Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Oggi l’ho vista per la prima volta. Non è brutta, ma nemmeno bella. Secondo me taycan è molto più riuscita, oltre ad avere un marchio ben più blasonato di Audi. Fosse costata di meno un pensiero lo si poteva anche fare, ma a parità di prezzo la Porsche vince a mani basse.

  • Risposte 103
  • Visite 30.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

è già configurabile su Audi.it da qualche tempo, con prezzi di partenza di 107.800€ per la e-tron GT Quattro e di 148.900€ per la RS e-tron GT Quattro.

 

 

12/17 Mercedes-Benz A180d Premium (W176 FL) ♥️ 

05/21 Mercedes-Benz C200 Coupé EQ-Boost Premium (C205 FL) 🔥


🌈 Fai parte della comunità  LGBT+ o vorresti supportarci? 
Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: 
@motorpride_it 🌈

Inviato

Su Tg2 Motori, se non sbaglio, hanno parlato di cerchi aerodinamici come optional; ma perché, se lo scopo dell'auto è ridurre il più possibile il Cx... 

  • Cole_90 pinned this Discussione
  • 4 settimane fa...
Inviato
8 minuti fa, Damynavy scrive:

Mah!

 

Può anche essere più veloce della R8 in tutti i tipi di circuito, ma non merita di essere una RS. 

 

E il discorso lo estendo a tutte le auto del genere. 

Inviato
2 minuti fa, mikisnow scrive:

Beh per farli pagare. Come sulle "Sportiveggianti" anche con prestazioni importanti dove c'è l'impianto frenante maggiorato come optional. 😉

Si, ma si tratta sostanzialmente di accessori, dato che le componenti sono di per sé dimensionate. 

 

Se lo scopo delle auto elettriche è quello di massimizzare l'efficienza e l'efficacia con le quali vengono progettate, che senso ha se mi metti i cerchi aerodinamici come optional (se non ho capito male)? Per me, questa politica dell'elettrico viene resa più ipocrita e ridicola in questi casi. 

 

Ci tengo a dire che non sono certamente i cerchi ad essere la causa principale di un eccessivo consumo di batteria, però bisogna essere coerenti. 

Inviato
11 minuti fa, mikisnow scrive:

Spesso non lo sono e vengono messi in crisi. 😉

Comunque capisco benissimo cosa intendi, e non è nemmeno per criticarli ma l'unico motivo che mi viene in mente è proprio il fatto di farli pagare e far parlare di se. Era come pubblicizzare le auto definendolo sportive e come optional c'era l'assetto ribassato da 300 euro. Su 30000 non era nulla, e la stessa cosa potrebbe appunto valere oggi per queste auto. Ti vendono un'auto green e ti offrono un Optional per sentirti ancora più green. Potrei sbagliarmi ma la interpreto così 😉

Ma dipende dal tipo di uso che si fa di quell'auto. Cioè, è logico usare freni maggiorati se quell'auto viene usata anche in pista abitualmente, altrimenti non ha senso. Stesso discorso più o meno per i carboceramici; sulla Giulia Quadrifoglio, quelli di serie sono già molto performanti ma sicuramente meno dei carbo. 

 

Che i tedeschi ci sappiano fare con il marketing è assodato, e riescono quindi a far parlare di sé. Però, è anche vero che Audi se li fa pagare cari gli optional e talvolta andrebbero di serie, almeno da quel che so. 

 

 

Inviato
6 minuti fa, AleMcGir scrive:

 

Video postato per le auto e per i feticisti dei pavimenti elicotterati e resinati :)

 

Non saranno troppi i colori vettura? 🤣

  • 4 mesi fa...
Inviato

Ken Block guiderà le prossime Audi elettriche

Siglato l’accordo tra Audi e il rallista californiano che si metterà al volante dei modelli elettrici più estremi dei prossimi anni

Audi è la nuova “casa” di Ken Block. Dopo undici anni trascorsi in Ford, il pilota americano passa al marchio tedesco e nella sua prima uscita ha tenuto a battesimo l’Audi RS e-tron GT, il modello elettrico più potente della gamma.

La firma di Block come nuovo testimonial è un passo importante nella strategia di comunicazione della Casa dei Quattro Anelli che con il volto del noto pilota punta anche a sfatare qualche "mito" ovvero "Sì, guidare le auto elettriche è divertente, anzi... divertentissimo!".

 

https://it.motor1.com/news/534635/ken-block-audi-elettriche/

 

ken-block-passa-ad-audi.jpg

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.