Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

B6E41257-E6FD-47D0-809C-122CB425C1C3.jpeg.23f0396ccd44668be89a61af2726a335.jpeg

 

Aggiornato il primo messaggio con press release, video ed immagini ufficiali ➡️ CLICCA QUI!

 

Discussione con notizie e spy delle versioni BEV ➡️ CLICCA QUI!
 

 

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, jeby scrive:

 

Capisco benissimo il tuo discorso, quello che dico è che probabilmente a Maserati non conviene incrementare di molto gli ordini. Come dici tu: hanno fatto i conti. Penso che di fatto abbiano un cap sulla produzione annua e anche sulla durata della produzione totale, come ciclo di vita.

 

Comunque: da ing. aeronautico sono curioso come una scimmia su quello che fai, quindi se / quando hai tempo scrivimi in pvt così poi ti stalkero fino a quando non potrò venire a trovarti in azienda :P

 

ti scriverò contaci😉 ma chi ti dice che io sia in aeronautica?😝

Imagination is more important than knowledge.."Albertino Einstein"

  • Risposte 1.5k
  • Visite 324.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Purtroppo il frontale è brutto.  fari a sviluppo verticale stile Gallardo e bocca stile tesla model s ma sono modelli di 7 anni fa.  La cosa bella delle attuali Maserati è il muso con stilem

  • Perchè la ROMA non ha uno chassis in fibra di carbonio! Perché la ROMA non è prodotta in numeri limitati Perchè la ROMA non è la testa di serie di Ferrari, ma il modello Entry-level.  

  • 200k?    cioè spiegatemi perché gli interni della Roma di 200k hanno schermi digitali su misura, componentistica dedicata e design proprio.    stessa cosa per Portofino. Per non parlare

Immagini Pubblicate

Inviato


In video di super car Blondie dove si vedono tanti dettagli e il suono di Nettuno

☏ POCO F1 ☏

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato

 

2 ore fa, MikeMito scrive:

Una proposta di stile durante lo sviluppo della MC20.

 

1184740393_Schermata2020-09-11alle11_34_16.thumb.png.ce30387b0202533b837429fa617b1d78.png

 

1585877958_Schermata2020-09-11alle11_33_31.thumb.png.3550d7e534545e2111b6a9c4b359df90.png

 

https://www.youtube.com/watch?v=-UXaJ9Rb2q4&t=167s

 

ragazzi è la stessa macchina, ha delle leggere modifiche alle superfici per via della produzione (stampi ecc.. immagino) oltre ai dettagli, ma fanali posteriori e colore a parte è la stessa identica macchina, non di certo una proposta differente

26 minuti fa, giopisca scrive:

semi OT

ma che fine fanno questi modelli di stile? vengono tutti distrutti o c'è possibilità di acquistarli dopo un tot di tempo?

di solito prendono polvere per anni nei capannoni :-D

Modificato da Aymaro

Inviato
3 minuti fa, Aymaro scrive:

 

ragazzi è la stessa macchina, ha delle leggere modifiche alle superfici per via della produzione (stampi ecc.. immagino) oltre ai dettagli, ma fanali posteriori e colore a parte è la stessa identica macchina, non di certo una proposta differente


Cambia in pratica solo la fanaleria posteriore insomma...

Inviato
Adesso, lukka1982 scrive:


Cambia in pratica solo la fanaleria posteriore insomma...

che preferivo, essendo come le nuove Ghibli/Quattroporte/Levante

Inviato
23 minutes ago, shadow_line said:

questo é un forum in cu si parla di auto ma spesso si dimentica che qui sono trattate tutte assieme sia le auto che si usano tutti i giorni, sia super e hypercar da milioni di euro

 

e le due categorie sono in effetti solo lontane parenti..

 

le auto per tutti i giorni con i loro problemi di leasing, costi di manutenzione e mantenimento mese per mese

 

e invece le supercar che si comprano come si compra un quadro di jackson pollock da milioni di euro, cosí, per puro sfizio (potendo) solo per la sensazione che si prova guardandolo o guidando qst auto..

