Vai al contenuto

I prossimi modelli Opel/Vauxhall


j
Messaggio aggiunto da __P,

Update 02.02.2023


2023

• Astra EV

• Corsa MCA

 

2024

• Mokka MCA

• Crossland

 

2025

• Manta

Messaggi Raccomandati:

3 ore fa, Graziano68dt scrive:

Ad Opel del mercato tedesco gliene importa relativamente, idem dei tedeschi di opel(che tanto per un'auto massmarket si sono rivolti quasi sempre nell'ultimo decennio a vw).

 

ma stai scherzando spero. opel e il secondo marchio di stellantis per volumi, per germania UK principalmente.

 

si e capito che non ha piu il 17% del mercato tedesco, ma questi discorsi non hanno sneso, e come dire che la seicento non vende piu 200mila auto all'anno cone negli anni 90. siamo completamente un un altra epoca.

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

On 19/1/2024 at 12:54, j scrive:

Stando ai media francesi nonostante sia stata già mostrata al Governo e ai sindacati italiani la Manta, così come le nuova Insignia, non vedrà più la luce a causa di un riposizionamento del marchio più generalista. Melfi così perderebbe un modello 

 

https://www.automobile-magazine.fr/scoops/article/41538-opel-manta-2025-le-grand-suv-coupe-electrique-ne-verra-pas-le-jour

 

Onestamente hanno fatto bene a cassarla, chi mai comprerebbe una Suv Coupè Elettrica a marchio Opel? 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Link al commento
Condividi su altri Social

6 ore fa, tenore scrive:

si e capito che non ha piu il 17% del mercato tedesco, ma questi discorsi non hanno sneso, e come dire che la seicento non vende piu 200mila auto all'anno cone negli anni 90. siamo completamente un un altra epoca.

 

...cosa ha cambiato? Solo che Opel ha perso quota a favore di nuovi player piu competitivi e piu orientato ai desideri dei clienti, al contrario un auto del popolo che ha perso solo poca.

sempre 1990 - 2000 - 2023

VW: 20% - 19% - 18,2%

Skoda: 0% - 2% - 5,9%

Kia: 0% - 0,6% - 2,6&

Hyundai: 0% - 0,6% - 3,7%%

Cupra: 0% - 0% - 2,7%

 

 

 

Modificato da 4200blu
  • Mi Piace 2
Link al commento
Condividi su altri Social

10 minuti fa, 4200blu scrive:

 

...cosa ha cambiato? Solo che Opel ha perso quota a favore di nuovi player piu competitivi e piu orientato ai desideri dei clienti, al contrario un auto del popolo che ha perso solo poca.

sempre 1990 - 2000 - 2023

VW: 20% - 19% - 18,2%

Skoda: 0% - 2% - 5,9%

Kia: 0% - 0,6% - 2,6&

Hyundai: 0% - 0,6% - 3,7%%

Cupra: 0% - 0% - 2,7%

 

 

 

Per meglio specificare l'auto del popolo ha tenuto le quote in Europa nel generalista con margini praticamente 0 se va bene, cioè in pratica non guadagnando nulla e contando sugli utili di audi Porsche e Cina. Ora in Cina già hanno qualche problemino in più e tra un po' chiudono Seat. Renault tra un po' ci rimette le penne. Hyundai- Kia probabilmente non fanno utili e si reggono sugli utili fatti in usa e in patria dove praticamente i coreani, stupidi a differenza di noi che siamo intelligentissimi, comprano solo coreano.

Opel poi teneva le quote in perdita da decenni, ha svenato GM che l'ha dovuta svendere. Questo per la precisione 

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

2 minuti fa, davos scrive:

Per meglio specificare l'auto del popolo ha tenuto le quote in Europa nel generalista con margini praticamente 0 se va bene, cioè in pratica non guadagnando nulla e contando sugli utili di audi Porsche e Cina. Ora in Cina già hanno qualche problemino in più e tra un po' chiudono Seat. Renault tra un po' ci rimette le penne. Hyundai- Kia probabilmente non fanno utili e si reggono sugli utili fatti in usa e in patria dove praticamente i coreani, stupidi a differenza di noi che siamo intelligentissimi, comprano solo coreano.

Opel poi teneva le quote in perdita da decenni, ha svenato GM che l'ha dovuta svendere. Questo per la precisione 

La crisi del 2008 aveva lasciato il segno su GM, che poi Opel fosse in perdita è giusto dirlo, ma la cura Tavares ha praticamente rimandato il trapasso del paziente.

Destino simile avverrà anche per altri marchi di STLA, non solo italiani(Fiat UE de profundis, gamma vecchia e inesistente al momento, e nuovi modelli che non saranno nè carne nè pesce) ma pure francesi(citroen la vedo maluccio, passi da un prodotto anche ben fatto come la citroen c5 aircross a dover far concorrenza a Dacia con una C3 Indo-Brasiliana?).

Su Opel si era puntato all'inizio a renderla una specie di Peugeot rational, in effetti l'astra L è una 308 depauperata nei fronzoli per ricordarci un po' la sobrietà/austerità di un'auto tedesca, ma a numeri mi sembra che stenti un po'.

Si salva la Mokka(per il momento), Corsa(da vedere se il restyling riuscirà a rimandare il decadimento nelle vendite) e Grandland.

Ma per il resto, signori miei, buio totale.

