Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 43
  • Visite 3.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Personalmente ti posso dire che a me l'automatico ha cambiato la vita in auto.   Purtroppo ormai guido esclusivamente per "spostarmi" ed in un contesto di traffico e, di conseguenza, continu

  • Saper guidare col manuale è come andare in bicicletta o nuotare o sciare. Dopo 10 minuti torni capace esattamente come se l'avessi sempre fatto.

  • Automatico e non torni più indietro, specie se è un buon automatico 

Inviato

Penso che la decisione debba essere presa da te sulla base dei tuoi gusti e delle tue esigenze. Da parte mia sono quasi sicuro che la mia prossima auto avrà l’automatico. Il residuo di dubbio deriva dal fatto che l’automatico deve essere di qualità e generalmente questa ha il suo prezzo. Alla fine la scelta dipenderà da cosa offrirà il mercato al momento del cambio di auto e da quanti soldi sarò disposto a spendere 

Inviato
27 minuti fa, Damynavy scrive:

Mi diverto con le "palette"...ma io, mi diverto con poco😂


Anche io mi diverto con le “palette” veramente con poco ... ho una Smart Roadster.

 

Sono talmente abituato ad usare le palette che le uso anche quando potrei lasciare tranquillamente lavorare l’automatico, ma mi piace sapere quando entra la marcia e anche scalare.

 

Ecco un video a caso di un tipo che sembra che faccia quasi sempre affidamento alla scalata automatica, ma usa la paletta di destra per salire di marcia.

 

 

Il fischio che si sente, per chi non lo sapesse, è la valvola pop off del turbo, che sia apre in rilascio, sulla Roadster è a sfiato esterno, cosa più unica che rara, ma libidinosa.

Inviato
On 4/2/2021 at 20:15, ilsolitoitaliano scrive:

Domanda annosa da sempre. Devo cambiare auto , ho sempre usato il manuale ma forse dovrei aprirmi al nuovo. 
voi da che parte state ? Essere abitudinari non sempre è un bene 

 

Personalmente ti posso dire che a me l'automatico ha cambiato la vita in auto.

 

Purtroppo ormai guido esclusivamente per "spostarmi" ed in un contesto di traffico e, di conseguenza, continui tira-molla nell'andatura: in questo l'automatico è stato veramente una manna. La mia auto poi ha una trasmissione che simula un cambio a variazione continua, quindi ha una fluidità impagabile. 

 

Posso riassumerti un po' di pro e contro generali dell'automatico Vs. manuale:

 

Pro automatico Vs. manuale:

  • guida meno stressante con l'automatico, soprattutto nel traffico;
  • con l'automatico, sorpassi e riprese agevolate dal kick-down (scalata rapida premendo a fondo il gas);
  • con l'automatico le partenze sono facilitate, specie in pendenza;
  • una più semplice gestione delle manovre, specie in fase di parcheggio (quando l'automatico presenta la funzione "creeping");
  • possibilità di tenere sempre 2 mani sul volante (maggior sicurezza);

 

Contro automatico Vs. manuale:

  • alcune auto consumano di più a causa del cambio automatico, altre meno (dipende dal tipo di cambio e dalla generazione dello stesso, oltre che dal contesto d'utilizzo);
  • certe auto con trasmissione automatica di vecchia generazione, hanno una gestione lenta dei rapporti, ma sui modelli recenti è difficile lamentarsene;
  • per il motivo di cui sopra, alcune auto perdono prestazioni rispetto alla corrispettiva versione con cambio manuale, anche se il più delle volte la cosa si riscontra solo nei numeri della cartella stampa e non la si percepisce a livello di sensazioni; i moderni elettroattuati semi-automatici di contro, sono molto più prestanti dei manuali ed anche per questo trovano impiego su note supercar;
  • per alcuni, la guida di un mezzo automatico è noiosa (cosa molto soggettiva, quindi va provato sul modello specifico per valutare);
  • in discesa, su alcuni modelli può mancare il freno motore, a meno di non intervenire manualmente sulla selezione dei rapporti; cambi recenti riconoscono anche le pendenze;
  • spesso è un optional che alza il costo d'acquisto dell'auto;
  • costi di manutenzione in più, causa necessità di periodica sostituzione fluido trasmissione ed eventuali filtro (ma non su tutti i cambi); usura delle frizioni con necessità di costosa sostituzione delle stesse (solo su cambi meccanici elettroattuati, o del tipo "doppia frizione"); talvolta qualche noia tecnica che comporta revisioni molto onerose dell'intera trasmissione.
Inviato
11 ore fa, xtom scrive:

 

 

Sono talmente abituato ad usare le palette che le uso anche quando potrei lasciare tranquillamente lavorare l’automatico, ma mi piace sapere quando entra la marcia e anche scalare.

 

 

 

 

 

Le uso principalmente in scalata.

 

Passo dalla settima marcia alla seconda.

Ci sono "svolte", nei miei abituali tragitti, che mi obbligano a farlo.

 

Ovviamente sul display, appare la scritta: che c@zzo stai facendo?😂

Inviato
8 minuti fa, Damynavy scrive:

 

Le uso principalmente in scalata.

 

Passo dalla settima marcia alla seconda.

Ci sono "svolte", nei miei abituali tragitti, che mi obbligano a farlo.

 

Ovviamente sul display, appare la scritta: che c@zzo stai facendo?😂


Io al massimo riesco a scalarne 2 per volta, tiro la levetta 2 volte come se stessi facendo un lampeggio 🤣

Inviato
12 ore fa, xtom scrive:


Io al massimo riesco a scalarne 2 per volta, tiro la levetta 2 volte come se stessi facendo un lampeggio 🤣

 

Ecco un mio emulatore.😂

 

Dalla ottava marcia alla quarta e poi seconda...

Min 10:00

 

 

Inviato

Non pensavo di trovare qui tanti appassionati dell'automatico.. Io sempre guidato manuale, quello che mi chiedo (e mi preoccuperebbe) è se passare all'automatico poi ti abitua a tal punto a quel cambio che se capita poi di dover guidare una manuale ci si trova male.. Lo avete mai considerato nei contro? 

Inviato

Saper guidare col manuale è come andare in bicicletta o nuotare o sciare. Dopo 10 minuti torni capace esattamente come se l'avessi sempre fatto.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.