Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, slego scrive:

controcorrente.

questa è tanto - ma tanto - Clio wannabe. che non è un male a prescindere, ma nella sua essenzialità preferisco la linea della versione attuale, che è gradevole e si discosta dalla concorrenza.

poi vedremo come la vorranno posizionare e dove vorranno andare, perché se davvero è figlioccia della Clio attuale non credo potranno venderla ai prezzi odierni.

 

 

L'attuale ha un bagagliaio piuttosto grande in rapporto alle dimensioni, curioso di capire questa se l'avrà altrettanto capiente o se perderà quella ventina di litri in più di cui beneficia ora.

Modificato da Melone

  • Risposte 184
  • Visite 75.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Salto quantico per Dacia. Le loro vere auto iniziano da qui

  • Pagherei per avere questa soluzione in tutte le auto

  • Interessante il sistema delle barre sul tetto, diciamo che Renault ha un po' il cruccio per questo dettaglio, su Espace erano scorrevoli ed a riposo formavano uno pseudo spoiler.   

Immagini Pubblicate

Inviato
2 ore fa, slego scrive:

controcorrente.

questa è tanto - ma tanto - Clio wannabe. che non è un male a prescindere, ma nella sua essenzialità preferisco la linea della versione attuale, che è gradevole e si discosta dalla concorrenza.

poi vedremo come la vorranno posizionare e dove vorranno andare, perché se davvero è figlioccia della Clio attuale non credo potranno venderla ai prezzi odierni.

Immagino uno street price di massimo 2K di differenza rispetto all'equivalente Clio e molto probabilmente si fermerà all'allestimento Intens. Mentre la Clio continua la sua gamma con la Initial Paris.

Inviato
3 ore fa, nucarote scrive:

Immagino uno street price di massimo 2K di differenza rispetto all'equivalente Clio e molto probabilmente si fermerà all'allestimento Intens. Mentre la Clio continua la sua gamma con la Initial Paris.

Si ma la Initial Paris in quanti se la comprano?

Per me adesso Renault con Clio è ad un bivio. O alza lo street price, accettando la possibilità di perdere quote di mercato a favore della Sandero (e forse guadagnando complessivamente qualcosa di più, visti i maggiori margini della Sandero). Oppure deve vendere la Sandero nuova a prezzi poco più alti dell'attuale (ma a quel punto, Clio perde comunque una fascia di clientela in basso).

Chi soffrirà di più  comunque saranno i concorrenti. In un segmento in cui la quota di chi acquista l'auto al kg è parecchio alta, prevedo contraccolpi non indifferenti. 

 

Inviato

Il miglioramento è netto per quanto riguarda l'estetica, gli interni da vedere. 

 

Io rimango cauto sulle previsioni di vendita in quanto dipende tutto da come viene prezzata, dubito che venga venduta come l'attuale a prezzi molto competitivi a meno che non decidono di avere un guadagno basso 

 

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 388.000 km + 18.500 km al traino di Eiffeland 495TF Treno lungo: 11,70 mt!!!

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 377.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 23.000 km

 
Inviato
6 ore fa, lukka1982 scrive:

9475183A-6D51-4CF5-9977-F1EB4767006E.jpeg.642130b0188708d1ad7c983f48d2ff4c.jpeg

 

Freno a mano elettronico o vedo male?

Comunque per me la chiave del successo saranno la gamma motori e la dotazione tecnologica: se sono in linea con le rivali questa fa il botto.

Certo non posso non chiedermi dove abbiano tagliato in Renault per tenere il prezzo più basso rispetto alla Clio: la base meccanica è quella, i motori pure, la dotazione tecnologica deve esserci sennò non vendi, possibile che solo con delle plastiche rigide (che onestamente non mi danno alcun fastidio) si possano tagliare i listini di almeno 2000 euro?

Inviato

Io la trovo davvero carina, ma scordatevi di pigliarvela a 9000€. Qua vedo fari a LED, freno a mano elettronico, mega tablettone. Allestita così supererà di slancio i 15k€.

Per aspera ad astra. 

Inviato
19 minuti fa, GL91 scrive:

 

Freno a mano elettronico o vedo male?

Comunque per me la chiave del successo saranno la gamma motori e la dotazione tecnologica: se sono in linea con le rivali questa fa il botto.

Certo non posso non chiedermi dove abbiano tagliato in Renault per tenere il prezzo più basso rispetto alla Clio: la base meccanica è quella, i motori pure, la dotazione tecnologica deve esserci sennò non vendi, possibile che solo con delle plastiche rigide (che onestamente non mi danno alcun fastidio) si possano tagliare i listini di almeno 2000 euro?

Secondo me ci saranno risparmi sotto pelle, oltre alle plastiche rigide risparmieranno su materiale insonorizzante, finiture e in generale utilizzeranno materiali meno nobili o componentistica  più economica e/o ammortizzata. Questa Dacia me la immagino come Clio IV che peccava proprio in queste cose prima del restyling ( fruscii aerodinamici e interni plasticosi e scricchiolanti).

Io credo che costerà molto di più della Dacia uscente e si avvicinerà ai prezzi delle B più abbordabili.

Inviato
10 ore fa, led zeppelin scrive:

Si ma la Initial Paris in quanti se la comprano?

Per me adesso Renault con Clio è ad un bivio. O alza lo street price, accettando la possibilità di perdere quote di mercato a favore della Sandero (e forse guadagnando complessivamente qualcosa di più, visti i maggiori margini della Sandero). Oppure deve vendere la Sandero nuova a prezzi poco più alti dell'attuale (ma a quel punto, Clio perde comunque una fascia di clientela in basso).

Chi soffrirà di più  comunque saranno i concorrenti. In un segmento in cui la quota di chi acquista l'auto al kg è parecchio alta, prevedo contraccolpi non indifferenti. 

 

 

Alla fine sulla Clio ci saranno accessori che la Sandero non avrà al debutto oltre ad un design più semplice e materiali più scarni.  Comunque in Renault hanno già messo in conto che perderanno qualche Clio Life/Zen in favore di Sandero di medio alta gamma. 

Ad ogni modo la concorrenza oramai è proiettata ad inserire valore aggiunto nelle loro utilitarie, scelta questo che IMHO non credo che ripagherà. 

 

  

 

Inviato

OT, ma non troppo: le auto low-cost sono "low" finchè va tutto bene....

Un po' di tempo fa sono andato dal mio meccanico ed aveva la Sandero della madre di un suo conoscente.

Comprata 2 anni prima a 7k e qualcosa Euro, ha tamponato un'altra auto per distrazione: danni apparentemente lievi ad un'occhiata superficiale, ma un preventivo tra carrozzeria e meccanica di 4k euro... non sapeva se ripararla o buttarla......... auto di 2 anni......

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.