Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 minuto fa, lukka1982 scrive:

Ma quale parte di è un MODEL YEAR e non un Facelift/restyling/MCA non è ancora chiara? 🤣

 

Beh visto che ci devono campare per altri 10 anni qualche soldino in più potevano spenderlo... Alla fine sul sito sempre NUOVISSIMA PANDA scriveranno. :mrgreen:

anti-c12.jpg

  • Risposte 399
  • Visite 90.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questa notte, non riuscendo a dormire ed essendomi preso una pausa di riflessione con Federica, ho riflettuto a lungo sulla nuova Panda. Io credo che ci sia ancora un grosso margine per aumentare le v

  • Per l'infotrainement hanno comprato tutto lo stock di invenduto della Wii U     Chissà se ci gira Mario 3D

  • E' un mio render 🤧  

Immagini Pubblicate

Inviato
5 minuti fa, Renault scrive:

 

Beh visto che ci devono campare per altri 10 anni qualche soldino in più potevano spenderlo... Alla fine sul sito sempre NUOVISSIMA PANDA scriveranno. :mrgreen:


Non è detto che non possa ricevere degli aggiornamenti estetici nel ‘21 o ‘22, anche se non credo sinceramente. L’anno scorso @GinaCostanza76 scrisse questo in merito alle modifiche di Panda.

 

Cita

 - Panda FL (nuova plancia superiore a ingresso 2DIN e bocchette spostate dove oggi alloggia l’autoradio).

Panda resta a Pomigliano fino al 2023 quindi per Panda futura Dio provvederà. Centoventi vogliono farla ma i tempi sono molto molto lunghi.

 

Che in pratica è quello che han fatto a livello di modifiche “importanti” tecniche ed estetiche.

Modificato da lukka1982

Inviato

Per me è promossa,mi piacciono molto le versioni citylife e cross. La trovo ancora molto carina ed equilibrata. Mi sembra che abbiano fatto il possibile per aggiornarla senza spendere troppo, riguardando le foto l'uconnect è integrato abbastanza bene, certo avrebbero potuto integrarlo meglio ma penso che non era nei piani modificare troppo la plancia.

Secondo me si muoveranno come fatto con renegade; my2018 con aggiornamento interno e my2019 con il facelift esterno.

Avrei reso disponibile il twinair anche sulla sport, il 1.0 mi sembra un pò poco per questa versione. Sono curioso di vedere che motore gpl introdurranno, visto che tutte le principali riviste hanno parlato anche di motore gpl, gaseranno il 1.0?

Inviato
19 minuti fa, lukka1982 scrive:


Non è detto che non possa ricevere degli aggiornamenti estetici nel ‘21 o ‘22, anche se non credo sinceramente. L’anno scorso @GinaCostanza76 scrisse questo in merito alle modifiche di Panda.

 

 

Che in pratica è quello che han fatto a livello di modifiche “importanti” tecniche ed estetiche.

Mah secondo me quello scritto lo han cancellato per fare semplicemente questa molto più economico

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Dico la mia senza la minima pretesa di essere essere preso troppo sul serio.

Io credo che per l'utenza verso la quale è rivolto il Pandino, cioè nonne con nipotini come mia madre che fa meno di 5000 km l'anno, la categoria protetta degli anziani col cappello, persone "pane e salame", utenti della strada per i quali l'ADAS è l'Azienda del trasporto pubblico locale, neopatentati, ecc., tutti questi aggiornamenti siano pure troppi. Nel senso che sono per lo più consumatori che hanno bisogno di un "barattolo" con quattro ruote e neanche perdono tempo a spippolarsi col configuratore o a fare l'analisi logica della brochure.

Poi ci siamo noi, gli autopareristi,  i filologi dei motori, che avendo il cervello simmetricamente bipartito in due macro aree a tenuta stagna, le "Automobili" e la "Patata", amiamo passare le giornate a leggere e studiare il campionario colori della "Nuova Panda",a interpretare le cartelle stampa e poi scannarsi sul forum perché il configuratore Fiat è tutto "sminchiato" :D

Siamo una categoria a parte, ma le nostre strade sono piene di persone per cui una Panda Beige Cappuccino è il non plus ultra della mobilità.

P.S. Ho una panda mk2 MyLife 2011 senza contagiri e ancora il "tappo" originale al posto della radio. 

