Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
5 ore fa, mikisnow scrive:

Per dire, se domani rimpiazza o tutti i propulsori con degli ibridi, io non li sceglierò e criticherei a prescindere dai motivi, giusti o sbagliato che sia. Altro esempio Serie 1, ma ci siamo capiti 😉

Se fa ibridi come quello delle segmento A, che fa 25 km con un litro a parità di prestazioni e prezzo con il precedente, ben venga.

  • Risposte 991
  • Visite 211k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Nel giro di una settimana Fiat introduce sul mercato: Nuova Panda con vecchio logo Fiat all'anteriore e posteriore Nuova 500e con logo 500 all'anteriore e nuovo logo Fiat al posteriore

  • minchia davanti un logo, dietro un altro.... ma perché?

  • LED, infotelematica, ADAS, nuovo "Digital Cockpit" fanculo. Ha tutto ciò che le occorre per vendere! Ha il logo esteso come "Audi" e dietro tondo come "volkswagen" Va benissimo! 😧  

Immagini Pubblicate

Inviato
2 ore fa, Nico87 scrive:


Non certo il T3 (e in effetti non so da dove venga furi 190NM).

Il T-Jet ne aveva.

Ma lo hai mai guidato?

Inviato
4 ore fa, davos scrive:

Qualche pianale un po' vecchio,

Tipo? (Non Tipo l'auto, tipo tipo quale pianale?)
Tipo :mrgreen: è leggera quindi il progetto è stato ammodernato in maniera adeguata, Giorgio penso che sia il pianale per produzione di serie più avanzato attualmente disponibile al mondo, 500e è appena uscita, rimane il Mini che comunque attualmente è usato su modelli che sono in giro da un po' e sicuramente sarebbe aggiornato in eventuali riedizioni delle segmento A (che comunque sappiamo che almeno per 2-3 anni resteranno come sono). LX resta, forse, solo per far lavorare gli americani e su C-US-W non so cosa abbiano in cantiere.

Alla fine ricordiamoci che FCA copre tutti i segmenti del mercato ed è normale che qualche pianale stia arrivando a fine ciclo. PSA, per confronto, ha due pianali e due motori e copre solo i segmenti B-D.

Inviato

Trovo questa macchina più che onesta.
Mi sorella ha dovuto cambiare macchina due anni fa, veniva da due generazioni di Ford Focus, e per questioni puramente economiche ha dovuto optare per una FIAT Tipo.
Dopo gli iniziali dubbi, oggi ne è più che soddisfatta.
Non ha mai preso in considerazione di comprare una FIAT e oggi è una cliente soddisfatta.
Gli aggiornamenti mi sembra che la migliorino molto.

MVA

Inviato
57 minuti fa, v13 scrive:

come già fatto notare, hanno probabilmente offerto il motore che potevano mettere a un costo ragionevole e che avrebbe avuto comunque una % altissima di preferenze. Questa la logica.

 

Aggiungere una variante come la 1.0 120CV di potenza così simile non avrebbe avuto senso visto che alla guida sarebbe stato esattamente uguale nel 95% delle situazioni. Sarei curioso di vedere le percentuali delle Focus 1.0 100CV vendute rispetto alle 1.5 (che su certi mercati hanno addirittura tolto). E per il resto la Tipo in questo momento non può certo ambire a coprire il mercato delle Golf 1.5, né FCA ha le spalle così larghe da permettersi mega gamme come VAG o Hyundai.

Sarò strano io, ma se dovessi prendere una Tipo per kilometraggi ridotti vorrei il 1.3/1.5.

Inviato
24 minuti fa, jameson scrive:

Tipo? (Non Tipo l'auto, tipo tipo quale pianale?)
Tipo :mrgreen: è leggera quindi il progetto è stato ammodernato in maniera adeguata, Giorgio penso che sia il pianale per produzione di serie più avanzato attualmente disponibile al mondo, 500e è appena uscita, rimane il Mini che comunque attualmente è usato su modelli che sono in giro da un po' e sicuramente sarebbe aggiornato in eventuali riedizioni delle segmento A (che comunque sappiamo che almeno per 2-3 anni resteranno come sono). LX resta, forse, solo per far lavorare gli americani e su C-US-W non so cosa abbiano in cantiere.

Alla fine ricordiamoci che FCA copre tutti i segmenti del mercato ed è normale che qualche pianale stia arrivando a fine ciclo. PSA, per confronto, ha due pianali e due motori e copre solo i segmenti B-D.

FCA ha molti modelli da sostituire. Tipo in USA le Dodge, la 300. Anche Cherokee risente del peso degli anni rispetto alla concorrenza. In Europa panda y anche 500x e Renegade sono al limite visto un peso davvero notevole che incide sui consumi e quindi sulle emissioni. C'è poi alfa romeo da rimpolpare. PSA ha solo 2 pianali ma su questi spalma milioni di auto che vuol dire contenimento dei costi e utili. FCA con PSA mette a posto il mercato europeo che sefosse sola richiederebbe investimenti mostruoso e soprattutto dal ritorno dubbio visto che volwaghen e PSA sono dei rulli compressori e fargli concorrenza è durissima soprattutto visto ciò che serve per le nuove normative. Unendosi FCA si libera del problema Europa  nel generalista e si concentra sulle Americhe dove già sta facendo benissimo e sul lusso con Maserati. Possono ambire al primo- secondo posto un Europa, sud e nord america e con quella forza aggregare qualcuno in Cina. PSA fa un terno al lotto ma anche a FCA non va proprio male.

Inviato

FCA may have production numbers but they don't have know how. Not to mention that their products are very poor when it comes to mechanics.

 

How could you make a Jeep or Alfa Romeo on PSA platform? Tell me. I'm ready to listen.

Inviato
4 minuti fa, Bare scrive:

FCA may have production numbers but they don't have know how. Not to mention that their products are very poor when it comes to mechanics.

 

How could you make a Jeep or Alfa Romeo on PSA platform? Tell me. I'm ready to listen.

FCA?

Maybe you meant PSA.


 
Inviato

Secondo me su alcuni segmenti c'è un eccessivo downsizing delle motorizzazioni.

Ad esempio (Scusate l'ot ma è legato alla discussione) vedere un 1.0 3 cilindri su una Focus SW mi lascia molto perplesso.

 

Screenshot_20201028_193037.jpg

Modificato da Vulcar

Inviato
15 minuti fa, Vulcar scrive:

Secondo me su alcuni segmenti c'è un eccessivo downsizing delle motorizzazioni.

Ad esempio (Scusate l'ot ma è legato alla discussione) vedere un 1.0 3 cilindri su una Focus SW mi lascia molto perplesso.

 

Screenshot_20201028_193037.jpg

Ma lo hai provato?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.