Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
14 minutes ago, A.Masera said:

Non voglio essere frainteso, la mia non è una critica al modello o a FIAT.

 

Il prodotto è eccelso sotto ogni punto di vista. Io critico la direzione che sta prendendo il mercato, indipendentemente dal prodotto nel dettaglio.

 

Se prendi uno Swatch da 90 Euro e grazie al suo particolare successo lo ristilizzi e lo vendi a 400, le cose sono 2: o punti a riposizionare il prezzo di uno Swatch nettamente verso l'alto oppure realizzi una versione speciale.

 

Ora, può questa 500 essere considerata una versione speciale?

 

No, perchè

 

1. Non esiste controparte ICE e non c'è volontà di farla

2. L'unica alternativa è il modello vecchio che ha sul groppone ben 13 anni

 

Quindi qual'è la visione di FIAT? Rendere solo la 500 una vettura elitaria (e la cosa non mi va giù personalmente) oppure col tempo elettrificare le gamme prezzandole nettamente più in alto rispetto ad oggi? Perchè dal mio punto di vista può essere l'oggetto più più bello del mondo ma mantiene i suoi limiti di citycar.

 

Mhhh, la faccio piu' semplice,  per come la vedo io (e non solo): le case sono costrette ad andare verso la elettrificazione, soluzione poco ottimale al momento, soluzione che in un futuro piu' o meno prossimo potrebbe addirittura essere cestinata, tuttavia l' unica soluzione valida (insieme alle varie tipologie di ibride) per evitare le multe. 

 

Tutti si stanno dando da fare, inclusa FCA che per FIAT ha ovviamente pensato di fare una versione elettrica della sua fortunata ed amata vettura cittadina per eccellenza.  Ecco che hanno tirato fuori una iterazione elettrica della 500. Attenzione, non e' la nuova 500, e' la nuova 500 elettrica, costruita su di un nuovo pianale, assemblata in un diverso stabilimento e con ovvie e volute differenze stilistiche. La vettura e' prezzata in linea con l' offerta delle altre case. 

 

Non so perche' la vedi elitaria, a meno che tu non veda elitarie anche le varie Renualt, Peugeot, Kia, Hyundai etc...discorso su cui possiamo anche d' accordo ma che si applica appunto a tutte le elettriche...per ragioni di costi e non di marketing. 

 

L' alternativa a questa 500 E non e' il modello ICE, sono le altre vetture elettriche di pari costo/segmento

La 500 ICE e' l' alternativa a piccole cittadine a benzina o MHEV. 

 

Modificato da poliziottesco

  • Risposte 2.7k
  • Visite 545.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • poliziottesco
    poliziottesco

    Come avevo accennato in un topic nella sezione degli acquisti, una decina di gg fa  ho acquistato una 500e. Si tratta di un esemplare già ordinato dalla filiale Fiat UK per rimpinguare lo stock dei co

  • GinaCostanza76
    GinaCostanza76

    È allo studio, con fari e paraurti più “classici” per differenziarle. Lo stesso per Le future 500X.

  • Ti cito, ma non ce l'ho con te....   La questione dei pistoncini, riassumendo, è questa: se un'auto FCA non li ha ricoprono un ruolo essenziale nella scelta dell'acquisto, mentre se li ha "o

Immagini Pubblicate

Inviato

Io ho una domanda, magari sciocca.

Qui si parla di nuovo pianale, e forse lo e', ma la 500 E a me sembra un adattamento di un ICE, e non una vettura tipo Tesla/Taycan con un sandwich dedicato.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
9 minuti fa, Dodicicilindri scrive:

Io ho una domanda, magari sciocca.

Qui si parla di nuovo pianale, e forse lo e', ma la 500 E a me sembra un adattamento di un ICE, e non una vettura tipo Tesla/Taycan con un sandwich dedicato.


La piattaforma usata è un evoluzione della Mini, riadattata ad un powertrain elettrico.

 

Allora, su questa base potrebbero tranquillamente sviluppare la nuova 500 ICE, ma l’ambizione di O.F. è che la “E” possa arrivare a sostituire l’attuale ICE del 2015, che verrà prodotta fintanto che avrà richiesta.

Ricordo che ad oggi vende più che al lancio.

Se i numeri di 500 caleranno e quelli di 500E non saranno soddisfacenti, vedremo la ICE come la E.

 

Qualcuno qualche mese fa mi disse che ci stavano comunque pensando alla ICE nuova.