Modificato da Ciparisso

"in ferie da cosa?!?"

Inviato
13 ore fa, giopisca scrive:

che numeri di vendita hanno fatto?

ca. 0,5 Mio in Europa

 

Europa

grafik.png.0acb40595e2092edabc6284ac6a6810d.png

 

solo Italia ca. 210.000

grafik.png.e810746fb514f420156af185cd119622.png

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Questa notte, non riuscendo a dormire ed essendomi preso una pausa di riflessione con Federica, ho riflettuto a lungo sulla nuova Panda. Io credo che ci sia ancora un grosso margine per aumentare le vendite: nonostante i numeri da capogiro in Italia, questi sono ancora bassi. Vi spiego meglio. Facendo un censimento automobilistico del mio vicinato, quartiere residenziale con casette a schiera, troviamo questa situazione:
- Fiat Panda mk2 2006 Logo Blu, unica auto di famiglia con quattro persone. Paraurti anteriore tenuto su con fascette elettriche. Rotta quella, tutti a casa.
- Smart del 2003 con guarnizione del parabrezza quasi del tutto staccata di coppia di pensionati. Indecente e pericolosa.
- Fiat Punto mk1 5 porte rosso bordeaux, cofano e tetto scoloriti. C'era bisogno di dirlo? Tutte le sere coperta con un lenzuolo tipo salma.
- Citroen C1 del 2008 moglie del commercialista e figli neopatentati: tutta abbozzata. Marito in Maserati 4 porte. 
- Twingo mk1 tricolore (nel senso che i paraurti anteriore e posteriore sono presi allo sfascio con altre tinte) di individuo sospetto e sospettoso. Ritargata più volte. Meglio non indagare. 
- Panda Mk1 College del 2003 del Dottor P. Pensionato tuttofare e tuttologo. Una volta ha caricato sul tetto un tubo di grondaia lungo il doppio della macchina: un'ariete. 
- Panda mk1 750 fire del 1986 di negoziante di zona. Questa è la macchina più nuova che ha. Conserva sulla rampa del garage una Renault 9, 19 (?), boh, da più di trent'anni. Rottamarla costa, e lui la tiene lì fino a completa dissoluzione in ruggine.
- Renault Clio del 2002 di ex-fidanzata: usata per trasporto di due cani, prima tre con me.

Ora, Signori della Corte di Autopareri.com, mi rivolgo a voi: capite bene che se prendete uno a caso di questi individui e gli regalate una Panda mk3 con schermo posticcio e paraurti neri tipo la Van della Sip, a questi "nun je parrá vero, je sembrerà di viaggiá in Roll Rois". 
Il problema è che queste situazioni sono tutte vere e ci fanno capire di quanta necessità di Nuova Panda, anche in versione extra-barbons, c'è intorno a noi, sia per svecchiare il parco auto, sia per stare tutti un poco più sicuri per strada. 

 

Modificato da Ciparisso

"in ferie da cosa?!?"

Inviato

Era tempo che non leggevo due disanime così piacevoli come quelle di Ciparisso. E' il quadro affidabile della realtà... Bella anche l'interpretazione dell'anatomia bipartita del cervello dell'Autoparerista ;-)))

Inviato
22 ore fa, ILM4rcio scrive:

Le versioni Sport e Sporting sono sempre state solo di scena, anche le vecchie Cinquecento e Seicento come anche le Punto avevano gli stessi motori delle versioni normali (anche se il top disponibile).

 

in realtà la 127 Sport della foto aveva 20 cavalli in più della versione normale (+40%) e più coppia, oltre a diverse modifiche meccaniche (assetto e freni).

non era una GT, ma la denominazione sport era almeno giustificata, non era solo un allestimento estetico.

Inviato

Davvero non si capisce tutto 'sto stracciarsi le vesti per uno schermo messo come è messo (ma è già tanto che ce l'hanno messo) sulla Panda quando l'appassionato di motori dovrebbe preoccuparsi del generale, totale disinteresse da parte degli acquirenti di tutti i segmenti per tutto ciò che non sia:

  • impianto di illuminazione
  • infotainment
  • immagine del "brand" (detto proprio brand, perché marchio fa troppo boomer)

Il che si è tradotto nelle BMW-128 e nelle Mercedes Megane

Quelle però vanno bene...

Mah

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.