Non sono d'accordo, hanno fatto la dedra su base Tempra ed è venuta una cosa accettabile, una Dedra su base Giulia verrebbe fuori una super berlina D ovviamente andrebbe rivisto parzialmente il terzo volume e l'andamento del tetto posteriormente, ma proprio poco per fargli fare concorrenza a MErcedes C....senza trasformarla in cassettone.

LA differenziazione con Giulia è nell'estetica, nelle sospensioni, nel settaggio dei motori, nelle finiture più lussose, radica pelle e alcantara. Plancia differente con schermo non inglobato nella palpebra ma più simile a Mercedes/Bmw/Audi.

Si chiamano sinergie.

Il mensile Auto tempo fa aveva ipotizzato la stessa cosa.

 

Prima dici che basterebbe cambiare frontale e coda alla Giulia e ora dici che vorresti cambiare terzo volume, tetto ed interni, praticamente vorresti cambiare mezza macchina... :lol: :lol: 

Non mi stupirei se tra qualche anno FCA faccia un operazione del genere ma ovviamente con Maserati, prezzandola a ben più di una Giulia. ;-)

 

P.S. Ti consiglio caldamente di andarti a rileggere la storia della Dedra (così magari ti stacchi un pò dalla venerazione del Deltone, che da quello che fai trasparire è l'unica cosa di Lancia che davvero t'interessa) e vedere quali erano i programmi prima che Fiat acquistasse Alfa... ;-)

 

P.P.S Le tue spacconate e le tue considerazioni un tot al kg stanno iniziando a diventare un pelino fastidiose, cerca di limitarle altrimenti saremmo costretti a limitare la tua presenza su questo forum. ;-)

Modificato da nucarote

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.