Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
3 minuti fa, stev66 scrive:

A me pare che si continui ad ignorare come gli struzzi dove sta andando l'Europa. E dove andrà l'Italia a seguire. 

Se pensate realmente che la situazione tra cinque anni sarà più o meno la stessa, penso che non abbiate capito i trend. Uno sguardo alle vendite europee sarà più istruttivo di qualsiasi discorso. Poi so che noi italiani saremo gli ultimi giapponesi del cetano 😁, ma pensare di cambiare ciò che succederà è come pensare di fermare una valanga con le mani. 😊

Diciamo che per molti, il tempo di sostituzione della ICE si allungherà o comunque verrà sostituita da una ICE più recente. Considerando il nostro sistema paese, direi che grossi centri a parte, non ci dovrebbero essere grossi problemi ad andare ad ICE fino al 2030 inoltrato. 

 

  • Risposte 44
  • Visite 4.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Mah tra 5 anni si potrà circolare ancora a benzina tranquillamente. Oggi i blocchi del traffico sui benzina si fermano all euro 2, cioè catorci ultra 20ennali. A Milano bloccano i diesel euro6 dal 20

  • Recentemente 4R ha fatto un'inchiesta in cui si sono presentati in diverse concessionarie di diversi marchi proponendo come permuta una Nissan Leaf 2013 con pochi km e una Tesla 2015 chilometrata, a f

  • Chi consiglia cariche rapide? È vero il contrario, meno si stressa la batteria più é duratura.

Immagini Pubblicate

Inviato
3 ore fa, stev66 scrive:

A me pare che si continui ad ignorare come gli struzzi dove sta andando l'Europa. E dove andrà l'Italia a seguire. 

Se pensate realmente che la situazione tra cinque anni sarà più o meno la stessa, penso che non abbiate capito i trend. Uno sguardo alle vendite europee sarà più istruttivo di qualsiasi discorso. Poi so che noi italiani saremo gli ultimi giapponesi del cetano 😁, ma pensare di cambiare ciò che succederà è come pensare di fermare una valanga con le mani. 😊

Io penso che sarà l'Europa a rallentare, a meno che non acceleri la tecnologia elettrica (soprattutto per capacità e velocità di ricarica delle batterie) più di quanto oggi è prevedibile, l'elettrico è socialmente gradito solo nella misura in cui non limita l'attuale possibilità di spostamento.

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato
39 minuti fa, mariola scrive:

Io penso che sarà l'Europa a rallentare, a meno che non acceleri la tecnologia elettrica (soprattutto per capacità e velocità di ricarica delle batterie) più di quanto oggi è prevedibile, l'elettrico è socialmente gradito solo nella misura in cui non limita l'attuale possibilità di spostamento.

Secondo me l'errore che facciamo tutti è pensare che la situazione italiana influenzi la strategia già presa. Oltre le alpi la rete di ricarica è  quasi capillare, ed o numeri di vendita ne sono proiezione. E le leggi di circolazione anche. Se non saremo adeguati sarà un problema nostro, ma la rotta non si sposterà di un millimetro.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore
5 ore fa, mariola scrive:

E a quel punto che fai? non hai più l'auto vecchia, nè per rottamarla nè per usarla, non hai più la Twingo, devi comprare un'auto nuova per forza, ma a condizioni più onerose (più o meno tutte le offerte migliori prevedono una rottamazione). 

 

Bah la "sola" è comune a tutti i finanziamenti con valore futuro garantito. Quando la ridai dentro è vero che non hai bous legati alla permuta o alla rottamazione, ma tutte le case ti offrono uno sconto per il fatto che gli compri un'altra auto, poi se per sbaglio l'auto che dai dentro vale qualcosa in più di quanto garantito ti fanno un extra sconto e infine il solito sconto legato al nuovo finanziamento... insomma non sei proprio a terra. In ogni caso, ora che non ci sono incentivi statali, l'auto da rottamare vale solo come campagna promozionale dei vari marchi, ma vi assicuro che nessuno sta facendo valutazioni particolari. Sono molto allineati anche fra marchi diversi.

 

 

@stev66 Che abbiano deciso di puntare in maniera decisa sull'elettrico mi pare evidente, che tutto si concretizzi entro i prossimi 10-15 anni in tutto il Mondo la vedo dura. Come italiani saremmo anche il fanalino di coda, ma non credo che in paesi come Spagna, Grecia, Europa dell'Est, Turchia, Centro e Sud America stiano tutti morendo dalla voglia di spendere 30mila euro per un'utilitaria. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.