Jump to content

I prossimi modelli Lamborghini


__P
Message added by __P,

Aggiornato il 18.08.2023

 

2023

 Revuelto ➡️ PRESENTATA!

 

2024

• Urus PHEV ➡️ SPY TOPIC


2025

New Huracan HPEV ➡️ SPY TOPIC

 

2028

• Lanzador EV ➡️ CONCEPT

 

2029

• New Urus EV

Recommended Posts

1 minuto fa, __P scrive:


Beh in effetti potrebbe essere una più che plausibile giustificazione.

Credo che alla fine della fiera dipende da che tipo di auto vogliono fare come EV.

Di sicuro però tante prestazioni significa anche o poca autonomia o tanto peso del pacco batterie. Roba che può andar bene per una crossover o sedan, molto meno per una sportiva.

Sì certo considera una cosa però 

una taycan oggi non potrebbe mai essere una Lamborghini o una Ferrari per impostazione (leggi peso)

Il 2025-2026 inizia ad essere indicato da molti come possibile spartiacque nell introduzione di elettriche sportive 

per dire era una data indicata da horatio pagani(che ha info da Mercedes 😉)

 

I costruttori di sportive sono molto più interessati a vedere che cosa farà Maserati con mc20 folgore che ad mc20 Nettuno 

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 56
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

2 ore fa, ItalianBrands scrive:

L'Huracàn con il V10 ha senso che rimanga, perche ci vai ad accoppiare l'unità elettrica. Sarebbe poi l'unica V10 in circolazione e si differenzierebbe dai V8 e dai V6 delle competitor.


Beh… da vedere se a livello di costi (Huracan non è Aventador neanche come prezzo) in VAG conviene o meno continuare a produrlo ed aggiornarlo alle normative. Io continuo ad avere qualche dubbio sinceramente… 

Link to comment
Share on other sites

4 minuti fa, __P scrive:


Beh… da vedere se a livello di costi (Huracan non è Aventador neanche come prezzo) in VAG conviene o meno continuare a produrlo ed aggiornarlo alle normative. Io continuo ad avere qualche dubbio sinceramente… 

Anche questo è vero, tenendo conto che é anche difficile che Audi continui con la R8. Gli standard Euro 7 a detta dei capi UE dovrebbero essere allentati decisamente e questo può aiutare. 

Link to comment
Share on other sites

  • 2 months later...

Il quarto modello della gamma Lamborghini, e il primo totalmente elettrico, sarà molto probabilmente una GT 2+2 rialzata

 

Cita

Parlando di futuro e di elettrificazione, invece, la prima Lamborghini a batteria, lo avete annunciato un paio di mesi fa, coinciderà con il quarto modello in gamma. Noi questo modello, nel numero di giugno 2021, lo abbiamo immaginato come una GT 2+2…
È una delle opportunità. In realtà al nostro interno stiamo ancora decidendo su quale debba essere la formula di questo quarto modello, che deve essere innovativo come bodystyle, ma che nel contempo non vada a cannibalizzare ciò che già abbiamo, vale a dire la Urus e le supersportive. Io la vedrei come il meglio di due mondi: da una parte la classica gittì col muso lungo e la cabina un po’ arretrata, che piace a me, dall’altra le vetture un po’ rialzate da terra, che la gente in questo momento predilige. Cioè, io la farei così: GT, 2+2, con carrozzeria leggermente rialzata da terra. Naturalmente con le batterie hai la possibilità di bilanciare meglio il peso, portando il baricentro in basso.

 

Il che ha molto a che fare con l’handling e il piacere di guida. Come dire che anche con l’elettrico cercherete di mantenere vivo il vostro Dna, è così?
Sì, ultimamente stiamo guidando moltissime vetture elettriche, per capire anche, confrontandole subito una dopo l’altra, quali sono le cose che ci piacciono, che cosa vuol dire la nuova sportività, come si può tradurre per il nostro marchio… Tutto ciò sta facilitando questo passaggio, perché sto capendo molte cose, guidandole spesso e facendo dei confronti diretti.

 

Può condividerne qualcuna, di queste cose?
Ne dico una. Dal single pedal alle levette al volante per aumentare gli effetti della frenata rigenerativa, le elettriche non sono tutte uguali. In particolare, le levette al volante, che selezionano i diversi step di recupero e di fatto aumentano via via il freno motore, sono quanto di più vicino ci sia a una “scalata” di marce. Se stai entrando in curva ad andatura elevata, la sensazione è proprio simile allo scalare e questo ti trasmette subito un feeling di sportività. Penso che ci si possa lavorare sopra, adattandolo allo spirito del marchio. È soltanto un esempio, naturalmente, ma è per dire che ci sono margini per operare sui setup in maniera che faccia la differenza, anche in un universo, come quello dell’auto a batteria, dove tutto viene dato per “omologato”, neutro, uguale, giocato soltanto sull’accelerazione longitudinale.

 

Esclude per il momento la possibilità di adozione di un V6 per le auto del Toro e anche collaborazioni o sinergie per quanto riguarda l'elettrico con le nuova società Bugatti-Rimac, di cui non sarà a capo

 

https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2021/08/13/lamborghini_winkelmann_oggi_la_nuova_countach_domani_la_gt_elettrica.html

Edited by j

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Link to comment
Share on other sites

  • 5 months later...
  • 2 weeks later...
L'Huracàn con il V10 ha senso che rimanga, perche ci vai ad accoppiare l'unità elettrica. Sarebbe poi l'unica V10 in circolazione e si differenzierebbe dai V8 e dai V6 delle competitor.
Comunque se il problema fosse solo la CO2 basterebbe farle diesel
  • Haha! 1
Link to comment
Share on other sites

  • __P changed the title to I prossimi modelli Lamborghini

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.