 

 

 


ti garantisco che sei slegato dalla realtà, il

mercato delle sportive di alta gamma e  supercar e sportive e’ vario e sopratutto in quello delle auto di ingresso (leggi junior supercar) è cambiato molto negli ultimi 10anni. Una

buona fetta di chi compra guarda eccome a valori residui, manutenzione etc...altrimenti secondo te perché Ferrari  7 anni di manutenzione e 4 anni di garanzia? Pensi ciò non influisca. 
 

Che questo ampliamento di mercato sia un bene o un male è un altro discorso ed un riassestamento, COVID o non COVID era ed è in atto, però almeno per ora chi produce una junior supercar deve tenere conto delle variabili che fanno vendere le vetture e prezzo, deprezzamento, manutenzione ed affidabilità hanno il loro valore. Vedi McLaren che nonostante faccia auto tecnicamente eccezionali ha i suoi grossi problemi 

Inviato
5 minuti fa, poliziottesco scrive:


ti garantisco che sei slegato dalla realtà, il

mercato delle sportive di alta gamma e  supercar e sportive e’ vario e sopratutto in quello delle auto di ingresso (leggi junior supercar) è cambiato molto negli ultimi 10anni. Una

buona fetta di chi compra guarda eccome a valori residui, manutenzione etc...altrimenti secondo te perché Ferrari  7 anni di manutenzione e 4 anni di garanzia? Pensi ciò non influisca. 
 

Che questo ampliamento di mercato sia un bene o un male è un altro discorso ed un riassestamento, COVID o non COVID era ed è in atto, però almeno per ora chi produce una junior supercar deve tenere conto delle variabili che fanno vendere le vetture e prezzo, deprezzamento, manutenzione ed affidabilità hanno il loro valore. Vedi McLaren che nonostante faccia auto tecnicamente eccezionali ha i suoi grossi problemi 

 

quello che dici riguarda appunto il recente "allargamento del mercato"

 

non la clientela storica di questo tipo di auto che non ha mai guardato al prezzo, ricordo che il vecchio concessionario ferrari e altre supercar a torino, oggi non c'é piú, raccontava di un cliente penso negl anni 70 che era entrato, aveva visto e pagato una di queste auto e poi uscito

 

dopo un po' ritorna e dice "mi ero dimenticato di chiederle, di che marca é quest'auto?" (già pagata...)

 

solo negli ultimi anni il mercato del lusso si é allargato a chi deve fare molti conti prima di comprare, una volta invece dicevano "if you ask the price you can't afford it"

 

chi deve fare molta attenzione ai costi di mantenimento é un tipo di clientela recente, per il quale appunto si fanno i 7 anni di manutenzione i 4 di garanzia ecc, meglio non esagerare con questo tipo di clientela, sia perché pagando prezzi al di là della loro portata finiscono per mettersi in difficoltà loro stessi, poi perché finiscono per dire in giro che i costi di mantenimento sono troppo alti, mentre invece sono troppo alti ma appunto "per loro stessi" e tendono quindi a dare un'immagine negativa delle supercar

 

i problemi di mclaren sono proprio quelli, intanto non é un'"opera d'arte" a livello delle italiane, e poi ne hanno volute fare troppe, al punto che adesso devono licenziare parte del personale 

 

io francamente non le tratterei le mclaren usate, aston sī, lotus che ha un suo pubblico affezionato, magari mg e mini oldstyle sempre tra le inglesi, ma mclaren no, non ha mai fatto il salto "vero" verso l'iperuranio dei supermarchi, almeno le stradali perchė invece sulle auto corsa c'é eccome

 

ecco preferirei trattare le mclaren formula uno storiche, quelle in livrea marlboro, quelle si!

 

 

Inviato
5 ore fa, poliziottesco scrive:

 

Appena controllato, in UK carboceramici di serie e listino a £187

per 200 sterle la piglio io 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.