Vai al contenuto

Pubblicità di auto storiche o quasi storiche


Nick for Speed

Messaggi Raccomandati:

Idem con patate qui.

Ne circola ancora una, 70 S del 1984 credo (ma ritargata bianca) in condizioni tutt'altro che buone. Prima sembrava un semplice conservato/trasandato/non pago il bollo ma tenuto in maniera almeno decente per continuare a circolare esentasse :D, ora la stanno martoriando, ogni settimana ha una botta nuova.

Per il resto nulla da segnalare. Fino a qualche anno fa esisteva ancora la nostra (si, proprio la nostra, la 130 Abarth di casa) che con mille passaggi di proprietà negli anni '90 era diventata un giocattolo da neve/ghiaccio, ripittata d'argento, chiodata elaborata e con rollbar. L'aveva nell'officina, l'ultima volta che l'ho vista, un gommista locale da cui mi recavo ai tempi (avevo ancora un'auto che ho venduto nel 2002, quindi sono passati più di dieci anni) rialzata su dei cavalletti in un angolo e coperta di roba varia. Credo l'avesse ritirata lì per fare un favore ad un amico che non aveva il posto, ma dubito che esista ancora.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Sì, Ritmo praticamente sparite anche da me, provincia di Vicenza.

A mio parere il restyling di Ritmo fu un notevole passo avanti soprattutto negli gli interni e come qualità in genere.

La prima serie era di una qualità terrificante , penso che parte della disaffezione degli italiani verso Fiat sia dovuto a ciò.

Se come design sia interno che esterno Ritmo, per me, rappresentò un passo avanti rispetto a 128 ( nella versione berlina era triste forte, meglio le derivate per me), come qualità fu un passo indietro.

Se guardo alla Regata , berlina e weekend postata da Paolo, resto dell'idea che in fiat abbiano avuto dopo 124/5 mano felice solo con le familiari.

128 , 131, regata, Tempra erano per me riuscitissime, persino eleganti , se Sw ; tristi , scialbe, povere nelle versioni berline.

La Regata SW era molto pratica con il doppio portellone, poi adottato anche da Tempra. Quanto a guida con quelle sospensioni posteriori, meglio lasciar perdere...!

Link al commento
Condividi su altri Social

Anche dalle mie parti le Ritmo sono diventate ormai rare. Era inevitabile, d'altra parte: auto molto diffusa ai suoi tempi, poi diventata spesso macchina "da fatica" in mano ai terzi o n-esimi proprietari, difficile che dopo una vita del genere se ne salvasse qualcuna.

Nella mia zona, fino all'anno scorso, c'erano una 60 2a serie modello '83 ed una 60 CL "Team". Oggi, entrambe sembrano essersi volatilizzate e voglio ben sperare che non siano finite sotto la pressa.

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Anche da me Ritmo tutte sparite. Ogni tanto si vedono solo una Energy Saving azzurro metallizzato in condizioni pietose, che tra l'altro postai un po' di tempo fa, ed una 60 prima serie con cerchi, borchie, maniglie, specchi mischiati alla rinfusa tra le varie serie. Poi per il resto nada de nada. Circa il restyling concordo con chi asserisce che migliorò tantissimo dal punto di vista estetico: più matura, più seria, finanche più grintosa col frontale a quattro fari. La prima serie sarà stata originale finchè si vuole ma anche troppo sbarazzina con quei due occhi da ranocchio.:)

Link al commento
Condividi su altri Social

Anche da me Ritmo tutte sparite. Ogni tanto si vedono solo una Energy Saving azzurro metallizzato in condizioni pietose, che tra l'altro postai un po' di tempo fa, ed una 60 prima serie con cerchi, borchie, maniglie, specchi mischiati alla rinfusa tra le varie serie. Poi per il resto nada de nada. Circa il restyling concordo con chi asserisce che migliorò tantissimo dal punto di vista estetico: più matura, più seria, finanche più grintosa col frontale a quattro fari. La prima serie sarà stata originale finchè si vuole ma anche troppo sbarazzina con quei due occhi da ranocchio.:)

Verissimo, anche perchè sembrava un po' seduta sulle ruote posteriori.

Dalle mie parti è spuntata fuori una seconda serie grigia, ben tenuta.

mi sono fermato a guardarla come inebetito mentre passava: non avrei mai creduto di fare la stessa faccia di quando vidi una F50. :D

Potenza della raritá!

Link al commento
Condividi su altri Social

Concordo. Paradossalmente se ne sono viste davvero poche, di Regata equipaggiate coi cerchi in lega. Erano tempi in cui anche con le coppe in plastica, una macchina non faceva mai brutta figura.

Del resto, come vediamo anche in queste foto, spesso uscivano semplicemente con le ruote in lamiera. PS: La Uno 60 Diesel 1a serie era solo per i mercati esteri ;)

Il macellaio Valentino (contrariamente al nome, uomo di una cerca massa :D ) aveva una Regata 100 color champagne con quei cerchi, sulla quale si appoggiava sempre il suo compare, Guerrino :D

Anyway, ma la storia delle cartelle stampa come funzionava? Chi le aveva? Le vendevano? Le si comprava per appendersi le foto in camera? :D Chiedo per mia super curiosità ;)

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Link al commento
Condividi su altri Social

Anyway, ma la storia delle cartelle stampa come funzionava? Chi le aveva? Le vendevano? Le si comprava per appendersi le foto in camera? :D Chiedo per mia super curiosità ;)

Dare una spiegazione che possa valere per tutti i casi e per tutte le Case non potrei, però quelle che ho raccolto io negli anni venivano tutte da presentazioni di modelli alla stampa (specializzata o meno, grandi e piccole riviste). Cartellina con il solito pacchetto di fogli pinzati con scritto vita morte e miracoli del nuovo modello, nuovo motore, nuovo qualcosa, e tot foto (bianco/nero) a corredo. A volte anche i depliant. Ad esempio quella di TempraVeloce è una cartella che contiene anche tutti i tipi di depliant del lancio, sottili spessi pieghevoli semplici cartelle colori e bla bla bla.

Detto questo credo che le foto in quanto tali venissero distribuite pure in altri modi (magari nelle concessionarie, ma non sono sicuro... cioè voglio dire loro le avranno avute ma non credo finissero in mano ai visitatori).

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Concordo. Paradossalmente se ne sono viste davvero poche, di Regata equipaggiate coi cerchi in lega. Erano tempi in cui anche con le coppe in plastica, una macchina non faceva mai brutta figura.

Del resto, come vediamo anche in queste foto, spesso uscivano semplicemente con le ruote in lamiera. PS: La Uno 60 Diesel 1a serie era solo per i mercati esteri ;)

In pratica erano la versione cartacea di quello che troviamo adesso su fiat/lancia/alfapress? :) Ma sempre in B/N le foto? Ora che ci penso anche quelle delle vecchie rover erano così...

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Link al commento
Condividi su altri Social

In pratica erano la versione cartacea di quello che troviamo adesso su fiat/lancia/alfapress? :) ...

In buona sostanza, sì ;)

PS. Problemi col quote? :? Vedo che hai quotato un mio messaggio che non c'entrava assolutamente nulla :shock:

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.