Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
37 minuti fa, tonyx scrive:

😂

 

la settimana scorsa ero in montagna vicino a madonna di campiglio, ero li con la giulietta quadrifoglio (leggermente pompata in motore e assetto) di un amico e nel parcheggio di fianco c' era un audi rs6 ultimo modello, 600cv e 2150kg a secco 😂 e ho pensato alla stessa cosa se la giulietta la guidavo io

L'importante è crederci...

  • Risposte 28
  • Visite 4.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • poliziottesco
    poliziottesco

    Basta andare sulle montagne giuste 🥶...qua e' cosi stretto che sull' altra corsia non ci puoi andare 🥶

  • Da possessore, la mia risposta è: Alfa Romeo Stelvio Veloce 2.2 210cv Q4.

  • ma che deve fare il Turini a tempo di qualifica ogni volta?     Una qualsiasi auto moderna giusto non base fa quello che chiede…. Che alla fine i locali ti tirano delle scoppole con qua

Immagini Pubblicate

Inviato

Partendo dal fatto che in strada non di fanno la gare o le corse e facendo solo un ragionamento ipotetico.
Bisogna vedere quanto guadagna la vettura più leggera in curva e quanto guadagna la vettura più potente in rettilineo.
E anche se la vettura più leggera è molto più veloce in curva, su strade di montagna è estremamente pericoloso sorpassare in curva.
In rettilineo con una differenza così grande di cv , per la vettura più leggera sarebbe impossibile sorpassare.
Quindi teoricamente sarebbe sempre dietro.
Giusto ?

Arteon R Shooting Brake 

Inviato
10 ore fa, Vadocomeundiavolo scrive:

Partendo dal fatto che in strada non di fanno la gare o le corse e facendo solo un ragionamento ipotetico.
Bisogna vedere quanto guadagna la vettura più leggera in curva e quanto guadagna la vettura più potente in rettilineo.
E anche se la vettura più leggera è molto più veloce in curva, su strade di montagna è estremamente pericoloso sorpassare in curva.
In rettilineo con una differenza così grande di cv , per la vettura più leggera sarebbe impossibile sorpassare.
Quindi teoricamente sarebbe sempre dietro.
Giusto ?

 

Come non usare la testa quando si usa un'auto su una strada aperta al pubblico.

 

19 minuti in salita

25 minuti in discesa con fondo stradale bagnato.

 

Chiunque sia salito/sceso dallo Stelvio ha una idea...

 

Hanno pubblicato il video? Ritiriamogli la patente.

 

Non sono un facile moralista, "questi" li trovi su ogni strada...e la pelle è una sola.

 

Ogni auto "moderna" è adatta, se si usa il cervello per viaggiare in montagna. In discesa, per non cuocere i freni esiste il freno motore.

 

 

Modificato da Damynavy

Inviato
34 minuti fa, tonyx scrive:

 

Auguri a farlo dal lato di Bolzano dove ci sono certe curve veramente strette e ripide

 

C'è sempre il Gavia, per chi si vuole divertire...

Inviato
7 ore fa, Vadocomeundiavolo scrive:

Partendo dal fatto che in strada non di fanno la gare o le corse e facendo solo un ragionamento ipotetico.
Bisogna vedere quanto guadagna la vettura più leggera in curva e quanto guadagna la vettura più potente in rettilineo.
E anche se la vettura più leggera è molto più veloce in curva, su strade di montagna è estremamente pericoloso sorpassare in curva.
In rettilineo con una differenza così grande di cv , per la vettura più leggera sarebbe impossibile sorpassare.
Quindi teoricamente sarebbe sempre dietro.
Giusto ?

 

Ragionamento fallace sotto ogni punto di vista, secondo me, anchè credo che la velocità, quindi il tempo di impiego di una data tratta siano l'ultima priorità su una strada.

Anzi, ben venga un'auto che sia sensazioni piacevoli alla velocità più bassa possibile...

Parliamo di emozioni e di sensazioni, non di prestazioni assolute.

 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

In discesa, leggerezza e compattezza vincono.

Sempre.

 

anche perché inutile aggiungere potenza se poi aggiungi peso.

 

A negarlo sono solo quelli coi suvvoni che si sono presi le scoppole dai locali con improbabili barattoli.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
1 ora fa, TonyH scrive:

In discesa, leggerezza e compattezza vincono.

Sempre.

 

anche perché inutile aggiungere potenza se poi aggiungi peso.

 

A negarlo sono solo quelli coi suvvoni che si sono presi le scoppole dai locali con improbabili barattoli.

Tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana, ho visto nelle prove speciali del rally della Lanterna i 112 Abarth far mangiare la polvere alle Delta gruppo N.  Solo in discesa, of course. 😁

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Scusate se la butto in vacca ma se ti sverniciano in discesa è questione di manico e non di mezzo.
A salire siam tutti buoni con la coppia, ma a scendere cambia tutto.
Detto questo se il tuo problema è la discesa, prenditi un auto leggera e agile.

Inviato

Io sono un acquirente storico di segmento C (e lo farò finché potrò), e ho casa in alta montagna, sulle Dolomiti.

Le mie varie berline si sono rivelate tutte eccellenti in queste situazioni, perché:

- è raro che siano sottomotorizzate

- hanno impianti frenanti abbondantemente validi per l'utilizzo in questione

- le dimensioni compatte aiutano nei passaggi e nelle curve più strette

- idem per il peso compatto che le rende brillanti anche senza potenze monstre

- spazio per passeggeri e bagagli comunque ce n'è

- se si va a fare passeggiate, grazie alle dimensioni si adattano bene ai parcheggi "creativi"

- se poi nevica, con le gomme termiche vanno su praticamente sempre

- ecc.

 

P.S.: qualche piccola soddisfazione effettivamente te la danno, se trovi il bricconcello con la solita familiare a quattro anelli pompata che pensa che se arrivi su per primo ti danno più punti ;) 

Senza_titolo_3.jpg

Inviato

Posso sconsigliare la 488.

 

Nei tornanti a destra "toccasotto".

Salendo (e scendendo) sullo Stelvio, con la 488 di un mio caro amico (una delle ultime volte che la usò...) dovevi allargare e invadere la corsia opposta per fare il tornante. Se incrociavi qualcuno ti dovevi fermare, e i ciclo amatori ci sorpassavano. 

 

Mi, ricordo che cominciammo a ridere e insultare i ciclisti: "vai, vai, al prossimo tornante ti ritrovo steso a terra con un infarto"😂

La montagna non è il suo terreno...

Un saluto a tutti gli amici ciclisti.

Modificato da Damynavy

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.