  • Mi Piace 1

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Link al commento
Condividi su altri Social

1 ora fa, 4200blu scrive:

 

...cosa ha cambiato? Solo che Opel ha perso quota a favore di nuovi player piu competitivi e piu orientato ai desideri dei clienti, al contrario un auto del popolo che ha perso solo poca.

sempre 1990 - 2000 - 2023

VW: 20% - 19% - 18,2%

Skoda: 0% - 2% - 5,9%

Kia: 0% - 0,6% - 2,6&

Hyundai: 0% - 0,6% - 3,7%%

Cupra: 0% - 0% - 2,7%

 

 

 

benissimo, resta sempre il secondo marchio di stellantis, col tuo ragionamento possono chiudere anche tutti gli altri escluso pegeout.

per inciso, sei troppo di parte, se non sbaglio te sei quello della corsa che la comprano solo i pizzaioli, quando e un top ten europea da quando uscita. quindi per me il discorso finisce qua, e inutile avere una discussione razionale

50 minuti fa, Graziano68dt scrive:

La crisi del 2008 aveva lasciato il segno su GM, che poi Opel fosse in perdita è giusto dirlo, ma la cura Tavares ha praticamente rimandato il trapasso del paziente.

Destino simile avverrà anche per altri marchi di STLA, non solo italiani(Fiat UE de profundis, gamma vecchia e inesistente al momento, e nuovi modelli che non saranno nè carne nè pesce) ma pure francesi(citroen la vedo maluccio, passi da un prodotto anche ben fatto come la citroen c5 aircross a dover far concorrenza a Dacia con una C3 Indo-Brasiliana?).

Su Opel si era puntato all'inizio a renderla una specie di Peugeot rational, in effetti l'astra L è una 308 depauperata nei fronzoli per ricordarci un po' la sobrietà/austerità di un'auto tedesca, ma a numeri mi sembra che stenti un po'.

Si salva la Mokka(per il momento), Corsa(da vedere se il restyling riuscirà a rimandare il decadimento nelle vendite) e Grandland.

Ma per il resto, signori miei, buio totale.

 

insomma, il secondo gruppo d europa ha i giorni contati lol.

chissa gli altri

aggiungo: secondo gruppo d europa che fa margini record, piu delle premium, mentre gli altri annaspano qua e la

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

Diciamo che purtroppo, Opel oggi in Germania è Corsa, un po' di Mokka e poco, pochissimo altro. 

 

E paradossalmente, sia in Germania che in UK, la aiuta il progressivo smantellamento della sua storica rivale Ford, già cominciato nel segmento B e che entro il prossimo anno si completerà anche nel segmento C (e chissà che la dipartita di Focus non aiuti anche le vendite di Astra in questi due mercati).

 

Dopo di che, questo non vuol dire necessariamente la chiusura di Opel (e nemmeno però l'esclusione). Se oggi Opel si regge in piedi, come quasi tutti gli altri marchi di Stellantis in Europa, è grazie alla condivisione spintissima di tutto, da pianali e componentistica, trasversale a tutti i marchi del gruppo.

 

Altro, purtroppo, non potrebbe essere.

  • Mi Piace 3
  • Grazie! 1
Link al commento
Condividi su altri Social

Tavares ha spremuto tutto quello che ha potuto , facendo incavolare da morire i concessionari (diventati agenti) proprio mentre i cinesi cercano concessionari in Europa. I privati sono sempre meno numerosi a comprare auto Stellantis di qualsiasi marchio (basti vedere mix di vendita per canale) e le aziende esitano con le rate di NLT superiori alle tedesche Premium. Le gamme dei marchi sono sempre più corte (tranne Peugeot) e non parliamo della scelta motori/batterie o allestimenti. Spuntano fuori di nuovo una marea di km0 e sconti forti con tempi di consegna tra i più corti del mercato (=problema di ordini insufficienti).

Ma altrimenti tutto bene, fanno margini da paura 🤪 fino a quando 😗 ?

 

Tornando su Opel, fuori dal segmento D che domina nelle aziendali inglesi e tedesche (2 mercati dove la quota delle aziendali è molto alta) e gamma di soli 5 evidenti cloni di Peugeot o Citroen segmenti B e C. Chissà come mai Opel ha perso più della metà della quota di mercato in pochi anni … proprio non capisco 😅

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 2
Link al commento
Condividi su altri Social

Le auto nuove di Opel post vendita a PSA sono corsa che vende benissimo e Mokka che vende quanto t cross. Astra onestamente non ho idea qualcuno ha i dati. 308 vende bene, fa quasi i numeri di 3008)

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

I numeri parlano chiaro : la Corsa (Opel, poi c’è la Vauxhall) è un successo a 102,000 unità e quarto posto, ma poi non c’è una sola Opel nel top 25 Europa del 2023. 
La t-roc ha venduto 107,000 unità mentre la Mokka è sotto le 50,000. 
La 308 nel suo mercato domestico nel 2023 non ha raggiunto le 10,000 unità. Poi certo per la 3008 era l’ultimo anno del vecchio modello …

4200blu ha i numeri esatti, nel frattempo …

https://www.largus.fr/actualite-automobile/le-top-25-des-voitures-vendues-en-europe-en-2023-30028381-30172936-photos.html#photos-main-title-anchor

Modificato da Marco1975
  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.