Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
On 19/9/2020 at 01:42, Vadocomeundiavolo scrive:

Ho avuto la Punto 90 Sporting , la prima serie , quella 1600 con il motore della Dedra.
Molto divertente da guidare per via di un assetto riuscito.

io preferivo la 1.2 16v...più in linea col concetto di utilitaria "sporting"...

 

comunque seicento e cinquecento in versione rally potevano tranquillamente raddoppiar ela potenza :D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • Risposte 21
  • Visite 5.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • C'era anche rossa 😂

  • Un'officina per attrarre clienti andava a Monza con Cinquecento col T-jet elaborato....         HGT era la mk2. Andava bene, ma a causa del motore difficilmente el

  • la hgt c'era pure da noi...1800 130cv.... C'era pure un allestimento abarth (solo estetico). Camminava discretamente ed era abbastanza adatta anche ai neofiti (a differenza della coeva 206 g

Immagini Pubblicate

Inviato

Della Punto esisteva pure la versione HGT. Ricordo che su Gran Turismo la descrizione diceva che era un esclusivo giapponese. Però mi pare che la HGT fosse disponibile anche in Italia. Se qualcuno può aiutarmi a chiarire la cosa, ne sarei felice.

"Non eri Einstein, non eri niente."

Inviato
On 19/9/2020 at 13:45, Gabri Magnussen scrive:

Ai tempi seguivo un forum che si chiamava tipo cinquecentisti (edit si chiamava clubcento) fatto sta che se ne vedevano di ogni di swap. Il 75 era il base, ricordo di un'utente greco che ci aveva buttato dentro lo starjet.
Ad ogni modo dovevi giocarti il compressore del clima per problemi di spazio.

 

 

Un'officina per attrarre clienti andava a Monza con Cinquecento col T-jet elaborato....

 

 

 

26 minuti fa, L' informatore d'auto scrive:

Della Punto esisteva pure la versione HGT. Ricordo che su Gran Turismo la descrizione diceva che era un esclusivo giapponese. Però mi pare che la HGT fosse disponibile anche in Italia. Se qualcuno può aiutarmi a chiarire la cosa, ne sarei felice.

 

HGT era la mk2. Andava bene, ma a causa del motore difficilmente elaborabile (elettronica complessa) non riscosse molto successo. Sottostimata.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
5 ore fa, L' informatore d'auto scrive:

Della Punto esisteva pure la versione HGT. Ricordo che su Gran Turismo la descrizione diceva che era un esclusivo giapponese. Però mi pare che la HGT fosse disponibile anche in Italia. Se qualcuno può aiutarmi a chiarire la cosa, ne sarei felice.

la hgt c'era pure da noi...1800 130cv....

C'era pure un allestimento abarth (solo estetico).

Camminava discretamente ed era abbastanza adatta anche ai neofiti (a differenza della coeva 206 gt)

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Peccato non aver osato di più con Cinquecento e Seicento Sporting.

 

Avrebbero potuto creare modelli di ancor più grande successo e che oggi sarebbero veramente ancor più ricercati. Il 1.2 73cv su Cinquecento e il 16v 86cv sulla Seicento avrebbero fatto sfracelli! Senza troppo esagerare.

Inviato
25 minuti fa, iDrive scrive:

Peccato non aver osato di più con Cinquecento e Seicento Sporting.

 

Avrebbero potuto creare modelli di ancor più grande successo e che oggi sarebbero veramente ancor più ricercati. Il 1.2 73cv su Cinquecento e il 16v 86cv sulla Seicento avrebbero fatto sfracelli! Senza troppo esagerare.

 

Condivido la parola "sfracelli" ma proprio in questo senso meglio non aver tentato

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Secondo me, non era « peggio » che mettere 118/136cv con coppia da Turbo sulle Uno Turbo o Punto GT. ;)
 

edit: Y10 GT e Turbo avevano potenze di 78 e 85cv (fino a 123Nm de coppia per la Turbo).

Modificato da iDrive

Inviato

La Y10 Turbo non la porterei come esempio 😂

 

Su Seicento bastava il 1.2 da 73cv. 

Giannini elaborava il 1108 a una potenza simile e otteneva uno 0-100 sotto gli 11s.

Già più che sufficiente per divertirsi senza diventare esagerato.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.