Modificato da lukka1982

Inviato
22 minuti fa, poliziottesco scrive:

 

Mhhh, la faccio piu' semplice,  per come la vedo io (e non solo): le case sono costrette ad andare verso la elettrificazione, soluzione poco ottimale al momento, soluzione che in un futuro piu' o meno prossimo potrebbe addirittura essere cestinata, tuttavia l' unica soluzione valida (insieme alle varie tipologie di ibride) per evitare le multe. 

 

Tutti si stanno dando da fare, inclusa FCA che per FIAT ha ovviamente pensato di fare una versione elettrica della sua fortunata ed amata vettura cittadina per eccellenza.  Ecco che hanno tirato fuori una iterazione elettrica della 500. Attenzione, non e' la nuova 500, e' la nuova 500 elettrica, costruita su di un nuovo pianale, assemblata in un diverso stabilimento e con ovvie e volute differenze stilistiche. La vettura e' prezzata in linea con l' offerta delle altre case. 

 

Non so perche' la vedi elitaria, a meno che tu non veda elitarie anche le varie Renualt, Peugeot, Kia, Hyundai etc...discorso su cui possiamo anche d' accordo ma che si applica appunto a tutte le elettriche...per ragioni di costi e non di marketing. 

 

L' alternativa a questa 500 E non e' il modello ICE, sono le altre vetture elettriche di pari costo/segmento

La 500 ICE e' l' alternativa a piccole cittadine a benzina o MHEV. 

 

 

Forse mi sono perso un pezzo, quindi ci sarà una nuova 500 ICE?

Inviato
5 minuti fa, stev66 scrive:

Per quanto ne sappiamo, il pianale è completamente nuovo e nato per BEv, tanto che versioni Ice non sono previste.

Esatto per il termico resterà la versione attuale per almeno altri 5/6 anni anche se si spera venga aggiornata un po’ a livello di sicurezza e qualità 

Inviato
5 minuti fa, A.Masera scrive:

Forse mi sono perso un pezzo, quindi ci sarà una nuova 500 ICE?

 

se intendi una nuova 500 ICE diversa da questa 500e credo proprio di no: alla presentazione è stato più volte ribadito che questa è la nuova 500.

a me par di aver capito che l'ambizione sia quella di avere per 500 un futuro solo elettrico, con la "vecchia" ICE che rimane in produzione per il periodo di transizione.

mi pare però molto probabile - seppure non detto - che la possibilità di mettere su questa anche un motore puzzobenza sia stata prevista e ben implementata, così da poterla mettere in produzione il giorno in cui la vecchia dovesse segnare il passo e la elettrica non facesse i numeri sperati (dopotutto sarebbe un suicidio buttare a mare oltre 200mila pezzi/anno di venduto).

Inviato
Adesso, SoUlSnAkE scrive:

Esatto per il termico resterà la versione attuale per almeno altri 5/6 anni anche se si spera venga aggiornata un po’ a livello di sicurezza e qualità 

Probabilmente meno.

Manley ha detto chiaramente : fino a che ci sarà richiesta.

E non dimentichiamo gli aggiornamenti obbligatori dal 2022.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
16 minuti fa, lukka1982 scrive:


La piattaforma usata è un evoluzione della Mini, riadattata ad un powertrain elettrico.

 

Allora, su questa base potrebbero tranquillamente sviluppare la nuova 500 ICE, ma l’ambizione di O.F. è che la “E” possa arrivare a sostituire l’attuale ICE del 2015, che verrà prodotta fintanto che avrà richiesta.

Ricordo che ad oggi vende più che al lancio.

Se i numeri di 500 caleranno e quelli di 500E non saranno soddisfacenti, vedremo la ICE come la E.

 

Qualcuno qualche mese fa mi disse che ci stavano comunque pensando alla ICE nuova.

 

14 minuti fa, stev66 scrive:

Per quanto ne sappiamo, il pianale è completamente nuovo e nato per BEv, tanto che versioni Ice non sono previste.

 

Per me e' evidente che questa e' termomotorizzabile immediatamente, poi il pianale sara' nuovo ma non stiamo parlando di una tesla.

Per me al momento e' solo strategia dire che sara' solo elettrica, sia per non inficiare le vendite della elettrica, sia perche' si vuol tirare avanti a Tichy con quello che c'e' senza aggiornare subito le gabbie dell'impianto.

 

Il fatto che poi 500 venda (a che prezzi medi sarebbe la domanda giusta) sposta solo piu' in la' il punto in cui ci sara' una eventuale versione ICE a sostituire l'attuale.

In Italia vedo pieno di versioni basone, e in Germania ormai la offrono anche come regalo dei panettoni e venduta nelle catene di alimentari.

Modificato da Dodicicilindri

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.