Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 116
  • Visite 41.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • superkappa125
    superkappa125

    https://www.instagram.com/p/CnMFFDQjRSk/?utm_source=ig_web_copy_link   Mazda conferma il debutto per la MX30 R-EV al salone di Bruxelles (14-22 gennaio)

  • Depositato il marchio, un pò da supereroe 🤣   depositate anche le sigle   E-SKYACTIV-R  ENERGY  (c'è un progetto di uso del rotativo come generatore portatile di corrente, credo so

  • senza faccine... SI   Ma infatti per me il problema del Wankel oggi sono le emissioni inquinanti /euro 7  in primis , la Co2 è più risolvibile.  Non è un caso che quando la EU ha f

Immagini Pubblicate

Inviato
26 minuti fa, j scrive:

Qua riprendendo fonti giapponesi dicono che Mazda stia anche sviluppando un Wankel a idrogeno

 

https://insideevs.it/news/528221/mazda-motore-rotativo-wankel-idrogeno/

 

@Matteo B. Ne sai qualcosa?

articolo pieno di errori , inesattezze e notizie false smentite.

 

a) non è una casa coreana (ma vedo che ha editato e corretto)

b) mai stato accantonato il progetto di rotativo + elettrico, un manager ha detto settimane fa che era in corso di revisione , ma lo si è allargato a PHEV e HEV , invece che fermerei a EREV, ovviamente in Occidente hanno capito che era tutto cancellato.

c) Mazda non ha mai smesso di lavorare sul motore Wankel a idrogeno. 

Modificato da Matteo B.

Inviato

UP. da sito di Mazda USA  (oggi hanno messo a listino Mazda MX-30 full Electric ma solo  in California)

 

è un parto il ritorno del rotativo 🥶🤣

Schermata 2021-08-25 alle 21.44.36.png

  • 1 mese fa...
Inviato
  • Autore

Secondo Autoblog la MX-30 PHEV avrà una batteria più piccola della MX-30 EV

 

https://www.autoblog.com/2021/10/04/mazda-mx-30-phev-range-extender-less-electric-range/

 

A quanto pare gli ingegneri Mazda hanno dichiarato che per far stare il pacco batteria da 35.5 kWh nel pianale della MX-30, derivato da quello della CX-30 a motore termico, hanno sfruttato tutto lo spazio possibile a disposizione, senza compromettere troppo lo spazio interno ed evitando di posizionare le batterie dove sarebbero più vulnerabili in caso di collisioni.

 

Questo spiega anche perché la CX-30 EV presentata in Cina è più rialzata della normale CX-30 avendo un pacco batterie maggiore della MX-30 che necessariamente hanno dovuto estendere verso il basso, costringendoli però ad alzare la carrozzeria per mantenere un'adeguata altezza da terra. 

 

La MX-30 PHEV però dovrà sacrificare un po' di spazio per alloggiare il serbatoio di benzina, quindi il pacco batterie complessivo sarà un po' più piccolo di quello della versione EV, quanto più piccolo non è dato saperlo, si ipotizza la metà, quindi la già esigua autonomia di 200 Km della EV dovrebbe ulteriormente scendere, compensata però adeguatamente dal generatore Wankel.

 

La batteria più piccola dovrebbe ridurre anche i pesi complessivi, considerando l'ulteriore aggravio di peso del Wankel, inoltre spiega anche perché Mazda chiami questo modello PHEV e non EREV. Di fatto sarà un ibrido serie plug-in. 

 

Qui sotto il pacco batterie della MX-30 EV formato da 16 moduli

First Edition Mazda MX-30 | Cardiff | Victoria Park Mazda

Batterie im Mazda MX-30

 

gli attacchi sotto la scocca

Mazda MX-30 right sized battery strategy | Inside Mazda

 

In questa immagine invece il pianale con il Wankel mostrato alla presentazione della MX-30 EV

 

1106390282.jpeg

4111025856.jpeg

 

 

Inviato

Le Auto PHEV a listìno hanno mediamente batterie da 18Kwh (dipende un pò dalle dimensioni ovviamente) , la metà della taglia della batteria di MX30 EV, diciamo che quella col rotativo potrebbe avere dai 20 ai 25 Kwh, aspettiamo i numeri finali a questo punto. Anche sulla  potenza e taglia del motore termico.

  • 2 mesi fa...
Inviato
  • Autore

Come sappiamo negli USA ed in Europa la Mx-30 con il Wankel è stata annunciata da Mazda come PHEV.

 

Autoevolution fa notare che secondo le norme della California un’elettrica con Range Extender deve fare almeno 75 miglia (121 km) solo a batteria, quindi se Mazda la chiama PHEV vuol dire che l’autonomia in elettrico sarà sotto questa soglia.

 

Quindi, come già ipotizzato da autoblog.com, la batteria della MX-30 PHEV dovrebbe essere circa la metà di quella della versione BEV, con autonomia solo in elettrico di circa 100 km, comunque notevoli per una PHEV.

Inviato
12 ore fa, xtom scrive:

Come sappiamo negli USA ed in Europa la Mx-30 con il Wankel è stata annunciata da Mazda come PHEV.

 

Autoevolution fa notare che secondo le norme della California un’elettrica con Range Extender deve fare almeno 75 miglia (121 km) solo a batteria, quindi se Mazda la chiama PHEV vuol dire che l’autonomia in elettrico sarà sotto questa soglia.

 

Quindi, come già ipotizzato da autoblog.com, la batteria della MX-30 PHEV dovrebbe essere circa la metà di quella della versione BEV, con autonomia solo in elettrico di circa 100 km, comunque notevoli per una PHEV.

 quindi intorno ai 18Kw.

Peccato non sia prevista per ora una CX-30 messa così. A me piacerebbe . Spero comunque implementino quel powertrain su altri modelli. Molto curioso di vedere come va la MX-30 PHEV quando va a benzina (prestazioni, consumi, comfort, rumorosità) 

Modificato da Matteo B.

Inviato

scusate la domanda ignorante e forse ripetuta, ma quali sarebbero i vantaggi di usare un Wankel anziché uno a pistoni? La compattezza?

Inviato
2 ore fa, v13 scrive:

scusate la domanda ignorante e forse ripetuta, ma quali sarebbero i vantaggi di usare un Wankel anziché uno a pistoni? La compattezza?

quello è uno, a regimi costanti dovrebbe essere meno inefficiente rispetto a un motore a pistoni.  Anche con un rotore solo dovrebbe girare abbastanza rotondo e silenzioso

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.