Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Aggiornamento :D

 

Cita

 

Forte dell'esperienza e del dominio motoristico nella massima serie competitiva (Formula 1), Mercedes-AMG è pronta a portare sulla produzione di serie la tecnologia MGU-H. Andiamo a scoprirne di più.

Il nome per intero è Motor Generator Unit – Heat, questo sistema sviluppato per la F1, durante la fase di generazione, è il responsabile della coppia resistente che viene inviata al turbocompressore. Viene sfruttata l’energia cinetica e l’entalpia dei gas di scarico in eccesso, che altrimenti andrebbero sfogati all'esterno attraverso la valvola Wastegate - poiché non necessari alla sovralimentazione - per mettere in rotazione il motogeneratore calettato all’albero del gruppo di sovralimentazione.

Nella fase motore, invece, l’albero riceve una coppia motrice che viene alimentato da un campo magnetico derivante dalla circolazione della corrente tramite gli avvolgimenti, in modo da generare velocità elevate in tempi quasi istantanei. Così è possibile ridurre al minimo il turbolag, ovvero il ritardo della risposta del turbo durante le fasi di accelerazione.

Compattezza e tecnologia prossima al debutto

Il costruttore, Garrett, ha realizzato una piccola unità elettrica che si interpone tra turbina e compressore dallo spessore di appena 4 centimetri. AMG afferma che la nuova tecnologia è nelle fasi finali di sviluppo e verrà messa in produzione su una delle auto di serie del marchio - debuttando su una "prossima generazione di veicoli", escludendo efficacemente il suo utilizzo nella Mercedes-AMG E63 facelift o la nuova AMG GT Black Series.

Nonostante sia gestito da un sistema elettrico a 48 volt, AMG afferma che la nuova tecnologia turbo differisce dall'attuale sistema di compressori elettrici a 48 volt che sono montati sulla gamma di AMG con badge 53, in quanto utilizza un sistema di scarico della pressione convenzionale.

Tobias Moers, capo uscente di AMG, afferma che la tecnologia impiega in F1 consentirà alla AMG di Mercedes-Benz di elevare i suoi "motori a combustione sovralimentati ad un livello di reattività e potenza precedentemente irraggiungibile".

 

Via BMWNews

eturbo_050.jpg

eturbo_051.jpg

eturbo_052.jpg

eturbo_053.jpg

eturbo_054.jpg

eturbo_055.jpg

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

Io ipotizzavo circa 520 cavalli, con i 421 del 2.0 nel powerstep più spinto ed un altro centinaio dalla parte elettrica, ma se invece si sono messi a modificare anche il benzina mi sa che questi numeri li superiamo di slancio. Ma a quanto può arrivare 'sto 2.0? :afraid:

Inviato

Cosi' MB sara' la prima a portare:

  • la PU (intera) della F1 su un'auto stradale
  • l'MGU-H su un motore di serie.

Mi sembra un grande traguardo.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
25 minuti fa, GP74 scrive:

Io aspetterei ne vendano un po e la gente ci giri. Anche il nuovo 2.0 diesel da 194 cv doveva essere una bomba ma ti garantisco che di problemi ne ha avuti e ne ha ancora non pochi.

 

qui in azienda due con turbo rotti e con un pistone scoppiato 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
23 minuti fa, Beckervdo scrive:

La PU "intera" è molto lontana dall'esser messa a punto.

 

 

Qui dicono (Kallenius dice) debutto fine 2021.

https://www.automobilismo.it/mercedes-amg-project-one-ci-siamo-quasi-35853

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
On 23/7/2020 at 16:04, Cosimo scrive:

 

infatti tra quelli della prima serie un po' di moria c'è stata. Quelli nuovi pare siano più resistenti 

Anche il motore 6.2 l V8 ha avuto qualche '' problemino ''( usura delle camme che comandano l'apertura delle valvole sia di scarico che di aspirazione. ) il problema nasceva però dopo 150.000 km e naturalmente spesso e volentieri fuori garanzia..

Con queste potenze e soprattutto le temperature elevate ..., sarà purtroppo inevitabile qualche brutta sorpresa..!

Bisognerebbe vedere quanto tempo durano loro test di durata del motore...!??

Modificato da Pawel72

La felicità è quando ciò che pensi, ciò che dici e ciò che fai sono in armonia.

Inviato
On 24/7/2020 at 10:37, Dodicicilindri scrive:

Cosi' MB sara' la prima a portare:

  • la PU (intera) della F1 su un'auto stradale
  • l'MGU-H su un motore di serie.

Mi sembra un grande traguardo.

La PU F1 su un auto stradale l’ha già fatto Ferrari 25 anni fa con la F50, che riprendeva il V12 portante e le sospensioni direttamente della F1.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.